Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Dori e Popoli del Mare

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Dori e Popoli del Mare

Dori vs. Popoli del Mare

I Dori (in greco Δωριεῖς) furono una stirpe della Grecia antica, di origine indoeuropea, mitologicamente discendenti di Doro. I Popoli del Mare furono una confederazione di predoni del mare provenienti probabilmente dall'Europa meridionale, specialmente dall'Egeo, che, navigando verso il Mar Mediterraneo orientale sul finire dell'Età del Bronzo, invasero l'Anatolia (determinando il crollo dell'Impero ittita), la Siria, la Palestina, Cipro e il Nuovo Regno egizio.

Analogie tra Dori e Popoli del Mare

Dori e Popoli del Mare hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Anatolia, Cipro, Civiltà micenea, Creta, Cultura dei campi di urne, Erodoto, Indoeuropei, Ittiti, Mar Mediterraneo, Micene, Sicilia.

Anatolia

L'Anatolia (in turco Anadolu, derivante dal greco, "sorgere del sole"), denominata dai Romani, dai Greci e dai Bizantini Asia Minore, è una regione geografica dell'Asia occidentale: si tratta di una grande penisola compresa nell'odierna Turchia, bagnata dal Mar Mediterraneo a sud, dal Mar Egeo a ovest e dal Mar Nero a nord, e caratterizzata da un territorio prevalentemente montuoso ricco di dorsali montuose e altopiani.

Anatolia e Dori · Anatolia e Popoli del Mare · Mostra di più »

Cipro

Cipro (AFI:; Κύπρος in greco, Kıbrıs in turco) è la terza isola per estensione del Mar Mediterraneo (dopo Sicilia e Sardegna), Stato membro dell'Unione europea dal 1º maggio 2004 e del Commonwealth dal 13 marzo 1961.

Cipro e Dori · Cipro e Popoli del Mare · Mostra di più »

Civiltà micenea

La civiltà micenea è quella tipica della Grecia continentale durante l'Età del bronzo.

Civiltà micenea e Dori · Civiltà micenea e Popoli del Mare · Mostra di più »

Creta

Creta (AFI:; in passato anche Creti,; in Κρήτη, Kríti) è un'isola della Grecia, la maggiore e più popolosa del Paese e la quinta per estensione (km²) tra quelle del Mediterraneo dopo la Sicilia, la Sardegna, Cipro e la Corsica.

Creta e Dori · Creta e Popoli del Mare · Mostra di più »

Cultura dei campi di urne

La cultura dei campi di urne è una cultura della tarda età del bronzo (XIII - metà dell'VIII secolo a.C.), sviluppatasi nell'Europa centrale.

Cultura dei campi di urne e Dori · Cultura dei campi di urne e Popoli del Mare · Mostra di più »

Erodoto

Erodoto nacque, presumibilmente, nel 484 a.C. da una famiglia aristocratica di Alicarnasso (Asia minore), città della Caria (colonizzata fin dall'XI secolo a.C. dai Dori), da madre greca, Dryò, e padre asiatico, Lyxes.

Dori e Erodoto · Erodoto e Popoli del Mare · Mostra di più »

Indoeuropei

Con il termine Indoeuropei (o Proto-Indoeuropei) si indica un insieme di popolazioni preistoriche accomunate dall'uso linguistico del proto-indoeuropeo, che avrebbe popolato originariamente una regione geografica comune.

Dori e Indoeuropei · Indoeuropei e Popoli del Mare · Mostra di più »

Ittiti

Gli Ittiti (o Hittiti o anche Etei) furono un popolo indoeuropeo che abitava la parte centrale dell'Asia Minore nel II millennio a.C. e il più noto degli antichi popoli anatolici.

Dori e Ittiti · Ittiti e Popoli del Mare · Mostra di più »

Mar Mediterraneo

Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale connesso all'Oceano Atlantico.

Dori e Mar Mediterraneo · Mar Mediterraneo e Popoli del Mare · Mostra di più »

Micene

Micene (Greco: Μυκῆναι Mykēnai o Μυκήνη Mykēnē) è un sito archeologico della Grecia, situato nell'Argolide a circa 12 km dal mare e a 9 dalla città di Argo.

Dori e Micene · Micene e Popoli del Mare · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Dori e Sicilia · Popoli del Mare e Sicilia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Dori e Popoli del Mare

Dori ha 78 relazioni, mentre Popoli del Mare ha 85. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 6.75% = 11 / (78 + 85).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Dori e Popoli del Mare. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »