Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Ducato di Modena e Reggio e Josef Radetzky

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ducato di Modena e Reggio e Josef Radetzky

Ducato di Modena e Reggio vs. Josef Radetzky

Il Ducato di Modena e Reggio, la cui capitale fu Modena, ebbe vita, come Stato, dal 1452 al 1796 e dal 1815 al 1859, sotto il dominio della famiglia degli Este e poi degli Asburgo-Este. Nobile boemo, fu a lungo governatore del Lombardo-Veneto.

Analogie tra Ducato di Modena e Reggio e Josef Radetzky

Ducato di Modena e Reggio e Josef Radetzky hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Bologna, Congresso di Vienna, Ducato di Parma e Piacenza, Granducato di Toscana, Impero austriaco, Luigi XIV di Francia, Mantova, Milano, Modena, Napoleone Bonaparte, Parma, Regno di Sardegna, Regno Lombardo-Veneto, Sacro Romano Impero, Seconda guerra d'indipendenza italiana.

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Bologna e Ducato di Modena e Reggio · Bologna e Josef Radetzky · Mostra di più »

Congresso di Vienna

Il Congresso di Vienna fu una conferenza tenutasi presso il castello di Schönbrunn (Schloß Schönbrunn in tedesco) nell'omonima città, allora capitale dell'Impero austriaco, dal 1º novembre 1814 al 9 giugno 1815 (benché diverse datazioni riportino l'inizio e la fine del Congresso al 18 settembre 1814 e al 9 giugno 1815).

Congresso di Vienna e Ducato di Modena e Reggio · Congresso di Vienna e Josef Radetzky · Mostra di più »

Ducato di Parma e Piacenza

Il Ducato di Parma e Piacenza fu uno Stato preunitario italiano esistito dal 1545 al 1859, con una pausa dal 1808 al 1814 quando fu annesso al Primo impero francese e trasformato in un dipartimento.

Ducato di Modena e Reggio e Ducato di Parma e Piacenza · Ducato di Parma e Piacenza e Josef Radetzky · Mostra di più »

Granducato di Toscana

Il Granducato di Toscana fu uno Stato indipendente esistito dal 1569 al 1859, sotto la dinastia dei Medici prima e degli Asburgo-Lorena poi.

Ducato di Modena e Reggio e Granducato di Toscana · Granducato di Toscana e Josef Radetzky · Mostra di più »

Impero austriaco

L'Impero austriaco (in tedesco: Kaisertum Österreich, in ungherese: Osztrák Birodalom) venne costituito nel 1804 come monarchia ereditaria in seguito alla formazione del primo Impero francese da parte di Napoleone Bonaparte.

Ducato di Modena e Reggio e Impero austriaco · Impero austriaco e Josef Radetzky · Mostra di più »

Luigi XIV di Francia

Per la sua durata il regno di Luigi XIV è al 12º posto nella classifica dei regni più lunghi della storia.

Ducato di Modena e Reggio e Luigi XIV di Francia · Josef Radetzky e Luigi XIV di Francia · Mostra di più »

Mantova

Mantova (Mantua in latino e Màntua in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti (in tutta l'area urbana), capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Ducato di Modena e Reggio e Mantova · Josef Radetzky e Mantova · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Ducato di Modena e Reggio e Milano · Josef Radetzky e Milano · Mostra di più »

Modena

Modena (Mòdna in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Ducato di Modena e Reggio e Modena · Josef Radetzky e Modena · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Ducato di Modena e Reggio e Napoleone Bonaparte · Josef Radetzky e Napoleone Bonaparte · Mostra di più »

Parma

Parma (AFI:,; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna.

Ducato di Modena e Reggio e Parma · Josef Radetzky e Parma · Mostra di più »

Regno di Sardegna

Il Regno di Sardegna, in latino Regnum Sardiniae, Regnum Sardiniae et Corsicae fino al 1479, fu istituito nel 1297 (secondo altre fonti nel 1299) da papa Bonifacio VIII in ottemperanza al Trattato di Anagni del 24 giugno 1295, sull'isola della Sardegna.

Ducato di Modena e Reggio e Regno di Sardegna · Josef Radetzky e Regno di Sardegna · Mostra di più »

Regno Lombardo-Veneto

Il Regno Lombardo-Veneto fu uno Stato dipendente dall'Impero austriaco concepito dal cancelliere Klemens von Metternich all'inizio della Restaurazione seguita al crollo dell'impero napoleonico, la cui nascita venne sancita nel 1814 dal Congresso di Vienna.

Ducato di Modena e Reggio e Regno Lombardo-Veneto · Josef Radetzky e Regno Lombardo-Veneto · Mostra di più »

Sacro Romano Impero

Il Sacro Romano Impero (962 d.C. - 1806), fu un agglomerato di territori dell'Europa centrale e occidentale nato nell'alto Medioevo ed esistito per circa un millennio.

Ducato di Modena e Reggio e Sacro Romano Impero · Josef Radetzky e Sacro Romano Impero · Mostra di più »

Seconda guerra d'indipendenza italiana

La seconda guerra di indipendenza italiana è un episodio del Risorgimento.

Ducato di Modena e Reggio e Seconda guerra d'indipendenza italiana · Josef Radetzky e Seconda guerra d'indipendenza italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ducato di Modena e Reggio e Josef Radetzky

Ducato di Modena e Reggio ha 218 relazioni, mentre Josef Radetzky ha 369. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 2.56% = 15 / (218 + 369).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ducato di Modena e Reggio e Josef Radetzky. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »