Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Ducato di Lorena e Leopoldo di Lorena

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ducato di Lorena e Leopoldo di Lorena

Ducato di Lorena vs. Leopoldo di Lorena

La Lorena (francese Lorraine,; tedesco Lothringen), in origine Alta Lorena (Haute-Lorraine; Oberlothringen), era un ducato grosso modo corrispondente con l'attuale regione della Lorena nel nord est della Francia. Leopoldo Giuseppe Carlo Domenico Agapito Giacinto era figlio di Carlo V di Lorena, in esilio alla corte austriaca, e di Eleonora Maria Giuseppina d'Austria (1653-1697), figlia di Ferdinando III d'Asburgo.

Analogie tra Ducato di Lorena e Leopoldo di Lorena

Ducato di Lorena e Leopoldo di Lorena hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Carlo VI d'Asburgo, Ducato di Bar, Ducato di Lorena, Duchi di Lorena, Francesco I di Lorena, Francia, Guerra della Grande Alleanza, Guerra di successione spagnola, Lorena (regione francese), Luigi XV di Francia, Lunéville, Maria Teresa d'Austria, Nancy, Trattato di Rijswijk, Vienna.

Carlo VI d'Asburgo

Nel 1708 sposò Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel, dalla quale ebbe quattro figli: Leopoldo Giovanni (morto infante), Maria Teresa (l'ultima sovrana della casata d'Asburgo), Maria Anna (governatrice dei Paesi Bassi austriaci) e Maria Amalia (morta infante).

Carlo VI d'Asburgo e Ducato di Lorena · Carlo VI d'Asburgo e Leopoldo di Lorena · Mostra di più »

Ducato di Bar

Il Ducato di Bar, originariamente Contea di Bar, era un feudo imperiale che si trovava nella parte nord-occidentale della Lorena tra i fiumi Marna e Reno, nella zona delle Ardenne.

Ducato di Bar e Ducato di Lorena · Ducato di Bar e Leopoldo di Lorena · Mostra di più »

Ducato di Lorena

La Lorena (francese Lorraine,; tedesco Lothringen), in origine Alta Lorena (Haute-Lorraine; Oberlothringen), era un ducato grosso modo corrispondente con l'attuale regione della Lorena nel nord est della Francia.

Ducato di Lorena e Ducato di Lorena · Ducato di Lorena e Leopoldo di Lorena · Mostra di più »

Duchi di Lorena

I duchi di Lotaringia furono i sovrani del ducato di Lotaringia prima e dei ducati di Brabante e di Lorena poi.

Ducato di Lorena e Duchi di Lorena · Duchi di Lorena e Leopoldo di Lorena · Mostra di più »

Francesco I di Lorena

Sposò Maria Teresa d'Austria, regina di Boemia e d'Ungheria, dalla quale ebbe sedici figli, tra cui i futuri imperatori Giuseppe II e Leopoldo II, le regine Maria Carolina di Napoli e Maria Antonietta di Francia, e la duchessa Maria Amalia di Parma.

Ducato di Lorena e Francesco I di Lorena · Francesco I di Lorena e Leopoldo di Lorena · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Ducato di Lorena e Francia · Francia e Leopoldo di Lorena · Mostra di più »

Guerra della Grande Alleanza

La guerra della Grande Alleanza, detta anche guerra dei Nove Anni o guerra della Lega d'Augusta o guerra di successione del Palatinato, fu un vasto conflitto svoltosi tra il 1688 e il 1697 prevalentemente nell'Europa continentale, ma che coinvolse anche come teatri secondari l'Irlanda ed il Nord America.

Ducato di Lorena e Guerra della Grande Alleanza · Guerra della Grande Alleanza e Leopoldo di Lorena · Mostra di più »

Guerra di successione spagnola

La guerra di successione spagnola fu uno dei più importanti conflitti europei combattuti nel XVIII secolo. Il conflitto si originò dalla morte nell'anno 1700 dell'ultimo re di Spagna della casa d'Asburgo, Carlo II; la questione di chi avrebbe dovuto succedergli preoccupava i governi di tutta Europa, e i tentativi di risolvere il problema con una spartizione dell'Impero spagnolo tra i candidati eleggibili proposti dalle varie casate fallirono.

Ducato di Lorena e Guerra di successione spagnola · Guerra di successione spagnola e Leopoldo di Lorena · Mostra di più »

Lorena (regione francese)

La Lorena (in italiano storico anche il Loreno;;; in lorenese Louréne), anticamente Lotaringia (dal latino Lotharii regnum, "regno di Lotario"), è una regione storica ed ex regione amministrativa della Francia.

Ducato di Lorena e Lorena (regione francese) · Leopoldo di Lorena e Lorena (regione francese) · Mostra di più »

Luigi XV di Francia

Ereditato il trono dal bisnonno Luigi XIV di Francia all'età di appena cinque anni, trascorse i primi anni della sua vita in relativa tranquillità sotto l'attenta guida di diversi precettori, che gli fornirono una vasta cultura, mentre il potere effettivo venne delegato ad alcuni reggenti.

Ducato di Lorena e Luigi XV di Francia · Leopoldo di Lorena e Luigi XV di Francia · Mostra di più »

Lunéville

Lunéville (tedesco: Lünstadt) è un comune francese di 20.507 abitanti situato nel dipartimento della Meurthe e Mosella nella regione del Grand Est, situato a 30 km a sud-est di Nancy, facilmente raggiungibile per la strada D400.

Ducato di Lorena e Lunéville · Leopoldo di Lorena e Lunéville · Mostra di più »

Maria Teresa d'Austria

In virtù della Prammatica Sanzione del 1713, emanata dal padre, l'imperatore Carlo VI, nel 1740 fu la prima (nonché unica) donna della Casa d'Austria a ereditare il governo dei vasti possedimenti della monarchia asburgica.

Ducato di Lorena e Maria Teresa d'Austria · Leopoldo di Lorena e Maria Teresa d'Austria · Mostra di più »

Nancy

Nancy (AFI:; Nanciacum in latino medievale, Nanzig in tedesco arcaico, Nanzeg in lussemburghese) è un comune francese di abitanti (420.000 nell'area urbana) capoluogo del dipartimento della Meurthe e Mosella nella regione Grande Est.

Ducato di Lorena e Nancy · Leopoldo di Lorena e Nancy · Mostra di più »

Trattato di Rijswijk

Il trattato di Rijswijk (dall'omonima cittadina olandese nei pressi dell'Aja), che fu siglato il 20 settembre 1697, pose fine alla guerra della Lega di Augusta (detta anche guerra della Grande Alleanza).

Ducato di Lorena e Trattato di Rijswijk · Leopoldo di Lorena e Trattato di Rijswijk · Mostra di più »

Vienna

Vienna (in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale dell'Austria e allo stesso tempo uno dei suoi nove Stati federati.

Ducato di Lorena e Vienna · Leopoldo di Lorena e Vienna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ducato di Lorena e Leopoldo di Lorena

Ducato di Lorena ha 86 relazioni, mentre Leopoldo di Lorena ha 105. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 7.85% = 15 / (86 + 105).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ducato di Lorena e Leopoldo di Lorena. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: