Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Drepanothrips reuteri e Ninfa (zoologia)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Drepanothrips reuteri e Ninfa (zoologia)

Drepanothrips reuteri vs. Ninfa (zoologia)

Il tripide della vite, (Drepanothrips reuteri Uzel, 1895) è un tripide polifago che può vivere su varie specie arboree ed arbustive, ma è particolarmente frequente su Vitis spp., dove attacca la vegetazione nei primi stadi di sviluppo, causando deformazioni, ritardi nella crescita, caduta dei fiori e suberosità degli acini. La ninfa è uno stadio giovanile che si manifesta nel corso dello sviluppo postembrionale di alcuni Artropodi (es. Acari e Insetti) e che in generale precede lo stadio di adulto.

Analogie tra Drepanothrips reuteri e Ninfa (zoologia)

Drepanothrips reuteri e Ninfa (zoologia) hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Acarina, Ala degli insetti, Arthropoda, Insecta, Neanide, Thysanoptera.

Acarina

Gli Acarina (sinonimo Acari) sono una sottoclasse di aracnidi ed è composto da due o tre superordini o ordini: Acariformi (o Actinotrichida), Parassitiformi (o Anactinotrichida) e Opilioacariformes; quest'ultimo è spesso considerato un sottogruppo all'interno dei parassitiformi.

Acarina e Drepanothrips reuteri · Acarina e Ninfa (zoologia) · Mostra di più »

Ala degli insetti

L'ala degli Insetti è un organo, primariamente deputato alla locomozione aerea, presente in tutti gli Pterigoti allo stadio di immagine, ad eccezione dei gruppi e delle specie che hanno acquisito atterismo secondario per adattamento o specializzazione.

Ala degli insetti e Drepanothrips reuteri · Ala degli insetti e Ninfa (zoologia) · Mostra di più »

Arthropoda

Gli artropodi (Arthropoda Latreille, 1829) sono un phylum di animali invertebrati protostomi celomati, che comprende circa i 5/6 delle specie finora classificate (2005).

Arthropoda e Drepanothrips reuteri · Arthropoda e Ninfa (zoologia) · Mostra di più »

Insecta

Gli insetti o entomi (nome scientifico Insecta Linnaeus, 1758), sono una classe di animali appartenenti al grande phylum degli Arthropoda.

Drepanothrips reuteri e Insecta · Insecta e Ninfa (zoologia) · Mostra di più »

Neanide

La neanide è uno degli stadi giovanili dello sviluppo postembrionale degli insetti a metamorfosi incompleta.

Drepanothrips reuteri e Neanide · Neanide e Ninfa (zoologia) · Mostra di più »

Thysanoptera

I Tisanotteri (Thysanoptera Haliday, 1836, dal greco thysanos.

Drepanothrips reuteri e Thysanoptera · Ninfa (zoologia) e Thysanoptera · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Drepanothrips reuteri e Ninfa (zoologia)

Drepanothrips reuteri ha 50 relazioni, mentre Ninfa (zoologia) ha 14. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 9.38% = 6 / (50 + 14).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Drepanothrips reuteri e Ninfa (zoologia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »