Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Dramma e La strada dei quartieri alti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Dramma e La strada dei quartieri alti

Dramma vs. La strada dei quartieri alti

Un dramma (dal greco δρᾶμα, "drama". La strada dei quartieri alti (Room at the Top) è un film del 1959 diretto da Jack Clayton. Presentato in concorso al 12º Festival di Cannes, vinse due Premi Oscar (miglior attrice protagonista, migliore sceneggiatura non originale).

Analogie tra Dramma e La strada dei quartieri alti

Dramma e La strada dei quartieri alti hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Film.

Film

Un film (italianizzato filme/filmo, plurale filmi), in italiano anche pellicola oppure in alcune parti d'Italia cinema; è un'opera d'arte visiva che simula esperienze e comunica in altro modo idee, storie, percezioni, sentimenti, bellezza o atmosfera attraverso l'uso di immagini in movimento.

Dramma e Film · Film e La strada dei quartieri alti · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Dramma e La strada dei quartieri alti

Dramma ha 130 relazioni, mentre La strada dei quartieri alti ha 52. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.55% = 1 / (130 + 52).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Dramma e La strada dei quartieri alti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: