Analogie tra Ducato di Curlandia e Semigallia e Evoluzione territoriale della Polonia
Ducato di Curlandia e Semigallia e Evoluzione territoriale della Polonia hanno 31 punti in comune (in Unionpedia): Augusto II di Polonia, Caterina II di Russia, Chiesa ortodossa, Confederazione polacco-lituana, Danzica, Daugava, Ducato di Curlandia e Semigallia, Ducato di Livonia, Feudo, Granducato di Lituania, Impero ottomano, Impero russo, Lingua latina, Lingua lettone, Lingua polacca, Lingua tedesca, Mar Baltico, Ordine livoniano, Pietro I di Russia, Polonia, Prima guerra del nord, Prima guerra mondiale, Prussia, Riga, Spartizioni della Polonia, Stato fantoccio, Svezia, Trattato di Oliva, Trattato di Vilnius (1561), Ucraina, ..., Vassallaggio. Espandi índice (1 più) »
Augusto II di Polonia
Figlio di Giovanni Giorgio III di Sassonia (1647 – 1691) e di Anna Sofia di Danimarca (1647 – 1717), successe al fratello maggiore Giovanni Giorgio IV di Sassonia (1668 – 1694) come principe elettore di Sassonia.
Augusto II di Polonia e Ducato di Curlandia e Semigallia · Augusto II di Polonia e Evoluzione territoriale della Polonia ·
Caterina II di Russia
Nata a Stettino come Sofia Federica Augusta di Anhalt-Zerbst, di origine prussiana, venne data in sposa, sedicenne, all'erede al trono dell'impero russo, il granduca Pietro Fëdorovič, futuro Pietro III di Russia.
Caterina II di Russia e Ducato di Curlandia e Semigallia · Caterina II di Russia e Evoluzione territoriale della Polonia ·
Chiesa ortodossa
La Chiesa ortodossa, ufficialmente Chiesa Cattolica Apostolica Ortodossa, è la seconda Chiesa cristiana più grande del mondo, arrivando a contare circa 220 milioni di fedeli battezzati.
Chiesa ortodossa e Ducato di Curlandia e Semigallia · Chiesa ortodossa e Evoluzione territoriale della Polonia ·
Confederazione polacco-lituana
La Confederazione polacco-lituana, formalmente nota come Corona del Regno di Polonia e Granducato di Lituania o Repubblica delle Due Nazioni e, dopo il 1791, Confederazione di Polonia, fu uno Stato federale composto da Polonia e Lituania governato da un comune monarca in unione reale, che agiva in veste sia di re di Polonia sia di granduca di Lituania.
Confederazione polacco-lituana e Ducato di Curlandia e Semigallia · Confederazione polacco-lituana e Evoluzione territoriale della Polonia ·
Danzica
Danzica (AFI:;, AFI:;;; (del nord), דאנצק Dantzk (del sud) è un comune urbano (gmina miejska) della Polonia di abitanti, capoluogo del voivodato della Pomerania. Posta alla confluenza del fiume Motława con la Vistola, è la sesta città più grande della Polonia, la più grande città portuale e balneare della Polonia e la più grande città della Polonia settentrionale. Danzica fa parte dell'agglomerato urbano formato dalle città di Gdynia, Sopot e altre città suburbane, che insieme formano un'area metropolitana chiamata Tripla Città (Trójmiasto), con una popolazione di circa abitanti. Danzica vanta una storia millenaria: fu infatti una delle più importanti città della Lega anseatica, fino agli inizi del XVIII secolo era la città più grande della Polonia, sperimentò un'ampia autonomia come città-stato per ben due volte, ma soprattutto è ricordata come il luogo simbolo dello scoppio della seconda guerra mondiale. Danzica è inoltre il luogo di nascita del movimento Solidarność, che, sotto la guida dell'attivista politico Lech Wałęsa, ha svolto un ruolo importante nel porre fine al regime comunista polacco e in tutta l'Europa centrale.
Danzica e Ducato di Curlandia e Semigallia · Danzica e Evoluzione territoriale della Polonia ·
Daugava
La Daugava o Dvina occidentale (livone: Vēna) è un fiume che nasce nel Rialto del Valdaj nell'oblast russo di Tver. Attraversa la Russia, la Bielorussia e la Lettonia, sfocia nel golfo di Riga, Mar Baltico.
Daugava e Ducato di Curlandia e Semigallia · Daugava e Evoluzione territoriale della Polonia ·
Ducato di Curlandia e Semigallia
Il Ducato di Curlandìa e Semigallia è il nome di un ducato nato nel 1561 ed esistito fino al 1795 (dal 1562 al 1791 come vassallo del Granducato di Lituania e successivamente della Confederazione polacco-lituana).
Ducato di Curlandia e Semigallia e Ducato di Curlandia e Semigallia · Ducato di Curlandia e Semigallia e Evoluzione territoriale della Polonia ·
Ducato di Livonia
Il Ducato di Livonia (Księstwo Inflanckie; in lituano Livonijos kunigaikštystė; in latino Ducatus Ultradunensis; in estone Üleväina-Liivimaa hertsogkond; in lettone Pārdaugavas hercogiste), talvolta indicato come Livonia polacca o Inflantia (Inflanty in polacco) fu il precursore della Livonia che appartenne alla Confederazione Polacco-Lituana.
Ducato di Curlandia e Semigallia e Ducato di Livonia · Ducato di Livonia e Evoluzione territoriale della Polonia ·
Feudo
Il termine feudo (dal latino medievale feudum, a sua volta derivante dal basso francone antico fehu: ‘beni mobili, averi; possesso di bestiame’) indicava un diritto concesso tramite un patto di fiducia da una persona più ricca e potente in cambio di un servizio fornito in modo continuativo.
Ducato di Curlandia e Semigallia e Feudo · Evoluzione territoriale della Polonia e Feudo ·
Granducato di Lituania
Il Granducato di Lituania (in lituano: Lietuvos Didžioji Kunigaikštystė; in polacco: Wielkie Księstwo Litewskie) fu uno stato dell'Europa orientale esistito tra i secoli XII e XVIII.
Ducato di Curlandia e Semigallia e Granducato di Lituania · Evoluzione territoriale della Polonia e Granducato di Lituania ·
Impero ottomano
LImpero ottomano o osmanico, noto anche come Impero turco (in lingua turca ottomana دَوْلَتِ عَلِيّهٔ عُثمَانِیّه, Devlet-i ʿAliyye-i ʿOsmâniyye; in turco moderno Osmanlı Devleti o Osmanlı İmparatorluğu, ufficialmente Sublime Stato ottomanoIl termine devlet, dall'arabo dawla, significava in origine "dinastia". Il transito semantico verificatosi sottolinea le dinamiche storiche che portarono al concetto di stampo occidentale di "Stato". Si veda di Bernard Lewis Il linguaggio politico dell'Islam, Roma-Bari, Laterza, 1991.).), è stato un impero transcontinentale esistito per 623 anni, dal 1299 al 1922, arrivando al suo apice a controllare buona parte dell'Europa sud-orientale, dell'Asia occidentale e del Nord Africa, e parti dell'Europa centrale e orientale. Fu uno degli imperi più vasti della storia e il più esteso del suo tempo nel XVII secolo. Venne fondato, in continuità con il sultanato selgiuchide di Rum, alla fine del XIII secolo nell'Anatolia nordoccidentale dal guerriero Osman I. Successivamente al 1354, i successori di Osman attraversarono l'Europa e, con la conquista dei Balcani, i beilicati turchi d'Anatolia vennero trasformati in un impero transcontinentale. Nel 1453 gli Ottomani misero fine all'Impero bizantino grazie alla conquista di Costantinopoli per opera di Maometto II il Conquistatore. Tra il XVI e il XVII secolo, sotto il regno di Solimano il Magnifico, l'impero giunse all'apice del suo potere, diventando un'entità multietnica, multireligiosa e multiculturale, controllando un immenso territorio, esteso dai confini meridionali del Sacro Romano Impero, fin quasi alle periferie di Vienna e della Polonia a nord, fino allo Yemen e all'Eritrea a sud; dall'Algeria a ovest fino all'Azerbaigian a est, controllando la quasi totalità dei Balcani, del Vicino Oriente e del Nordafrica. Nei secoli, ben sette guerre turco-veneziane caratterizzarono i controversi rapporti tra l'impero ottomano e la Repubblica di Venezia, partner privilegiati nei commerci ma nemici perenni per il controllo del Mediterraneo e in particolare della Grecia. Avendo Costantinopoli come capitale e un'enorme influenza sul Mediterraneo e sull'Oceano Indiano, l'impero fu una porta di scambi tra Oriente e Occidente. Anche dopo la morte di Solimano l'impero continuò a mantenere un'economia flessibile e forte per tutto il XVII e gran parte del XVIII secolo; tuttavia, il lungo periodo di pace che andò dal 1740 al 1768 comportò un certo rallentamento nello sviluppo del suo sistema militare che divenne col tempo più arretrato rispetto a quelli dei suoi rivali europei. Di conseguenza, tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo gli Ottomani subirono gravi sconfitte militari che li indussero ad avviare un processo completo di riforma e modernizzazione dello Stato, noto come Tanzimat. Ciononostante l'impero andò incontro ad un lento declino, che lo condusse verso un periodo di instabilità politica, e divenne l'oggetto di sfruttamento e speculazione territoriale da parte delle Potenze europee, così come una potenza economicamente arretrata. Alleatisi con l'Impero tedesco agli inizi del XX secolo nella speranza di sfuggire all'isolamento diplomatico che aveva contribuito alle sue recenti sconfitte, gli Ottomani non riuscirono a reggere l'evolversi della geopolitica mondiale del nuovo secolo. Il primo segnale di forte cedimento del longevo impero fu dato in occasione della guerra italo-turca del 1911-12, quando il giovane Regno d'Italia sconfisse il vetusto Impero ottomano ottenendo il controllo della Tripolitania, della Cirenaica e del Dodecaneso. Fu l'inizio di una serie di eventi (guerre balcaniche) che portarono all'indebolimento e al crollo definitivo dell'impero a seguito della sconfitta nella Grande Guerra. Gli Ottomani combatterono infatti nella prima guerra mondiale dalla parte degli Imperi centrali; nonostante avessero dimostrato di poter reggere il conflitto, il dissenso interno, sfociato nella rivolta araba, compromise irrimediabilmente la situazione politica. Durante questo periodo, il governo ottomano si macchiò di un drammatico genocidio contro gli armeni, gli assiri e i greci del Ponto. La successiva sconfitta dell'impero e l'occupazione di porzioni del suo territorio da parte delle potenze alleate all'indomani della guerra provocarono la perdita dei territori mediorientali, che furono divisi tra il Regno Unito e la Francia. La riuscita guerra d'indipendenza turca contro gli alleati occupanti portò all'abolizione del sultanato ottomano e all'emergere della Repubblica di Turchia nel cuore dell'Anatolia.
Ducato di Curlandia e Semigallia e Impero ottomano · Evoluzione territoriale della Polonia e Impero ottomano ·
Impero russo
LImpero russo, spesso indicato anche come Russia imperiale o, impropriamente, Russia zarista, fu l'organismo statale che per volontà di Pietro I il Grande (1682–1725) governò la Russia dal 1721 fino alla forzata abdicazione di Nicola II (1894–1917) a seguito della rivoluzione di febbraio del 1917.
Ducato di Curlandia e Semigallia e Impero russo · Evoluzione territoriale della Polonia e Impero russo ·
Lingua latina
Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.
Ducato di Curlandia e Semigallia e Lingua latina · Evoluzione territoriale della Polonia e Lingua latina ·
Lingua lettone
La lingua lettone (nome nativo: latviešu valoda) è una lingua baltica orientale appartenente al ramo balto-slavo della famiglia delle lingue indoeuropee, parlata nella regione baltica.
Ducato di Curlandia e Semigallia e Lingua lettone · Evoluzione territoriale della Polonia e Lingua lettone ·
Lingua polacca
La lingua polacca (nome nativo język polski o polszczyzna) è una lingua slava occidentale parlata in Polonia e in numerosi altri Stati. Al 2022, è parlata da 45 milioni di parlanti totali.
Ducato di Curlandia e Semigallia e Lingua polacca · Evoluzione territoriale della Polonia e Lingua polacca ·
Lingua tedesca
Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche. È la lingua con il maggior numero di locutori madrelingua del continente europeo e dell'Unione europea, riconosciuta come lingua ufficiale in Germania, Austria, Svizzera, Liechtenstein, Belgio, Lussemburgo, Namibia (ufficiale come lingua regionale), nella Provincia autonoma di Bolzano in Italia e nel voivodato di Opole in Polonia.
Ducato di Curlandia e Semigallia e Lingua tedesca · Evoluzione territoriale della Polonia e Lingua tedesca ·
Mar Baltico
Il Mar Baltico è un mare interno dell'Oceano Atlantico settentrionale e si trova nell'Europa nord-orientale, circondato dalla penisola scandinava, dalla terraferma dell'Europa centrale ed orientale e dalle isole danesi.
Ducato di Curlandia e Semigallia e Mar Baltico · Evoluzione territoriale della Polonia e Mar Baltico ·
Ordine livoniano
L'Ordine livoniano, anche noto come Ordine di Livonia (in tedesco Livländischer Orden), fu un'autonoma sezione dell'Ordine teutonico (sebbene riuscisse a rompere il rapporto di dipendenza solo due secoli più tardi dalla sua fondazione),Carolyn Bain,, EDT srl, 2009, ISBN 978-88-60-40463-3, p. 24.
Ducato di Curlandia e Semigallia e Ordine livoniano · Evoluzione territoriale della Polonia e Ordine livoniano ·
Pietro I di Russia
Considerato un eroe nazionale russo, compare sulle banconote da 500 rubli e francobolli; gli sono dedicati monumenti e opere letterarie. Era alto circa due metri, anche se aveva piedi e testa sproporzionati in confronto alla notevole statura; probabilmente a causa dell'altezza, soffriva di attacchi di piccolo male, una particolare forma di epilessia.
Ducato di Curlandia e Semigallia e Pietro I di Russia · Evoluzione territoriale della Polonia e Pietro I di Russia ·
Polonia
La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia (nel linguaggio comune Polska), è uno stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.
Ducato di Curlandia e Semigallia e Polonia · Evoluzione territoriale della Polonia e Polonia ·
Prima guerra del nord
La guerra di Livonia, anche detta prima guerra del nord, fu un conflitto combattuto dal 1558 al 1583 dal Regno russo contro una coalizione che non agì mai, salvo casi ristrettissimi, in maniera congiunta e composta dalla Confederazione polacco-lituana, dal Regno di Danimarca e Norvegia e dall'Impero svedese per l'ottenimento della supremazia nel Mar Baltico (dominium maris Baltici).
Ducato di Curlandia e Semigallia e Prima guerra del nord · Evoluzione territoriale della Polonia e Prima guerra del nord ·
Prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.
Ducato di Curlandia e Semigallia e Prima guerra mondiale · Evoluzione territoriale della Polonia e Prima guerra mondiale ·
Prussia
La Prussia (AFI:;, Prussia oppure Prutenia) fu uno Stato europeo collocato nell'omonima regione originatosi nel 1525 come ducato e facente parte della Germania dal 1871 fino alla caduta del Terzo Reich, dopo il secondo conflitto mondiale.
Ducato di Curlandia e Semigallia e Prussia · Evoluzione territoriale della Polonia e Prussia ·
Riga
Riga è la capitale della Lettonia. Situata sul Mar Baltico alla foce del fiume Daugava, è la città più grande dei Paesi baltici ed è uno dei principali centri culturali, politici ed economici della regione.
Ducato di Curlandia e Semigallia e Riga · Evoluzione territoriale della Polonia e Riga ·
Spartizioni della Polonia
Con spartizioni della Polonia (o Rozbiory Polski) si fa riferimento alle divisioni della Confederazione polacco-lituana alla fine del XVIII secolo avvenute in tre differenti occasioni (1772, 1793 e 1795) ad opera delle potenze confinanti rappresentate dall'Impero russo, dal Regno di Prussia e della Monarchia asburgica.
Ducato di Curlandia e Semigallia e Spartizioni della Polonia · Evoluzione territoriale della Polonia e Spartizioni della Polonia ·
Stato fantoccio
Uno Stato fantoccio, a volte anche governo fantoccio, è una forma di governo che, anche se formalmente appartiene alla cultura del popolo governato, in realtà deve la sua esistenza a un'entità più potente, di solito uno Stato estero, che la controlla, l'appoggia e la difende.
Ducato di Curlandia e Semigallia e Stato fantoccio · Evoluzione territoriale della Polonia e Stato fantoccio ·
Svezia
La Svezia (·), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato membro dell'Unione europea e della NATO, situato nella penisola scandinava.
Ducato di Curlandia e Semigallia e Svezia · Evoluzione territoriale della Polonia e Svezia ·
Trattato di Oliva
Il trattato di Oliva (o pace di Oliva; in tedesco: Vertrag von Oliva, in polacco: Pokój Oliwski, in svedese: Freden i Oliva) fu un trattato firmato ad Oliwa (in latino: Oliva), presso Danzica, nella Prussia Reale il 3 maggio 1660.
Ducato di Curlandia e Semigallia e Trattato di Oliva · Evoluzione territoriale della Polonia e Trattato di Oliva ·
Trattato di Vilnius (1561)
Il trattato di Vilnius (da non confondersi con il primo trattato omonimo) fu siglato il 28 novembre del 1561 a Vilnius, allora capitale del Granducato di Lituania, fra l'Ordine livoniano e la Lituania. Esito del trattato fu la sottomissione (Pacta subjectonis) della parte della Livonia non appartenente alla Svezia ed alla Danimarca (ad eccezione della città di Riga) a Sigismondo II Augusto, re di Polonia e granduca di Lituania. In cambio, il granduca si assunse il compito di proteggere il territorio dalla minaccia russa, nonché a garantire speciali privilegi alla nobiltà locale. A seguito del trattato venne creato il Ducato di Curlandia e Semigallia, stato vassallo del Granducato di Lituania, e le terre appartenenti all'Ordine vennero definitivamente secolarizzate, passaggio questo che si può a buon diritto considerare come l'"atto finale" della transizione dal Medioevo all'età moderna in Livonia.
Ducato di Curlandia e Semigallia e Trattato di Vilnius (1561) · Evoluzione territoriale della Polonia e Trattato di Vilnius (1561) ·
Ucraina
LUcraina (pronunciato Ucraìna o Ucràina) è uno Stato dell'Europa orientale con una superficie di (se si esclude il territorio della Crimea, occupato e annesso dalla Russia) in cui risiedono abitanti al 2023 e la cui capitale è Kiev.
Ducato di Curlandia e Semigallia e Ucraina · Evoluzione territoriale della Polonia e Ucraina ·
Vassallaggio
Il vassallaggio (dal latino medioevale vassus, latinizzazione della voce di origine celtica, gwassalw, "servitore"), nel Medioevo, consisteva in un accordo di servizi reciproci tra una persona politicamente ed economicamente meno influente e un'altra che sotto questi aspetti gli era superiore.
Ducato di Curlandia e Semigallia e Vassallaggio · Evoluzione territoriale della Polonia e Vassallaggio ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Ducato di Curlandia e Semigallia e Evoluzione territoriale della Polonia
- Che cosa ha in comune Ducato di Curlandia e Semigallia e Evoluzione territoriale della Polonia
- Analogie tra Ducato di Curlandia e Semigallia e Evoluzione territoriale della Polonia
Confronto tra Ducato di Curlandia e Semigallia e Evoluzione territoriale della Polonia
Ducato di Curlandia e Semigallia ha 131 relazioni, mentre Evoluzione territoriale della Polonia ha 358. Come hanno in comune 31, l'indice di Jaccard è 6.34% = 31 / (131 + 358).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Ducato di Curlandia e Semigallia e Evoluzione territoriale della Polonia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: