Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Donatella Moretti e Roberto Vecchioni

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Donatella Moretti e Roberto Vecchioni

Donatella Moretti vs. Roberto Vecchioni

Partecipò quasi per caso al Cantagiro del 1962 nel girone B dedicato agli esordienti e ne uscì vittoriosa (ottenendo inoltre il terzo posto nella classifica generale) senza aver ancora inciso il brano in concorso (L'abbraccio). Ha vinto i quattro premi più importanti della musica italiana: il Premio Tenco nel 1983, il Festivalbar nel 1992, il Festival di Sanremo e il Premio Mia Martini della critica nel 2011; ha vinto inoltre il Premio Lunezia Antologia 2013.

Analogie tra Donatella Moretti e Roberto Vecchioni

Donatella Moretti e Roberto Vecchioni hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Bruno Lauzi, Conto terzi, Fabrizio De André, Gianni Morandi, Gino Paoli, Long playing, Milano, Philips Records, Sergio Endrigo, Torino, Umberto Bindi.

Bruno Lauzi

Artista poliedrico, interpretò e scrisse molte canzoni di successo, soprattutto per celebri interpreti femminili della musica italiana, come Mia Martini e Ornella Vanoni, oltre a cimentarsi nella poesia e nella letteratura.

Bruno Lauzi e Donatella Moretti · Bruno Lauzi e Roberto Vecchioni · Mostra di più »

Conto terzi

Conto terzi è il terzo album della cantante italiana Donatella Moretti.

Conto terzi e Donatella Moretti · Conto terzi e Roberto Vecchioni · Mostra di più »

Fabrizio De André

Considerato da gran parte della critica uno dei più grandi cantautori italiani di tutti i tempi, è conosciuto anche con l'appellativo di Faber che gli dette l'amico Paolo Villaggio, con riferimento alla sua predilezione per i pastelli e le matite della Faber-Castell, oltre che per l'assonanza con il suo nome.

Donatella Moretti e Fabrizio De André · Fabrizio De André e Roberto Vecchioni · Mostra di più »

Gianni Morandi

Occasionalmente è stato anche cantautore e compositore per altri artisti.

Donatella Moretti e Gianni Morandi · Gianni Morandi e Roberto Vecchioni · Mostra di più »

Gino Paoli

Ha scritto e interpretato brani di vasta popolarità, quali Il cielo in una stanza, La gatta, Che cosa c'è, Senza fine, Sapore di sale, Una lunga storia d'amore, Quattro amici; ha partecipato a 7 edizioni del Festival di Sanremo, l'ultima delle quali nel 2018 in qualità di super ospite in coppia con Danilo Rea; ha collaborato con numerosi colleghi alla realizzazione di album e di singoli di successo; ha composto musiche per colonne sonore di film.

Donatella Moretti e Gino Paoli · Gino Paoli e Roberto Vecchioni · Mostra di più »

Long playing

Il long playing (abbreviato con LP, conosciuto anche come 33 giri) è un formato di disco in vinile.

Donatella Moretti e Long playing · Long playing e Roberto Vecchioni · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Donatella Moretti e Milano · Milano e Roberto Vecchioni · Mostra di più »

Philips Records

Nata all'interno dell'omonima multinazionale dell'elettronica, la Philips Records è una etichetta discografica, la più giovane delle etichette classiche del gruppo Universal Music Group.

Donatella Moretti e Philips Records · Philips Records e Roberto Vecchioni · Mostra di più »

Sergio Endrigo

Ha vinto il Festival di Sanremo 1968 con Canzone per te, è arrivato secondo nel 1969 con Lontano dagli occhi e terzo nel 1970 con L'arca di Noè; nel corso della sua carriera ha collaborato con scrittori e poeti come Gianni Rodari, Pier Paolo Pasolini, Vinicius de Moraes e Giuseppe Ungaretti e con musicisti come Toquinho e Luis Bacalov.

Donatella Moretti e Sergio Endrigo · Roberto Vecchioni e Sergio Endrigo · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Donatella Moretti e Torino · Roberto Vecchioni e Torino · Mostra di più »

Umberto Bindi

Nato a Bogliasco (GE) il 12 maggio 1932.

Donatella Moretti e Umberto Bindi · Roberto Vecchioni e Umberto Bindi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Donatella Moretti e Roberto Vecchioni

Donatella Moretti ha 58 relazioni, mentre Roberto Vecchioni ha 315. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 2.95% = 11 / (58 + 315).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Donatella Moretti e Roberto Vecchioni. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »