Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Dorotea di Brandeburgo-Kulmbach e Giacomo IV di Scozia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Dorotea di Brandeburgo-Kulmbach e Giacomo IV di Scozia

Dorotea di Brandeburgo-Kulmbach vs. Giacomo IV di Scozia

Dorotea era figlia di Giovanni l'Alchimista, e di sua moglie, Barbara di Sassonia-Wittenberg, nipote di Federico I e di Elisabetta di Baviera-Landshut. Giacomo Stuart nacque il 17 marzo 1473 da Giacomo III di Scozia, Steward di Scozia, e da Margherita di Danimarca probabilmente al Castello di Stirling.

Analogie tra Dorotea di Brandeburgo-Kulmbach e Giacomo IV di Scozia

Dorotea di Brandeburgo-Kulmbach e Giacomo IV di Scozia hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Barbara di Legnica, Barbara di Sassonia-Wittenberg, Chiesa cattolica, Cristiano I di Danimarca, Elisabetta di Baviera-Landshut, Federico I di Brandeburgo, Giacomo III di Scozia, Giovanni l'Alchimista, Margherita di Danimarca (1456-1486), Rodolfo III di Sassonia-Wittenberg.

Barbara di Legnica

Era figlia di Rupert I di Legnica duca di Legnica e di Edwige di Sagan (1350-1390).

Barbara di Legnica e Dorotea di Brandeburgo-Kulmbach · Barbara di Legnica e Giacomo IV di Scozia · Mostra di più »

Barbara di Sassonia-Wittenberg

Era figlia di Rodolfo III di Sassonia-Wittenberg, duca di Sassonia-Wittenberg e di Barbara di Legnica. Sposò, il 25 agosto 1411, Giovanni l'Alchimista, figlio di Federico I di Brandeburgo.

Barbara di Sassonia-Wittenberg e Dorotea di Brandeburgo-Kulmbach · Barbara di Sassonia-Wittenberg e Giacomo IV di Scozia · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Dorotea di Brandeburgo-Kulmbach · Chiesa cattolica e Giacomo IV di Scozia · Mostra di più »

Cristiano I di Danimarca

In Svezia il suo breve regno fu preceduto dai reggenti, Jöns Bengtsson Oxenstierna e Erik Axelsson Tott e succeduto dal reggente Kettil Karlsson Vasa.

Cristiano I di Danimarca e Dorotea di Brandeburgo-Kulmbach · Cristiano I di Danimarca e Giacomo IV di Scozia · Mostra di più »

Elisabetta di Baviera-Landshut

Era figlia di Federico di Baviera e di Maddalena Visconti, figlia di Bernabò Visconti, signore di Milano. Venne data in sposa nel 1401 a Schongau a Federico I di Brandeburgo, Burgravio di Norimberga col nome di Frederick VI e Principe elettore di Brandeburgo col nome di Federico I. Diede al marito dieci figli.

Dorotea di Brandeburgo-Kulmbach e Elisabetta di Baviera-Landshut · Elisabetta di Baviera-Landshut e Giacomo IV di Scozia · Mostra di più »

Federico I di Brandeburgo

Egli era figlio del burgravio Federico V di Norimberga e di Elisabetta di Meißen, e fu il primo membro della casata degli Hohenzollern a regnare sul Brandeburgo.

Dorotea di Brandeburgo-Kulmbach e Federico I di Brandeburgo · Federico I di Brandeburgo e Giacomo IV di Scozia · Mostra di più »

Giacomo III di Scozia

Come monarca fu alquanto impopolare sia a causa della propria riluttanza ad amministrare saggiamente la giustizia, sia per la sua politica di perseguimento di un'alleanza con l'Inghilterra e sia per i cattivi rapporti che tenne con molti dei suoi parenti.

Dorotea di Brandeburgo-Kulmbach e Giacomo III di Scozia · Giacomo III di Scozia e Giacomo IV di Scozia · Mostra di più »

Giovanni l'Alchimista

Servì per qualche anno anche da margravio del Brandenburgo dopo che suo padre Federico I, primo membro del casato di Hohenzollern a regnare su questa regione, aveva abdicato per favorirne la pacificazione.

Dorotea di Brandeburgo-Kulmbach e Giovanni l'Alchimista · Giacomo IV di Scozia e Giovanni l'Alchimista · Mostra di più »

Margherita di Danimarca (1456-1486)

Era l'unica figlia di Cristiano I di Danimarca, e di sua moglie, Dorotea di Brandeburgo-Kulmbach. Non si sa molto della sua educazione.

Dorotea di Brandeburgo-Kulmbach e Margherita di Danimarca (1456-1486) · Giacomo IV di Scozia e Margherita di Danimarca (1456-1486) · Mostra di più »

Rodolfo III di Sassonia-Wittenberg

Rodolfo III era il figlio primogenito di Venceslao I di Sassonia-Wittenberg e di sua moglie, Cecilia da Carrara, figlia del conte di Padova Francesco I da Carrara.

Dorotea di Brandeburgo-Kulmbach e Rodolfo III di Sassonia-Wittenberg · Giacomo IV di Scozia e Rodolfo III di Sassonia-Wittenberg · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Dorotea di Brandeburgo-Kulmbach e Giacomo IV di Scozia

Dorotea di Brandeburgo-Kulmbach ha 94 relazioni, mentre Giacomo IV di Scozia ha 86. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 5.56% = 10 / (94 + 86).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Dorotea di Brandeburgo-Kulmbach e Giacomo IV di Scozia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: