Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Duca degli Abruzzi e Luigi Amedeo di Savoia-Aosta

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Duca degli Abruzzi e Luigi Amedeo di Savoia-Aosta

Duca degli Abruzzi vs. Luigi Amedeo di Savoia-Aosta

Duca degli Abruzzi è un titolo nobiliare di appannaggio di casa Savoia. Nel giro di poco più di un decennio, tra il 1897 e il 1909, ha compiuto le spedizioni che lo hanno reso internazionalmente celebre: nel 1897 la prima ascensione del Monte Saint Elias, in Alaska; nel 1900 la spedizione al Polo Nord che raggiunse la latitudine Nord più avanzata dell'epoca; nel 1906 l'esplorazione del massiccio africano del Ruwenzori e l'ascesa delle sue cime maggiori; nel 1909 la spedizione nel Karakorum, con il fallito tentativo di ascesa del K2 e il nuovo record mondiale di altitudine.

Analogie tra Duca degli Abruzzi e Luigi Amedeo di Savoia-Aosta

Duca degli Abruzzi e Luigi Amedeo di Savoia-Aosta hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Amedeo di Savoia-Aosta (1943), Amedeo I di Spagna, Infante, Maria Vittoria dal Pozzo della Cisterna, Sovrani di Spagna.

Amedeo di Savoia-Aosta (1943)

Nonostante la Repubblica Italiana non riconosca giuridicamente i titoli ereditari, Amedeo è convenzionalmente evocato come quinto duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano.

Amedeo di Savoia-Aosta (1943) e Duca degli Abruzzi · Amedeo di Savoia-Aosta (1943) e Luigi Amedeo di Savoia-Aosta · Mostra di più »

Amedeo I di Spagna

Noto anche coi soprannomi di el Rey Caballero (il re cavaliere) o el Electo (l'eletto), il suo regno in Spagna, durato poco più di due anni, fu marcato da una profonda instabilità politica.

Amedeo I di Spagna e Duca degli Abruzzi · Amedeo I di Spagna e Luigi Amedeo di Savoia-Aosta · Mostra di più »

Infante

Nella monarchia spagnola e nell'ex monarchia portoghese, infante (al maschile) o infanta (al femminile) è il titolo dato al figlio o alla figlia del sovrano regnante a partire dal secondogenito, ovvero colui che non è l'erede diretto al trono, stando a indicare che l'infante o l'infanta sono figli del monarca (in Francia si diceva enfants de France).

Duca degli Abruzzi e Infante · Infante e Luigi Amedeo di Savoia-Aosta · Mostra di più »

Maria Vittoria dal Pozzo della Cisterna

Nacque principessa della Cisterna e di Belriguardo, una delle poche famiglie aristocratiche del Regno di Sardegna a portare il titolo principesco.

Duca degli Abruzzi e Maria Vittoria dal Pozzo della Cisterna · Luigi Amedeo di Savoia-Aosta e Maria Vittoria dal Pozzo della Cisterna · Mostra di più »

Sovrani di Spagna

Questo è l'elenco dei monarchi spagnoli che hanno regnato sulla Spagna unita dal Rinascimento a oggi.

Duca degli Abruzzi e Sovrani di Spagna · Luigi Amedeo di Savoia-Aosta e Sovrani di Spagna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Duca degli Abruzzi e Luigi Amedeo di Savoia-Aosta

Duca degli Abruzzi ha 12 relazioni, mentre Luigi Amedeo di Savoia-Aosta ha 135. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 3.40% = 5 / (12 + 135).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Duca degli Abruzzi e Luigi Amedeo di Savoia-Aosta. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »