Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Douglas MacArthur e Resa incondizionata

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Douglas MacArthur e Resa incondizionata

Douglas MacArthur vs. Resa incondizionata

Personalità di grande prestigio delle forze armate americane del ventesimo secolo, il generale MacArthur dimostrò qualità di comando e notevoli capacità strategiche durante le numerose campagne di guerra a cui prese parte, soprattutto durante la seconda guerra mondiale e la Guerra di Corea. La resa incondizionata è il trattato secondo cui una parte accetta di arrendersi al nemico senza avanzare alcun tipo di pretesa (né territoriale, né politica, né economica o militare); questa caratteristica la rende sovente la forma di sconfitta più totale e umiliante per il paese che si arrende.

Analogie tra Douglas MacArthur e Resa incondizionata

Douglas MacArthur e Resa incondizionata hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Franklin Delano Roosevelt, Giappone, Politica, Seconda guerra mondiale, Territorio.

Franklin Delano Roosevelt

Figura centrale del XX secolo, è stato l'unico presidente degli Stati Uniti a essere eletto per più di due mandati consecutivi, vincendo le elezioni presidenziali per ben quattro volte (1932, 1936, 1940 e 1944), rimanendo in carica dal 1933 fino alla sua morte, nell'aprile del 1945, poco dopo l'inizio del quarto mandato.

Douglas MacArthur e Franklin Delano Roosevelt · Franklin Delano Roosevelt e Resa incondizionata · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Douglas MacArthur e Giappone · Giappone e Resa incondizionata · Mostra di più »

Politica

Il termine politica viene utilizzato in riferimento all'attività ed alle modalità di governo, o anche nel lessico politico alla cosiddetta attività di opposizione.

Douglas MacArthur e Politica · Politica e Resa incondizionata · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Douglas MacArthur e Seconda guerra mondiale · Resa incondizionata e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Territorio

Il termine territorio deriva dal latino territorium, che a sua volta deriva dal termine territor che significa "possessore della terra".

Douglas MacArthur e Territorio · Resa incondizionata e Territorio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Douglas MacArthur e Resa incondizionata

Douglas MacArthur ha 192 relazioni, mentre Resa incondizionata ha 20. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 2.36% = 5 / (192 + 20).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Douglas MacArthur e Resa incondizionata. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »