Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Douglas C-47 Dakota/Skytrain e Sbarco in Sicilia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Douglas C-47 Dakota/Skytrain e Sbarco in Sicilia

Douglas C-47 Dakota/Skytrain vs. Sbarco in Sicilia

Il Douglas C-47, designato Skytrain negli esemplari destinati agli Stati Uniti d'America e Dakota a quelli destinati al Regno Unito, è un bimotore da trasporto tattico ad uso militare prodotto dall'azienda statunitense Douglas dagli anni trenta agli anni quaranta. Lo sbarco in Sicilia (nome in codice operazione Husky) fu attuato dagli Alleati sulle coste siciliane il 10 luglio 1943, durante la seconda guerra mondiale, con l'obiettivo di aprire un fronte nell'Europa continentale, invadere e sconfiggere l'Italia e, infine, concentrare in un secondo momento i propri sforzi contro la Germania nazista.

Analogie tra Douglas C-47 Dakota/Skytrain e Sbarco in Sicilia

Douglas C-47 Dakota/Skytrain e Sbarco in Sicilia hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Dwight D. Eisenhower, Generale, Landing Craft, Vehicle, Personnel, Regno Unito, Seconda guerra mondiale, United States Navy.

Dwight D. Eisenhower

Ufficiale preparato e capace, dopo una brillante carriera nello stato maggiore dell'Esercito degli Stati Uniti venne inviato nel 1942 in Gran Bretagna a capo delle truppe statunitensi destinate a partecipare alla seconda guerra mondiale.

Douglas C-47 Dakota/Skytrain e Dwight D. Eisenhower · Dwight D. Eisenhower e Sbarco in Sicilia · Mostra di più »

Generale

In quasi tutte le forze armate del mondo è detto generale o, più esattamente, ufficiale generale il militare che appartiene alla più elevata categoria degli ufficiali.

Douglas C-47 Dakota/Skytrain e Generale · Generale e Sbarco in Sicilia · Mostra di più »

Landing Craft, Vehicle, Personnel

Le Landing Craft, Vehicle, Personnel o LCVP costituivano la principale tipologia di imbarcazioni per lo sbarco di truppe e veicoli utilizzata, durante la seconda guerra mondiale, dalle forze alleate.

Douglas C-47 Dakota/Skytrain e Landing Craft, Vehicle, Personnel · Landing Craft, Vehicle, Personnel e Sbarco in Sicilia · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Douglas C-47 Dakota/Skytrain e Regno Unito · Regno Unito e Sbarco in Sicilia · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Douglas C-47 Dakota/Skytrain e Seconda guerra mondiale · Sbarco in Sicilia e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

United States Navy

La United States Navy (abbreviato in U.S. Navy o USN) è la marina militare degli Stati Uniti, una delle forze armate degli Stati Uniti d'America.

Douglas C-47 Dakota/Skytrain e United States Navy · Sbarco in Sicilia e United States Navy · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Douglas C-47 Dakota/Skytrain e Sbarco in Sicilia

Douglas C-47 Dakota/Skytrain ha 105 relazioni, mentre Sbarco in Sicilia ha 311. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.44% = 6 / (105 + 311).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Douglas C-47 Dakota/Skytrain e Sbarco in Sicilia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »