Analogie tra Dottrine cristologiche dei primi secoli e Eresia
Dottrine cristologiche dei primi secoli e Eresia hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Agostino d'Ippona, Antipapa Novaziano, Catarismo, Concilio, Concilio di Nicea I, Costantino I, Dottrine cristologiche dei primi secoli, Eresia nel cristianesimo, Gesù, Gnosticismo, Lingua greca antica, Manicheismo, Marcione, Nuovo Testamento, Padri della Chiesa, Prassea, Scisma, Teologia.
Agostino d'Ippona
Conosciuto anche come sant'Agostino, è Padre, dottore e santo della Chiesa cattolica, detto anche Doctor Gratiae ("Dottore della Grazia"). È forse il maggiore rappresentante della Patristica.
Agostino d'Ippona e Dottrine cristologiche dei primi secoli · Agostino d'Ippona e Eresia ·
Antipapa Novaziano
Alcuni autori greci, papa Damaso I e Prudenzio, lo indicarono con il nome di Novatus. Fu un noto teologo e scrittore, il primo teologo romano a usare la lingua latina, in un'epoca in cui si discuteva molto su come comportarsi con i cristiani che erano «lapsi» e desideravano tornare all'interno della Chiesa, e sulla questione della penitenza.
Antipapa Novaziano e Dottrine cristologiche dei primi secoli · Antipapa Novaziano e Eresia ·
Catarismo
Il catarismo è stato un movimento ereticale cristiano, diffuso in diverse zone dell'Europa (Linguadoca e Occitania in Francia, Italia, Bosnia, Bulgaria e Impero bizantino)Piccinni, Gabriella.
Catarismo e Dottrine cristologiche dei primi secoli · Catarismo e Eresia ·
Concilio
Il concilio o sinodo è, nella vita di alcune Chiese cristiane (come quelle ortodosse orientali, quella cattolica romana, e diverse Chiese riformate), una riunione di rappresentanti delle diverse chiese locali, per raggiungere un consenso attorno a un argomento riguardante la fede o per prendere decisioni di natura pastorale o disciplinare.
Concilio e Dottrine cristologiche dei primi secoli · Concilio e Eresia ·
Concilio di Nicea I
Il concilio di Nicea, tenutosi nel 325, è stato il primo concilio ecumenico cristiano. Venne convocato e presieduto dall'imperatore Costantino I, il quale intendeva ristabilire la pace religiosa e raggiungere l'unità dogmatica, minata da varie dispute, in particolare sull'arianesimo; il suo intento era anche politico, dal momento che i forti contrasti tra i cristiani indebolivano anche la società e, con essa, lo Stato romano.
Concilio di Nicea I e Dottrine cristologiche dei primi secoli · Concilio di Nicea I e Eresia ·
Costantino I
Costantino è una delle figure più importanti dell'Impero romano, che riformò largamente e nel quale permise e favorì la diffusione del cristianesimo.
Costantino I e Dottrine cristologiche dei primi secoli · Costantino I e Eresia ·
Dottrine cristologiche dei primi secoli
Le dottrine cristologiche dei primi secoli sono insegnamenti teologici riguardanti la definizione della natura di Gesù Cristo, la sua divinità, i suoi rapporti con la tradizione giudaica e con il monoteismo precristiano, tutti punti di un complesso di dottrine che costituiranno la cristologia.
Dottrine cristologiche dei primi secoli e Dottrine cristologiche dei primi secoli · Dottrine cristologiche dei primi secoli e Eresia ·
Eresia nel cristianesimo
L'eresia nel Crisianesimo è la negazione formale o il dubbio riguardo una dottrina fondamentale della teologia della Chiesa nel corso della propria storia.
Dottrine cristologiche dei primi secoli e Eresia nel cristianesimo · Eresia e Eresia nel cristianesimo ·
Gesù
Durante gli ultimi anni della sua vita, Gesù svolse l'attività di predicatore, guaritore ed esorcista in Galilea e nella provincia romana della Giudea, nella regione storica della Palestina.
Dottrine cristologiche dei primi secoli e Gesù · Eresia e Gesù ·
Gnosticismo
Lo gnosticismo è un movimento filosofico, religioso ed esoterico, a carattere iniziatico, molto articolato e complesso, presente nel mondo ellenistico greco-romano, che tra il II e il IV secolo d.C. raggiunse la massima diffusione.
Dottrine cristologiche dei primi secoli e Gnosticismo · Eresia e Gnosticismo ·
Lingua greca antica
Il greco antico è una lingua appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee, parlata in Grecia fra il IX secolo a.C. e il VI secolo d.C. Essa copre il periodo arcaico (circa tra il IX secolo a.C. e il VI secolo a.C.), il periodo classico (all'incirca dal V secolo a.C. fino al IV secolo a.C.) e il periodo ellenistico (dal III secolo a.C. al IV secolo d.C.).
Dottrine cristologiche dei primi secoli e Lingua greca antica · Eresia e Lingua greca antica ·
Manicheismo
Il manicheismo fu una religione fondata dal profeta iraniano Mani all'interno dell'Impero sasanide. Predicava un'elaborata cosmologia dualistica che descriveva la lotta tra il bene e il male rappresentati il primo dalla luce e dal mondo spirituale e, il secondo, dalle tenebre e dal mondo materiale; ove attraverso un continuo processo all'interno della storia umana, la luce (che influisce sulla condotta e sulla psicologia umana) viene gradualmente rimossa dal mondo materiale e restituita al mondo spirituale da cui proviene.
Dottrine cristologiche dei primi secoli e Manicheismo · Eresia e Manicheismo ·
Marcione
I suoi insegnamenti antigiudaici furono rilevanti nel cristianesimo del II secolo, continuando poi ad essere influenti nei secoli successivi, e furono percepiti come una notevole minaccia dai Padri della Chiesa, in particolare dalla Chiesa di Roma, che poi emerse vittoriosa dalla lotta contro le altre correnti dei primi secoli per essere confermata nel concilio di Nicea (325).
Dottrine cristologiche dei primi secoli e Marcione · Eresia e Marcione ·
Nuovo Testamento
Il Nuovo Testamento (koinè greca: Η Καινή Διαθήκη) è la raccolta dei 27 libri canonici che costituiscono la seconda parte della Bibbia cristiana e che vennero scritti in seguito alla vita e alla predicazione di Gesù di Nazareth.
Dottrine cristologiche dei primi secoli e Nuovo Testamento · Eresia e Nuovo Testamento ·
Padri della Chiesa
Padri della Chiesa è la denominazione adottata dal Cristianesimo intorno al V secolo per indicare i principali scrittori cristiani, il cui insegnamento e la cui dottrina erano ritenuti fondamentali per la dottrina della Chiesa, con alcune distinzioni sulla loro autorevolezza tra Chiesa cattolica e Chiese protestanti.
Dottrine cristologiche dei primi secoli e Padri della Chiesa · Eresia e Padri della Chiesa ·
Prassea
È noto solo grazie all'opera di Tertulliano "''Adversus Praxean"''. Il suo nome figura nell'elenco delle eresie allegato al De praescriptionibus (un'epitome anonima del perduto Syntagma di Sant'Ippolito di Roma), a causa di una errata correzione fatta da un antico amanuense per Noeto.
Dottrine cristologiche dei primi secoli e Prassea · Eresia e Prassea ·
Scisma
Uno scisma è una divisione causata da una discordia fra gli individui di una stessa comunità. Uno scismatico è una persona che determina una divisione in un'organizzazione di cui è membro.
Dottrine cristologiche dei primi secoli e Scisma · Eresia e Scisma ·
Teologia
La teologia (dal greco antico θεός, theos, Dio e λόγος, logos, "parola", "discorso", o "indagine") è una disciplina religiosa che studia Dio o i caratteri che le religioni riconoscono come propri del divino in quanto tale.
Dottrine cristologiche dei primi secoli e Teologia · Eresia e Teologia ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Dottrine cristologiche dei primi secoli e Eresia
- Che cosa ha in comune Dottrine cristologiche dei primi secoli e Eresia
- Analogie tra Dottrine cristologiche dei primi secoli e Eresia
Confronto tra Dottrine cristologiche dei primi secoli e Eresia
Dottrine cristologiche dei primi secoli ha 157 relazioni, mentre Eresia ha 85. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 7.44% = 18 / (157 + 85).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Dottrine cristologiche dei primi secoli e Eresia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: