Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Dorian Gray (film) e Massimo De Ambrosis

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Dorian Gray (film) e Massimo De Ambrosis

Dorian Gray (film) vs. Massimo De Ambrosis

Dorian Gray è un film horror psicologico del 2009, diretto da Oliver Parker e tra gli altri interpretato da Ben Barnes e Colin Firth. È figlio dell'attore e doppiatore Luciano De Ambrosis.

Analogie tra Dorian Gray (film) e Massimo De Ambrosis

Dorian Gray (film) e Massimo De Ambrosis hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Douglas Henshall, Italia, Vittorio De Angelis.

Douglas Henshall

Douglas Henshall, nato a Glasgow in Scozia e cresciuto a Barrhead, città a sud-ovest di Glasgow, inizia ad interessarsi al teatro quando, su invito di un'amica, si unisce allo Scottish Youth Theatre di Glasgow.

Dorian Gray (film) e Douglas Henshall · Douglas Henshall e Massimo De Ambrosis · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Dorian Gray (film) e Italia · Italia e Massimo De Ambrosis · Mostra di più »

Vittorio De Angelis

Figlio del doppiatore Manlio De Angelis, fratello della doppiatrice Eleonora De Angelis e nipote di Gualtiero De Angelis.

Dorian Gray (film) e Vittorio De Angelis · Massimo De Ambrosis e Vittorio De Angelis · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Dorian Gray (film) e Massimo De Ambrosis

Dorian Gray (film) ha 50 relazioni, mentre Massimo De Ambrosis ha 277. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 0.92% = 3 / (50 + 277).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Dorian Gray (film) e Massimo De Ambrosis. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »