Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Dragutin Dimitrijević e Grecia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Dragutin Dimitrijević e Grecia

Dragutin Dimitrijević vs. Grecia

Soldato serbo e leader del gruppo nazionalista Crna Ruka (Mano Nera), nel 1903 assassinò il re serbo Alessandro I e nel 1914 ordinò l'assassinio dell'Arciduca d'Austria Francesco Ferdinando all'organizzazione segreta panslava Giovane Bosnia, innescando la scintilla diplomatica che portò alla prima guerra mondiale. La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.

Analogie tra Dragutin Dimitrijević e Grecia

Dragutin Dimitrijević e Grecia hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Guerre balcaniche, Prima guerra mondiale, Salonicco, Serbia, Terrorismo.

Guerre balcaniche

Le guerre balcaniche (in bulgaro Балкански войни, Balkanski vojni, in greco: Βαλκανικοί πόλεμοι, Valkanikì pòlemi, in rumeno: Războaiele balcanice, in serbo: Балкански ратови, Balkanski ratovi, in turco: Balkan Savaşları) furono due guerre combattute nell'Europa sud-orientale nel 1912-1913 nel corso delle quali gli stati componenti la Lega Balcanica (Regno di Bulgaria, Grecia, Regno del Montenegro e Regno di Serbia) dapprima conquistarono agli ottomani la Macedonia e gran parte della Tracia e poi si scontrarono tra loro per la spartizione delle terre conquistate.

Dragutin Dimitrijević e Guerre balcaniche · Grecia e Guerre balcaniche · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Dragutin Dimitrijević e Prima guerra mondiale · Grecia e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Salonicco

Salonicco (Θεσσαλονίκη, Thessaloniki, in giudesmo Salonik), toponimo italiano moderno corrispondente all'antico Tessalonica, è la seconda città della Grecia per numero di abitanti e la prima e più importante della regione greca della Macedonia.

Dragutin Dimitrijević e Salonicco · Grecia e Salonicco · Mostra di più »

Serbia

La Serbia (Srbija), ufficialmente Repubblica di Serbia (Република Србија, Republika Srbija) è uno Stato indipendente del sud-est dell'Europa senza sbocco sul mare, incastonato tra il Bassopiano Pannonico e la Penisola balcanica.

Dragutin Dimitrijević e Serbia · Grecia e Serbia · Mostra di più »

Terrorismo

Il termine terrorismo, com'è consuetudine nel diritto penale internazionale, indica azioni criminali violente premeditate a suscitare paura nella popolazione come attentati, omicidi, stragi, sequestri, sabotaggi, dirottamenti a danno di collettività o enti quali istituzioni statali e/o pubbliche, governi, esponenti politici o pubblici, gruppi politici, etnici o religiosi.

Dragutin Dimitrijević e Terrorismo · Grecia e Terrorismo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Dragutin Dimitrijević e Grecia

Dragutin Dimitrijević ha 34 relazioni, mentre Grecia ha 819. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 0.59% = 5 / (34 + 819).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Dragutin Dimitrijević e Grecia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »