Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Ducato di Limburgo e Enrico II di Limburgo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ducato di Limburgo e Enrico II di Limburgo

Ducato di Limburgo vs. Enrico II di Limburgo

Il Ducato di Limburgo era uno stato storico del Sacro Romano Impero. Enrico, secondo la Histoire du Limbourg, vol VI: Codex diplomaticus Valkenburgensis. era figlio del Duca di Limburgo, Conte di Arlon e Duca della Bassa Lorena (Lotaringia), Valerano II e della moglie, Giuditta von Wassenberg, che, come ci conferma il Gisleberti Chronicon Hanoniense, era figlia del primo conte di Gheldria e signore di Wassenberg, Gerardo I.Secondo l'Annalista Saxo, Valerano della Bassa Lorena era figlio del conte di Limburgo, Conte di Arlon e Duca della Bassa Lorena (Lotaringia), Enrico I e della moglie, Adelaide di Podenstein (1061 – 1106), che, come ci viene confermato sempre dallAnnalista Saxo, era figlia di Bodo conte di Podenstein (detta anche Botenstein o Pottenstein) e di Giuditta di Schweinfurt, figlia del duca di Svevia Ottone III di Schweinfurt.

Analogie tra Ducato di Limburgo e Enrico II di Limburgo

Ducato di Limburgo e Enrico II di Limburgo hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Arlon, Casato delle Ardenne, Enrico della Bassa Lorena, Enrico III di Limburgo, Imperatore del Sacro Romano Impero, Limburgo (Paesi Bassi), Valerano della Bassa Lorena.

Arlon

Arlon (in lussemburghese Arel, in vallone Årlon, in neerlandese Aarlen) è un comune della Vallonia in Belgio, sito a 185 km al sud-est della capitale, sull'asse ferroviario Bruxelles-Lussemburgo-Strasburgo.

Arlon e Ducato di Limburgo · Arlon e Enrico II di Limburgo · Mostra di più »

Casato delle Ardenne

La Casa delle Ardenne (o Vigericidi) è la dinastia comitale post-carolingia che discende dal conte palatino di Lotaringia, Wigéric (ca. 886 - † prima del 921/2).

Casato delle Ardenne e Ducato di Limburgo · Casato delle Ardenne e Enrico II di Limburgo · Mostra di più »

Enrico della Bassa Lorena

Secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, Enrico era figlio del conte di Limburgo e Conte di Arlon, Valerano I e della moglie, Jutta, come ci viene confermato dalla Genealogica ex Stirpe Sancti Arnulfi descendentium Mettensis, che, sempre secondo la Genealogica ex Stirpe Sancti Arnulfi descendentium Mettensis era figlia del Duca della Bassa Lorena (Lotaringia), Federico.

Ducato di Limburgo e Enrico della Bassa Lorena · Enrico II di Limburgo e Enrico della Bassa Lorena · Mostra di più »

Enrico III di Limburgo

Enrico, secondo la Histoire du Limbourg, vol III. era figlio del Duca di Limburgo e Conte di Arlon, Enrico II e della prima moglie, Matilde di Saffenberg, figlia del conte Adolfo di Saffenberg, la quale aveva portato in dote i territori di Rode, che da quel giorno furono detti: Rode le Duc, da cui Rolduc.

Ducato di Limburgo e Enrico III di Limburgo · Enrico II di Limburgo e Enrico III di Limburgo · Mostra di più »

Imperatore del Sacro Romano Impero

L'imperatore del Sacro Romano Impero, formalmente Imperatore dei Romani (in latino Imperator Romanorum), fu, con alcune variazioni, il sovrano del Sacro Romano Impero (dal 1512 Sacro Romano Impero della Nazione Germanica o nazione tedesca), durante il suo periodo di esistenza, dal IX secolo al suo collasso nel 1806.

Ducato di Limburgo e Imperatore del Sacro Romano Impero · Enrico II di Limburgo e Imperatore del Sacro Romano Impero · Mostra di più »

Limburgo (Paesi Bassi)

Il Limburgo (in olandese Limburg /'lɪmbœrx/) è la più meridionale delle dodici province dei Paesi Bassi.

Ducato di Limburgo e Limburgo (Paesi Bassi) · Enrico II di Limburgo e Limburgo (Paesi Bassi) · Mostra di più »

Valerano della Bassa Lorena

Secondo l'Annalista Saxo, Valerano era figlio del conte di Limburgo, Conte di Arlon e Duca della Bassa Lorena (Lotaringia), Enrico I e della moglie, Adelaide di Podenstein (1061 – 1106), che, come ci viene confermato sempre dallAnnalista Saxo, era figlia di Bodo conte di Podenstein (detta anche Botenstein o Pottenstein) e di Giuditta di Schweinfurt, figlia del duca di Svevia Ottone III di Schweinfurt.

Ducato di Limburgo e Valerano della Bassa Lorena · Enrico II di Limburgo e Valerano della Bassa Lorena · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ducato di Limburgo e Enrico II di Limburgo

Ducato di Limburgo ha 144 relazioni, mentre Enrico II di Limburgo ha 43. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 3.74% = 7 / (144 + 43).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ducato di Limburgo e Enrico II di Limburgo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »