Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Donne in musica e Elisa (cantante 1977)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Donne in musica e Elisa (cantante 1977)

Donne in musica vs. Elisa (cantante 1977)

Donne in musica è una compilation 2014 composta da due cd per un totale di 30 brani. Nel corso della sua carriera ha avviato inoltre progetti in qualità di regista di videoclip, attrice teatrale, fotografa, doppiatrice e scrittrice.

Analogie tra Donne in musica e Elisa (cantante 1977)

Donne in musica e Elisa (cantante 1977) hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Almeno tu nell'universo, Distratto (singolo), Emma Marrone, Eppure sentire (un senso di te), Federazione Industria Musicale Italiana, Fiorella Mannoia, Francesca Michielin, Gianna Nannini, Giorgia (cantante 1971), Loredana Bertè, Marina Rei, Mia Martini.

Almeno tu nell'universo

Almeno tu nell'universo è una canzone scritta da Bruno Lauzi e Maurizio Fabrizio nel 1972, ma pubblicata solo nel 1989 da Mia Martini.

Almeno tu nell'universo e Donne in musica · Almeno tu nell'universo e Elisa (cantante 1977) · Mostra di più »

Distratto (singolo)

Distratto è un singolo della cantautrice italiana Francesca Michielin, pubblicato il 6 gennaio 2012 come unico estratto dall'EP omonimo.

Distratto (singolo) e Donne in musica · Distratto (singolo) e Elisa (cantante 1977) · Mostra di più »

Emma Marrone

Dopo alcune esperienze nell'ambito musicale con diversi gruppi, è salita alla ribalta come cantante solista tra il 2009 e il 2010, ottenendo la vittoria alla nona edizione del talent show Amici di Maria De Filippi e firmando un contratto con l'etichetta discografica Universal Music Group.

Donne in musica e Emma Marrone · Elisa (cantante 1977) e Emma Marrone · Mostra di più »

Eppure sentire (un senso di te)

Eppure sentire (un senso di te) è un singolo della cantautrice italiana Elisa, pubblicato nel 2007.

Donne in musica e Eppure sentire (un senso di te) · Elisa (cantante 1977) e Eppure sentire (un senso di te) · Mostra di più »

Federazione Industria Musicale Italiana

La Federazione Industria Musicale Italiana, nota anche con l'acronimo FIMI, è una federazione che rappresenta circa 2.500 imprese produttrici e distributrici in campo musicale e discografico.

Donne in musica e Federazione Industria Musicale Italiana · Elisa (cantante 1977) e Federazione Industria Musicale Italiana · Mostra di più »

Fiorella Mannoia

Inizia la sua carriera nel 1968, distinguendosi nel panorama musicale italiano per il suo timbro vocale particolare e per le interpretazioni di pezzi di altri artisti.

Donne in musica e Fiorella Mannoia · Elisa (cantante 1977) e Fiorella Mannoia · Mostra di più »

Francesca Michielin

Ha raggiunto la notorietà nel 2011 in seguito alla vittoria della quinta edizione del talent show X Factor.

Donne in musica e Francesca Michielin · Elisa (cantante 1977) e Francesca Michielin · Mostra di più »

Gianna Nannini

Nasce a Siena il 14 giugno 1954 o 1956 ed è una contradaiola dell'Oca.

Donne in musica e Gianna Nannini · Elisa (cantante 1977) e Gianna Nannini · Mostra di più »

Giorgia (cantante 1971)

Autrice di oltre 100 brani, è tra le cantanti più note in Italia, ma ha avuto riscontri di vendite anche in altri paesi d'Europa, in Canada e America Latina.

Donne in musica e Giorgia (cantante 1971) · Elisa (cantante 1977) e Giorgia (cantante 1971) · Mostra di più »

Loredana Bertè

Sorella minore di Mia Martini (1947-1995), è ritenuta sin dagli anni settanta una delle interpreti più note e poliedriche del panorama musicale italiano.

Donne in musica e Loredana Bertè · Elisa (cantante 1977) e Loredana Bertè · Mostra di più »

Marina Rei

Figlia di Vincenzo "Enzo" Restuccia, batterista dell'orchestra di Ennio Morricone e session-man, e di Anna Giordano, violista dell'orchestra sinfonica di Roma, Marina Restuccia è cresciuta con la passione per l'arte, per la musica e le percussioni in particolare grazie anche all'influenza dei genitori che la abituano al jazz, al soul, ma anche alla musica classica.

Donne in musica e Marina Rei · Elisa (cantante 1977) e Marina Rei · Mostra di più »

Mia Martini

Sorella maggiore, di tre anni, di Loredana Bertè, con la quale condivide giorno e mese di nascita, è considerata insieme a Mina una delle voci femminili più belle ed espressive della musica leggera italiana di sempre, caratterizzata dal suo essere sofisticata ma non stucchevole e impreziosita da una forte intensità interpretativa.

Donne in musica e Mia Martini · Elisa (cantante 1977) e Mia Martini · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Donne in musica e Elisa (cantante 1977)

Donne in musica ha 62 relazioni, mentre Elisa (cantante 1977) ha 457. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 2.31% = 12 / (62 + 457).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Donne in musica e Elisa (cantante 1977). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »