Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Douglas DC-9 e Incidente aereo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Douglas DC-9 e Incidente aereo

Douglas DC-9 vs. Incidente aereo

Il Douglas DC-9 è un bireattore da trasporto passeggeri a corto e medio raggio di notevole successo commerciale prodotto dalla Douglas Aircraft Company a partire dalla seconda metà degli anni sessanta (il primo volo avvenne nel 1965). Un incidente aereo, nel senso più ampio della locuzione, è un tipo di incidente che si verifica con il coinvolgimento di un aeromobile.

Analogie tra Douglas DC-9 e Incidente aereo

Douglas DC-9 e Incidente aereo hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Boeing, Boeing 727, Fokker F28, Goma, Italia, McDonnell Douglas MD-80, Repubblica Democratica del Congo, Scandinavian Airlines, Strage di Ustica, Tupolev Tu-134, Tupolev Tu-154, US Airways.

Boeing

La Boeing Company, nata tra la fusione di McDonnell Douglas e Boeing è la più grande costruttrice statunitense di aeromobili e la più grande azienda nel settore aerospaziale.

Boeing e Douglas DC-9 · Boeing e Incidente aereo · Mostra di più »

Boeing 727

Il Boeing 727 è un aereo di linea trimotore di tipo narrow-body (fusoliera stretta) a getto ad ala bassa prodotto dall'azienda statunitense Boeing dagli anni sessanta fino al 1984.

Boeing 727 e Douglas DC-9 · Boeing 727 e Incidente aereo · Mostra di più »

Fokker F28

Il Fokker F28 Fellowship è un aereo di linea regionale sviluppato dall'azienda aeronautica olandese Fokker nei tardi anni sessanta.

Douglas DC-9 e Fokker F28 · Fokker F28 e Incidente aereo · Mostra di più »

Goma

Goma è una città situata nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo, sulla riva settentrionale del Lago Kivu a poca distanza dalla città ruandese di Gisenyi.

Douglas DC-9 e Goma · Goma e Incidente aereo · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Douglas DC-9 e Italia · Incidente aereo e Italia · Mostra di più »

McDonnell Douglas MD-80

Il McDonnell Douglas MD-80 (soprannominato Mad Dog, "Cane pazzo") è un aereo bimotore ad ala bassa con propulsori in coda da trasporto passeggeri per rotte a corto e medio raggio di notevole successo commerciale, prodotto dalla McDonnell Douglas a partire dalla seconda metà degli anni settanta sulla base del modello Douglas DC-9.

Douglas DC-9 e McDonnell Douglas MD-80 · Incidente aereo e McDonnell Douglas MD-80 · Mostra di più »

Repubblica Democratica del Congo

La Repubblica Democratica del Congo (detta anche Congo, Congo-Kinshasa o ex Congo belga) è uno Stato dell'Africa centrale.

Douglas DC-9 e Repubblica Democratica del Congo · Incidente aereo e Repubblica Democratica del Congo · Mostra di più »

Scandinavian Airlines

Scandinavian Airline System Denmark-Norway-Sweden, ma conosciuta come Scandinavian Airlines, spesso abbreviato in SAS, derivato dal precedente nome di Scandinavian Airlines System, è la compagnia aerea di bandiera di Svezia, Danimarca e Norvegia.

Douglas DC-9 e Scandinavian Airlines · Incidente aereo e Scandinavian Airlines · Mostra di più »

Strage di Ustica

La strage di Ustica fu un incidente aereo, avvenuto alle 20:59 UTC+2 del 27 giugno 1980 nei cieli sopra il braccio di mare compreso tra le isole italiane di Ponza e Ustica.

Douglas DC-9 e Strage di Ustica · Incidente aereo e Strage di Ustica · Mostra di più »

Tupolev Tu-134

Il Tupolev Tu-134 (in caratteri cirillici Туполев Ту-134, nome in codice NATO Crusty) è un aereo di linea bimotore a getto progettato dall'OKB 156 diretto da Andrej Nikolaevič Tupolev e sviluppato in Unione Sovietica negli anni sessanta.

Douglas DC-9 e Tupolev Tu-134 · Incidente aereo e Tupolev Tu-134 · Mostra di più »

Tupolev Tu-154

Il Tupolev Tu-154 (nome in codice NATO Careless - trascurato) è un aereo di linea a fusoliera stretta (in inglese narrow body) trimotore a getto destinato a rotte di medio raggio, progettato dall'OKB 156 diretto da Andrej Nikolaevič Tupolev e sviluppato in Unione Sovietica nella metà degli anni sessanta.

Douglas DC-9 e Tupolev Tu-154 · Incidente aereo e Tupolev Tu-154 · Mostra di più »

US Airways

US Airways era una compagnia aerea maggiore statunitense, acquistata dall'American Airlines Group nel 2013, che operava principalmente negli Stati Uniti, in America Centrale, nei Caraibi e in Europa con 193 destinazioni in 24 stati.

Douglas DC-9 e US Airways · Incidente aereo e US Airways · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Douglas DC-9 e Incidente aereo

Douglas DC-9 ha 54 relazioni, mentre Incidente aereo ha 389. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 2.71% = 12 / (54 + 389).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Douglas DC-9 e Incidente aereo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »