Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Ducato di Limburgo e Margherita III delle Fiandre

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ducato di Limburgo e Margherita III delle Fiandre

Ducato di Limburgo vs. Margherita III delle Fiandre

Il Ducato di Limburgo era uno stato storico del Sacro Romano Impero. Nacque nell'aprile 1350, nel castello di Mâle (presso Bruges), secondo il Iohannis de Thilrode Chronicon, dal Conte di Nevers (Luigi III), Conte di Rethel (Luigi III), Signore di Mechelen e Conte di Fiandra, Luigi II di Male (1330–1384), e dalla moglie pretendente dei ducati di Brabante e Limburgo, Margherita del Brabante (1323-1368), figlia del duca di Brabante e Limburgo, Giovanni III, e di Maria d'Évreux, come ci conferma la Oude Kronik van Brabant (non consultata) ed il Trophees tant sacres que profanes de la duché de Brabant..., Volume 1.

Analogie tra Ducato di Limburgo e Margherita III delle Fiandre

Ducato di Limburgo e Margherita III delle Fiandre hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Antonio di Borgogna, Ducato di Brabante, Giovanna di Brabante, Giovanni III di Brabante, Prussia, Valois.

Antonio di Borgogna

Antonio, secondo il Iohannis de Thilrode Chronicon, era figlio del duca di Borgogna, Filippo II l'Ardito e dell'erede delle contee di Fiandra, di Nevers, di Rethel, di Borgogna e d'Artois, e pretendente dei ducati di Brabante e Limburgo, Margherita di Male, che, ancora secondo il Iohannis de Thilrode Chronicon, era figlia del Conte di Nevers (Luigi III), Conte di Rethel (Luigi III), Signore di Mechelen e Conte di Fiandra, Luigi II di Male (1330–1384), e dalla moglie pretendente dei ducati di Brabante e Limburgo, Margherita del Brabante (1323-1368), figlia del duca di Brabante e Limburgo, Giovanni III, e di Maria d'Évreux, come ci conferma la Oude Kronik van Brabant (non consultata) ed il Trophees tant sacres que profanes de la duché de Brabant..., Volume 1.

Antonio di Borgogna e Ducato di Limburgo · Antonio di Borgogna e Margherita III delle Fiandre · Mostra di più »

Ducato di Brabante

Il Ducato di Brabante (in italiano storico Brabanza) fu uno stato storico della regione storica dei Paesi Bassi.

Ducato di Brabante e Ducato di Limburgo · Ducato di Brabante e Margherita III delle Fiandre · Mostra di più »

Giovanna di Brabante

Secondo la Genealogia Ducum Brabantiæ Ampliata, Giovanna era la figlia primogenita del duca di Lorena e del Brabante e duca di Limburgo, Giovanni III di Brabante e della moglie, Maria d'Évreux, che era figlia di Luigi conte d'Évreux e della moglie, Margherita d'Artois, come ci viene confermato dal Continuatio Chronici Guillelmi de Nangiaco, figlia dell'erede della contea d'Artois, Filippo d'Artois e di Bianca di Bretagna.

Ducato di Limburgo e Giovanna di Brabante · Giovanna di Brabante e Margherita III delle Fiandre · Mostra di più »

Giovanni III di Brabante

Secondo la Genealogia Ducum Brabantiæ Ampliata, Giovanni era l'unico figlio legittimo del duca di Lorena e del Brabante e duca di Limburgo, Giovanni II di Brabante e della moglie, Margherita d'Inghilterra, che, secondo il Florentii Wigornensis Monachi Chronicon, Continuatio, era la (dodicesima) figlia del re d'Inghilterra e duca d'Aquitania, Edoardo I e di Eleonora di Castiglia, figlia secondogenita del re di Castiglia e León, Ferdinando III il Santo e di Giovanna di Dammartin, figlia di Simone de Dammartin, conte d'Aumâle e di Maria, Contessa di Ponthieu (contea nel dipartimento della Somme le cui città principali erano Abbeville e Montreuil-sur-Mer).

Ducato di Limburgo e Giovanni III di Brabante · Giovanni III di Brabante e Margherita III delle Fiandre · Mostra di più »

Prussia

La Prussia (in tedesco Preußen; in latino Borussia, Prussia oppure Prutenia; in polacco Prusy; in russo Пруссия) è stata una regione storica, uno stato europeo e, a partire dal 1871, parte della Germania fino alla caduta del Terzo Reich, dopo il secondo conflitto mondiale.

Ducato di Limburgo e Prussia · Margherita III delle Fiandre e Prussia · Mostra di più »

Valois

Quella dei Valois fu una dinastia cadetta della casa dei Capetingi, che regnò sul trono di Francia dal 1328 al 1589, con tredici re.

Ducato di Limburgo e Valois · Margherita III delle Fiandre e Valois · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ducato di Limburgo e Margherita III delle Fiandre

Ducato di Limburgo ha 144 relazioni, mentre Margherita III delle Fiandre ha 146. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 2.07% = 6 / (144 + 146).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ducato di Limburgo e Margherita III delle Fiandre. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »