Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ducati Corse e Gran Premio motociclistico di Francia 2017

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ducati Corse e Gran Premio motociclistico di Francia 2017

Ducati Corse vs. Gran Premio motociclistico di Francia 2017

Ducati Corse è il reparto che gestisce le competizioni delle squadre ufficiali di Ducati Motor Holding S.p.A. che, per circa un decennio, è esistito anche con una ragione sociale propria come Ducati Corse Srl prima di essere riassorbito nella casa madre. Il Gran Premio motociclistico di Francia 2017 è stata la quinta prova del motomondiale del 2017 e si è disputato il 21 maggio sul circuito Bugatti di Le Mans.

Analogie tra Ducati Corse e Gran Premio motociclistico di Francia 2017

Ducati Corse e Gran Premio motociclistico di Francia 2017 hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Andrea Dovizioso, Andrea Iannone, Aprilia Racing, Ducati Desmosedici, Honda Racing Corporation, Jorge Lorenzo, MotoGP, Motomondiale, Motomondiale 2017, Pramac Racing, Suzuki Racing, Tech 3, Valentino Rossi, Xavier Siméon, Yamaha Racing, Yamaha YZR-M1.

Andrea Dovizioso

Detiene il primato del maggior numero di Gran Premi disputati consecutivamente nel mondiale di velocità, 275 dal 2002 a oggi.

Andrea Dovizioso e Ducati Corse · Andrea Dovizioso e Gran Premio motociclistico di Francia 2017 · Mostra di più »

Andrea Iannone

A 15 anni, nel 2004, prende parte al campionato Italiano Velocità, al campionato Spagnolo Velocità e ad altre competizioni a livello nazionale ed europeo in sella all'Aprilia messagli a disposizione dal team Abruzzo Junior.

Andrea Iannone e Ducati Corse · Andrea Iannone e Gran Premio motociclistico di Francia 2017 · Mostra di più »

Aprilia Racing

Aprilia Racing è la divisione sportiva dell'azienda motociclistica Aprilia, che al 2015 ha ottenuto 56 titoli mondiali nelle varie specialità motociclistiche, tra le categorie piloti e costruttori.

Aprilia Racing e Ducati Corse · Aprilia Racing e Gran Premio motociclistico di Francia 2017 · Mostra di più »

Ducati Desmosedici

Con il nome Ducati Desmosedici si intende una famiglia di motociclette da competizione realizzate dalla casa motociclistica italiana Ducati per gareggiare nel motomondiale classe MotoGP, a partire dalla stagione agonistica 2003.

Ducati Corse e Ducati Desmosedici · Ducati Desmosedici e Gran Premio motociclistico di Francia 2017 · Mostra di più »

Honda Racing Corporation

Honda Racing Corporation (HRC) è il reparto corse della Honda, formatosi nel 1954.

Ducati Corse e Honda Racing Corporation · Gran Premio motociclistico di Francia 2017 e Honda Racing Corporation · Mostra di più »

Jorge Lorenzo

Vincitore di cinque titoli iridati nel motomondiale, nel 2006 e nel 2007 nella classe 250, nel 2010, 2012 e 2015 in MotoGP.

Ducati Corse e Jorge Lorenzo · Gran Premio motociclistico di Francia 2017 e Jorge Lorenzo · Mostra di più »

MotoGP

La MotoGP è la massima categoria (in termini prestazionali) di moto da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale di Motociclismo.

Ducati Corse e MotoGP · Gran Premio motociclistico di Francia 2017 e MotoGP · Mostra di più »

Motomondiale

Il Campionato del mondo di velocità, anche noto come motomondiale, è la serie di corse motociclistiche più importante del mondo, suddiviso nei vari Gran Premi che si disputano in diversi circuiti sparsi nel globo.

Ducati Corse e Motomondiale · Gran Premio motociclistico di Francia 2017 e Motomondiale · Mostra di più »

Motomondiale 2017

Il Motomondiale 2017 è stata la sessantanovesima edizione del motomondiale dalla sua istituzione nel 1949.

Ducati Corse e Motomondiale 2017 · Gran Premio motociclistico di Francia 2017 e Motomondiale 2017 · Mostra di più »

Pramac Racing

Il Pramac Racing Team è una squadra motociclistica che partecipa alle competizioni del motomondiale, nella classe MotoGP.

Ducati Corse e Pramac Racing · Gran Premio motociclistico di Francia 2017 e Pramac Racing · Mostra di più »

Suzuki Racing

Suzuki Racing è la divisione sportiva dell'azienda motociclistica Suzuki.

Ducati Corse e Suzuki Racing · Gran Premio motociclistico di Francia 2017 e Suzuki Racing · Mostra di più »

Tech 3

Tech 3 è un team motociclistico che corre nella MotoGP sotto il nome di Yamaha Tech 3.

Ducati Corse e Tech 3 · Gran Premio motociclistico di Francia 2017 e Tech 3 · Mostra di più »

Valentino Rossi

Tra i piloti più titolati del motociclismo, in virtù dei nove titoli mondiali conquistati (cinque dei quali vinti consecutivamente tra il 2001 e il 2005), è l'unico pilota nella storia del Motomondiale ad aver vinto il Mondiale in quattro classi differenti: 125 (1), 250 (1), 500 (1) e MotoGP (6).

Ducati Corse e Valentino Rossi · Gran Premio motociclistico di Francia 2017 e Valentino Rossi · Mostra di più »

Xavier Siméon

Vincitore della Superstock 1000 FIM Cup nel 2009 e del campionato europeo Superstock 600 nel 2006.

Ducati Corse e Xavier Siméon · Gran Premio motociclistico di Francia 2017 e Xavier Siméon · Mostra di più »

Yamaha Racing

Yamaha Racing è la divisione sportiva dell'azienda motociclistica Yamaha Motor.

Ducati Corse e Yamaha Racing · Gran Premio motociclistico di Francia 2017 e Yamaha Racing · Mostra di più »

Yamaha YZR-M1

La Yamaha YZR-M1 è la motocicletta di punta della Yamaha e viene impiegata nel motomondiale in classe MotoGp dall'anno dell'istituzione della classe.

Ducati Corse e Yamaha YZR-M1 · Gran Premio motociclistico di Francia 2017 e Yamaha YZR-M1 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ducati Corse e Gran Premio motociclistico di Francia 2017

Ducati Corse ha 182 relazioni, mentre Gran Premio motociclistico di Francia 2017 ha 128. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 5.16% = 16 / (182 + 128).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ducati Corse e Gran Premio motociclistico di Francia 2017. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »