Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Donkey Kong Country e Super Nintendo Entertainment System

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Donkey Kong Country e Super Nintendo Entertainment System

Donkey Kong Country vs. Super Nintendo Entertainment System

è un videogioco per Super Nintendo Entertainment System, sviluppato da Tim Stamper della Rareware e pubblicato dalla Nintendo nel 1994 e anche per Game Boy Advance nel 2003. Il Super Nintendo Entertainment System (SNES), comunemente abbreviato in Super NES o Super Nintendo, è una console per videogiochi a 16 bit sviluppata dalla giapponese Nintendo e commercializzata nel 1990 in Giappone e Corea del Sud, nel 1991 in America del Nord, nel 1992 in Europa e Oceania e nel 1993 in America del Sud.

Analogie tra Donkey Kong Country e Super Nintendo Entertainment System

Donkey Kong Country e Super Nintendo Entertainment System hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Donkey Kong Country 2: Diddy's Kong Quest, Game Boy, IGN, Nintendo, Super Mario All-Stars, Super Mario World, Videogioco.

Donkey Kong Country 2: Diddy's Kong Quest

è un videogioco per Super Nintendo Entertainment System, pubblicato dalla Nintendo nel 1995. È il secondo episodio della saga Donkey Kong Country.

Donkey Kong Country e Donkey Kong Country 2: Diddy's Kong Quest · Donkey Kong Country 2: Diddy's Kong Quest e Super Nintendo Entertainment System · Mostra di più »

Game Boy

Il è una console portatile per videogiochi monocromatica prodotta e commercializzata da Nintendo tra il 21 aprile 1989 e il 23 marzo 2003. Realizzato dal gruppo Nintendo Research & Development 1, guidato da Gunpei Yokoi e Satoru Okada, venne sviluppato come successore dei Game & Watch.

Donkey Kong Country e Game Boy · Game Boy e Super Nintendo Entertainment System · Mostra di più »

IGN

IGN (abbreviazione per Imagine Games Network) è una società di giochi e media di intrattenimento con sede a San Francisco fa parte del network IGN Entertainment Inc., sussidiaria di j2 Global e interamente controllata da Ziff Davis; e diretta dal suo ex redattore capo, Peer Schneider.

Donkey Kong Country e IGN · IGN e Super Nintendo Entertainment System · Mostra di più »

Nintendo

è un'azienda giapponese specializzata nella produzione di videogiochi e console. Considerata come una delle più grandi compagnie del Giappone, la Nintendo fu fondata il 23 settembre 1889 da Yamauchi Fusajirō come produttore e distributore di carte da gioco.

Donkey Kong Country e Nintendo · Nintendo e Super Nintendo Entertainment System · Mostra di più »

Super Mario All-Stars

Super Mario All-Stars, noto come in Giappone, è una raccolta di videogiochi a piattaforme per il Super Nintendo Entertainment System (SNES). Contiene i remake dei quattro videogiochi di Nintendo della serie Super Mario pubblicati per il Nintendo Entertainment System (NES) e per il Famicom Disk System: Super Mario Bros. (1985), Super Mario Bros.: The Lost Levels (1986), Super Mario Bros. 2 (1988) e Super Mario Bros. 3 (1988). Come nei giochi originali, i giocatori controllano l'idraulico italiano Mario e suo fratello Luigi attraverso mondi tematizzati, raccogliendo power-up, evitando ostacoli e scoprendo segreti. I remake presentano la musica e la grafica aggiornata, inclusa l'aggiunta dello scorrimento con parallasse, una modificata fisica di gioco e correzioni di bug. Nintendo Entertainment Analysis & Development ha sviluppato la raccolta dopo il completamento di Super Mario Kart (1992) su suggerimento del creatore di Mario Shigeru Miyamoto. Non più limitata dall'hardware del NES a 8 bit, Nintendo ha scelto di rifare i giochi per il SNES a 16 bit. Gli sviluppatori hanno basato i design aggiornati su quelli di Super Mario World (1990) e si sono sforzati di mantenere l'atmosfera dei giochi originali. Nintendo ha pubblicato Super Mario All-Stars in tutto il mondo alla fine del 1993 e lo ha ripubblicato nel 1994 con Super Mario World incluso. La raccolta ha segnato la prima volta che The Lost Levels venisse pubblicato al di fuori del suolo nipponico: questo gioco non fu pubblicato su NES nei territori occidentali poiché Nintendo all'epoca lo riteneva troppo difficile. Super Mario All-Stars è stato ben accolto dalla critica ed è uno dei giochi di Super Mario con il maggiore incasso, con 10,55 milioni di copie vendute al 2015. I critici lo hanno considerato come uno dei migliori giochi per SNES, elogiandone la grafica e la musica aggiornata ma criticandone la mancanza di innovazione. All-Stars è servito da base per le successive riedizioni dei giochi di Super Mario ed è stato definito da Famitsū come un modello per i remake dei videogiochi. È stato ripubblicato due volte in occasione degli anniversari di Super Mario Bros.: nel 2010 (il 25º anniversario) in un'edizione speciale per Wii e nel 2020 (il 35º anniversario) per il Nintendo Switch come parte dei giochi classici nella libreria del servizio Nintendo Switch Online. Al 2011, sono state vendute 2,24 milioni di copie della riedizione per Wii, che però ha ricevuto un'accoglienza mista, criticata per essere identica all'originale raccolta per SNES, mancando di ulteriori giochi o funzionalità.

Donkey Kong Country e Super Mario All-Stars · Super Mario All-Stars e Super Nintendo Entertainment System · Mostra di più »

Super Mario World

Super Mario World, conosciuto come in Giappone, è un videogioco a piattaforme per Super Nintendo Entertainment System (SNES) sviluppato da Nintendo Entertainment Analysis & Development e pubblicato da Nintendo in Giappone il 21 novembre 1990, in Nord America il 13 agosto 1991 e in Europa l'11 aprile 1992.

Donkey Kong Country e Super Mario World · Super Mario World e Super Nintendo Entertainment System · Mostra di più »

Videogioco

Il videogioco è un gioco gestito da un dispositivo elettronico che consente di interagire con le immagini di uno schermo. Il termine generalmente tende a identificare un software, ma in alcuni casi può riferirsi anche a un dispositivo hardware dedicato a uno specifico gioco.

Donkey Kong Country e Videogioco · Super Nintendo Entertainment System e Videogioco · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Donkey Kong Country e Super Nintendo Entertainment System

Donkey Kong Country ha 56 relazioni, mentre Super Nintendo Entertainment System ha 123. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 3.91% = 7 / (56 + 123).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Donkey Kong Country e Super Nintendo Entertainment System. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: