Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Dub e Early reggae

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Dub e Early reggae

Dub vs. Early reggae

Il dub è un sottogenere della musica reggae sorto in Giamaica attorno alla seconda metà degli anni sessanta. L'Early reggae (letteralmente "primo reggae"), chiamato anche skinhead reggae per la sua popolarità tra gli skinhead, è la primissima forma di reggae in assoluto, sviluppata precisamente nel periodo tra il 1968 e il 1971, prima della nascita del roots reggae dei rastafari.

Analogie tra Dub e Early reggae

Dub e Early reggae hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1960, Anni 1970, Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Bunny Lee, Chitarra, Dancehall (luogo), Dancehall reggae, DJ Style, Giamaica, Island Records, King Tubby, Kingston, Lee "Scratch" Perry, Lovers rock, Organo (strumento musicale), Reggae, Rockers, Rocksteady, Roots reggae, Ska, Tastiera elettronica, 2 tone ska.

Anni 1960

Nessuna descrizione.

Anni 1960 e Dub · Anni 1960 e Early reggae · Mostra di più »

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Anni 1970 e Dub · Anni 1970 e Early reggae · Mostra di più »

Basso elettrico

Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.

Basso elettrico e Dub · Basso elettrico e Early reggae · Mostra di più »

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.

Batteria (strumento musicale) e Dub · Batteria (strumento musicale) e Early reggae · Mostra di più »

Bunny Lee

Lee nasce in Giamaica nel 1941 ed entra nel giro musicale grazie all'amico Derrick Morgan, che lo inserisce a lavorare per l'etichetta Treasure Isle di Duke Reid, nel 1962.

Bunny Lee e Dub · Bunny Lee e Early reggae · Mostra di più »

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.

Chitarra e Dub · Chitarra e Early reggae · Mostra di più »

Dancehall (luogo)

La dancehall è un tipo di evento musicale che nasce in Giamaica tra gli anni 1950 e gli anni 1960, dove un sound system suona dal vivo dischi di musica nera: il selezionatore (selecter) sceglie quali dischi suonare, accompagnato da un DJ che fa toasting, uno stile vocale mezzo parlato e mezzo cantato improvvisato sopra le basi musicali.

Dancehall (luogo) e Dub · Dancehall (luogo) e Early reggae · Mostra di più »

Dancehall reggae

Il Dancehall reggae (chiamato anche semplicemente Dancehall o Bashment) è un sottogenere della musica reggae sviluppatosi attorno al 1979 in Giamaica.

Dancehall reggae e Dub · Dancehall reggae e Early reggae · Mostra di più »

DJ Style

Il DJ StyleO'Neill L..

DJ Style e Dub · DJ Style e Early reggae · Mostra di più »

Giamaica

Aiuto:Stato --> La Giamaica è uno stato insulare delle Grandi Antille, lungo e largo, situato nel mar dei Caraibi.

Dub e Giamaica · Early reggae e Giamaica · Mostra di più »

Island Records

La Island Records è un'etichetta discografica fondata nel 1959 da Chris Blackwell in Giamaica.

Dub e Island Records · Early reggae e Island Records · Mostra di più »

King Tubby

Il suo innovativo studio di registrazione, posto sul retro di casa sua, a Waterhouse, nel ghetto di Kingston, elevò il ruolo dell'assistente tecnico da "semplice" ingegnere del suono a nuova figura creativa nell'ambito del music business giamaicano, ruolo fino ad allora riservato esclusivamente a compositori e musicisti e dimostrò la sua grande influenza su molti generi di musica pop.

Dub e King Tubby · Early reggae e King Tubby · Mostra di più »

Kingston

Kingston è la capitale, principale città e porto marittimo della Giamaica, ai piedi delle Blue Mountains, sulla costa sudorientale dell'isola.

Dub e Kingston · Early reggae e Kingston · Mostra di più »

Lee "Scratch" Perry

Principalmente lavora come produttore musicale, ma anche cantante, musicista, talent scout e fonico, ha lavorato con la maggior parte degli artisti giamaicani sin dagli albori del reggae, anticipandone spesso tendenze ed evoluzioni e continua tutt'oggi ad essere un protagonista della scena reggae producendo album e, di tanto in tanto, esibendosi in concerti dal vivo a dispetto della sua avanzata età.

Dub e Lee "Scratch" Perry · Early reggae e Lee "Scratch" Perry · Mostra di più »

Lovers rock

Il lovers rock è un sottogenere della musica reggaeDavid Vlado Moskowitz.

Dub e Lovers rock · Early reggae e Lovers rock · Mostra di più »

Organo (strumento musicale)

L'organo è uno strumento musicale della famiglia degli aerofoni.

Dub e Organo (strumento musicale) · Early reggae e Organo (strumento musicale) · Mostra di più »

Reggae

Il reggae è un genere musicale originario della Giamaica essenzialmente discendente dallo ska, ma sviluppatosi propriamente come leggera variante del rocksteady.

Dub e Reggae · Early reggae e Reggae · Mostra di più »

Rockers

Il Rockers (o rockers reggae) è un sottogenere musicale del reggae, emerso verso la metà degli anni settanta in GiamaicaDavid Vlado Moskowitz.

Dub e Rockers · Early reggae e Rockers · Mostra di più »

Rocksteady

Il rocksteady (o rock steady) è un genere musicale nato in Giamaica nei metà anni sessanta, come variante dello ska.

Dub e Rocksteady · Early reggae e Rocksteady · Mostra di più »

Roots reggae

Il roots reggae è un sottogenere della musica Reggae caratterizzato da tematiche relative alla religione rastafari.

Dub e Roots reggae · Early reggae e Roots reggae · Mostra di più »

Ska

Lo ska (o bluebeat) è un genere musicale originario della Giamaica, sviluppato nei primi anni sessanta.

Dub e Ska · Early reggae e Ska · Mostra di più »

Tastiera elettronica

La tastiera elettronica, o semplicemente tastiera, è uno strumento musicale in grado di emettere diversi tipi di suoni attraverso un sintetizzatore comandato da tasti analoghi a quelli del pianoforte.

Dub e Tastiera elettronica · Early reggae e Tastiera elettronica · Mostra di più »

2 tone ska

Il 2 tone ska (chiamato anche solo 2 tone, second wave ska o ska revival) è un sottogenere della musica ska nato nel Regno Unito alla fine degli anni settanta e frutto della combinazione tra la musica ska con elementi tipici del rock, del punk rock, del rocksteady e del reggae.

2 tone ska e Dub · 2 tone ska e Early reggae · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Dub e Early reggae

Dub ha 87 relazioni, mentre Early reggae ha 88. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 13.14% = 23 / (87 + 88).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Dub e Early reggae. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »