Analogie tra Ducato di Savoia e Stradario di Torino
Ducato di Savoia e Stradario di Torino hanno 75 punti in comune (in Unionpedia): Agliè, Alba (comune italiano), Alessandro Manzoni, Amedeo IX di Savoia, Amedeo VI di Savoia, Amedeo VII di Savoia, Amedeo VIII di Savoia, Antonio Bertola, Aosta, Ascanio Vittozzi, Assedio di Torino, Asti, Bard (Italia), Battaglia dell'Assietta, Battaglia di San Quintino, Biella, Carlo Alberto di Savoia, Carlo Emanuele I di Savoia, Carlo Emanuele II di Savoia, Carmagnola, Casale Monferrato, Cherasco, Chieri, Chivasso, Contea di Nizza, Contea di Savoia, Crescentino, Cristina di Borbone-Francia, Domenico Carutti, Dora Riparia, ..., Emanuele Filiberto di Savoia, Eugenio di Savoia, Filippo Juvarra, Fulvio Testi, Giovanni Botero, Iolanda di Valois, Ivrea, Lingua piemontese, Maurizio di Savoia, Mirafiori, Moncalieri, Moncalvo, Monferrato, Ornavasso, Palazzo Madama e Casaforte degli Acaja, Pallanza, Papa Pio V, Piazza Carignano, Piazza Castello (Torino), Pinerolo, Racconigi, Regno di Sardegna, Regno di Sardegna (1720-1861), Rivoli, Saluzzo, Savoia (regione storica), Savoia-Acaia, Susa (Italia), Ticino (fiume), Tommaso Francesco di Savoia, Torino, Torquato Tasso, Tortona, Trino, Umberto I Biancamano, Val di Susa, Verrua Savoia, Via Po, Vigevano, Vittorio Amedeo I di Savoia, Vittorio Amedeo II di Savoia, Vittorio Emanuele I di Savoia, Voghera, Wirich Philipp von Daun, XV secolo. Espandi Ãndice (45 più) »
Agliè
Agliè (Ajé in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte. Questo piccolo comune, reso illustre da personaggi quali Filippo d'Agliè e Guido Gozzano, si trova nel Canavese.
Agliè e Ducato di Savoia · Agliè e Stradario di Torino ·
Alba (comune italiano)
Alba (Alba anche in piemontese, Ârba in dialetto langarolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte. È un importante centro del territorio delle Langhe.
Alba (comune italiano) e Ducato di Savoia · Alba (comune italiano) e Stradario di Torino ·
Alessandro Manzoni
Considerato uno dei maggiori romanzieri italiani di tutti i tempi per il suo celebre romanzo I promessi sposi, caposaldo della letteratura italiana, Manzoni ebbe il merito principale di aver gettato le basi per il romanzo moderno e di aver così patrocinato l'unità linguistica italiana, sulla scia di quella letteratura moralmente e civilmente impegnata propria dell'Illuminismo italiano.
Alessandro Manzoni e Ducato di Savoia · Alessandro Manzoni e Stradario di Torino ·
Amedeo IX di Savoia
Il futuro Amedeo IX di Savoia nacque nel forte di Thonon, figlio di Ludovico di Savoia e di Anna di Lusignano.
Amedeo IX di Savoia e Ducato di Savoia · Amedeo IX di Savoia e Stradario di Torino ·
Amedeo VI di Savoia
Amedeo, secondo Samuel Guichenon, era il figlio primogenito di Aimone di Savoia, detto il Pacifico, Conte di Savoia e Conte d'Aosta e Moriana e della moglie, Violante Paleologa, che, sempre secondo Samuel Guichenon, era figlia di Teodoro I del Monferrato, principe di Bisanzio e marchese del Monferrato, e della moglie, Argentina Spinola, che, secondo il Rerum Italicarum scriptores, volume XI era figlia del Capitano del Popolo di Genova, Opizzino Spinola, e della moglie, Violante di Saluzzo.
Amedeo VI di Savoia e Ducato di Savoia · Amedeo VI di Savoia e Stradario di Torino ·
Amedeo VII di Savoia
Secondo lo storico francese Jean Frézet, nel suo Histoire de la Maison de Savoie, Volume 1, Amedeo fu detto conte Rosso a causa del colore dei suoi capelli, mentre secondo altri, si prese a soprannominarlo Conte Rosso poiché nel 1383, impegnato nelle Fiandre in una campagna militare in difesa del duca di Borgogna, alla notizia della nascita del proprio primogenito, abbandonò il lutto per la morte del padre, a favore di abiti rossi per festeggiare.
Amedeo VII di Savoia e Ducato di Savoia · Amedeo VII di Savoia e Stradario di Torino ·
Amedeo VIII di Savoia
Dal 24 luglio 1440 al 7 aprile 1449 fu l'ultimo antipapa, con il nome di Felice V. Si sottomise poi volontariamente in nome dell'unità dei cristiani a Papa Niccolò V, che gli concederà il titolo cardinalizio.
Amedeo VIII di Savoia e Ducato di Savoia · Amedeo VIII di Savoia e Stradario di Torino ·
Antonio Bertola
In qualità di architetto del SS. Sudario, lavorò nella Cappella della Sacra Sindone di Torino, dove realizzò l'altare centrale, che nel 1694 accolse la Sindone.
Antonio Bertola e Ducato di Savoia · Antonio Bertola e Stradario di Torino ·
Aosta
Aosta (pronuncia Aòsta, AFI:;, AFI:; Aoûta in arpitano sopradialettale; Oûta o Veulla in patois valdostano standard, Ohta nella variante della bassa valle; Augschtal in walser) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione autonoma Valle d'Aosta.
Aosta e Ducato di Savoia · Aosta e Stradario di Torino ·
Ascanio Vittozzi
Nato a Orvieto o dintorni (probabilmente nel castello di Sermugnano di cui il padre era il signore, o Bolsena o Baschi), era figlio naturale di Ercole, dei signori di Montevitozzo o Vitozzo, un ramo della famiglia dei Baschi, seguì da giovane la carriera delle armi, arruolandosi nell'esercito pontificio e combattendo, nel 1571, nella Battaglia di Lepanto, quindi a Tunisi ed in Portogallo, sempre a seguito della Lega Santa.
Ascanio Vittozzi e Ducato di Savoia · Ascanio Vittozzi e Stradario di Torino ·
Assedio di Torino
Lassedio di Torino ebbe luogo nel 1706 durante la Guerra di successione spagnola. Oltre soldati francesi accerchiarono la cittadella di Torino difesa da circa 10.500 soldati sabaudi che combatterono dal 14 maggio fino al 7 settembre, quando l'esercito imperiale, comandato dal Principe Eugenio di Savoia e dal duca Vittorio Amedeo II, dopo aver attraversato l'intera pianura Padana ingaggiò battaglia e costrinse i nemici a togliere l'assedio.
Assedio di Torino e Ducato di Savoia · Assedio di Torino e Stradario di Torino ·
Asti
Asti (Ast in piemontese e in dialetto astigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia piemontese oggi comunemente definita Astigiano e centro principale della regione storica dell'Astesana.
Asti e Ducato di Savoia · Asti e Stradario di Torino ·
Bard (Italia)
Bard (pronuncia - "Bar", Bar in patois valdostano) è un comune italiano di abitanti della Valle d'Aosta. Fa parte del circuito dei borghi più belli d'Italia.
Bard (Italia) e Ducato di Savoia · Bard (Italia) e Stradario di Torino ·
Battaglia dell'Assietta
La battaglia dell'Assietta, conosciuta anche come bataja dl'Assiëtta in piemontese e bataille du col de l'Assiette in francese, fu combattuta il 19 luglio 1747 sulla cresta tra la Val Chisone e la Val di Susa (Piemonte).
Battaglia dell'Assietta e Ducato di Savoia · Battaglia dell'Assietta e Stradario di Torino ·
Battaglia di San Quintino
La battaglia di San Quintino, combattuta il 10 agosto 1557 tra l'esercito francese e quello spagnolo insieme a contingenti savoiardi, fu un episodio determinante delle cosiddette guerre d'Italia combattute tra la Spagna e la Francia per il possesso dei territori italiani.
Battaglia di San Quintino e Ducato di Savoia · Battaglia di San Quintino e Stradario di Torino ·
Biella
Biella (AFI:; Bièla in piemontese, Böielu in töitschu) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nel Piemonte settentrionale.
Biella e Ducato di Savoia · Biella e Stradario di Torino ·
Carlo Alberto di Savoia
Durante il periodo napoleonico visse in Francia dove acquisì un'educazione liberale. Come principe di Carignano nel 1821 diede e poi ritirò l'appoggio ai congiurati che volevano imporre la costituzione al re di Sardegna Vittorio Emanuele I. Divenne conservatore e partecipò alla spedizione legittimista contro i liberali spagnoli del 1823.
Carlo Alberto di Savoia e Ducato di Savoia · Carlo Alberto di Savoia e Stradario di Torino ·
Carlo Emanuele I di Savoia
Soprannominato dai sudditi Testa di Fuoco, proprio per le manifeste attitudini militari, fu uno dei principi più abili e colti della storia di Casa Savoia.
Carlo Emanuele I di Savoia e Ducato di Savoia · Carlo Emanuele I di Savoia e Stradario di Torino ·
Carlo Emanuele II di Savoia
Carlo Emanuele II, terzogenito maschio di Vittorio Amedeo I di Savoia (1587 – 1637) e di Maria Cristina di Borbone-Francia (1606 – 1663), sorella di Luigi XIII, salì al trono nel 1638, alla morte del fratello Francesco Giacinto.
Carlo Emanuele II di Savoia e Ducato di Savoia · Carlo Emanuele II di Savoia e Stradario di Torino ·
Carmagnola
Carmagnola (Carmagnòla in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte, situato a circa 30 chilometri a sud del capoluogo.
Carmagnola e Ducato di Savoia · Carmagnola e Stradario di Torino ·
Casale Monferrato
Casale Monferrato (AFI:; Casal Monfrà in piemontese; Casà in dialetto basso monferrino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte.
Casale Monferrato e Ducato di Savoia · Casale Monferrato e Stradario di Torino ·
Cherasco
Cherasco (Cherasch in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
Cherasco e Ducato di Savoia · Cherasco e Stradario di Torino ·
Chieri
Chieri (Cher in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte, situata sulle propaggini sudorientali delle colline torinesi.
Chieri e Ducato di Savoia · Chieri e Stradario di Torino ·
Chivasso
Chivasso (Civass in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, situato nella regione storico-geografica del Canavese, in Piemonte.
Chivasso e Ducato di Savoia · Chivasso e Stradario di Torino ·
Contea di Nizza
La Contea di Nizza (in occitano, Comtat de Niça; in francese, Comté de Nice) è stata una contea facente parte dello Stato sabaudo, in possesso dei Duchi di Savoia dal 1388 e poi del Re di Sardegna dal 1720.
Contea di Nizza e Ducato di Savoia · Contea di Nizza e Stradario di Torino ·
Contea di Savoia
La contea di Savoia fu un antico Stato preunitario, sorto con Umberto I Biancamano (980-1048), considerato il capostipite della dinastia sabauda in quanto primo personaggio storico definito “conte“, in un documento del 1003 dal vescovo Oddone di Belley.
Contea di Savoia e Ducato di Savoia · Contea di Savoia e Stradario di Torino ·
Crescentino
Crescentino (Chërsentin in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vercelli in Piemonte.
Crescentino e Ducato di Savoia · Crescentino e Stradario di Torino ·
Cristina di Borbone-Francia
Era la figlia del re Enrico IV di Francia e della sua seconda moglie Maria de' Medici.
Cristina di Borbone-Francia e Ducato di Savoia · Cristina di Borbone-Francia e Stradario di Torino ·
Domenico Carutti
Fu direttore della Biblioteca Reale di Torino, collaboratore di Cavour e di Bettino Ricasoli. Fu nominato Segretario generale del Ministero degli affari esteri del Regno di Sardegna il 15 ottobre 1859 e mantenne tale carica anche dopo la proclamazione del Regno d'Italia, sino al 2 marzo 1862.
Domenico Carutti e Ducato di Savoia · Domenico Carutti e Stradario di Torino ·
Dora Riparia
La Dora Riparia (Dòira Rivaria in piemontese, Doire Ripaire in francese) è un fiume del Piemonte con un bacino ampio km², affluente di sinistra del fiume Po.
Dora Riparia e Ducato di Savoia · Dora Riparia e Stradario di Torino ·
Emanuele Filiberto di Savoia
Emanuele Filiberto era stato destinato alla carriera ecclesiastica quale figlio cadetto, ma alla morte del fratello Ludovico (1536) venne indirizzato allo studio delle lettere e delle armi, in previsione della successione.
Ducato di Savoia e Emanuele Filiberto di Savoia · Emanuele Filiberto di Savoia e Stradario di Torino ·
Eugenio di Savoia
Membro di Casa Savoia (era diretto bisnipote del duca Carlo Emanuele I), apparteneva al ramo cadetto dei Savoia-Carignano e, in particolare, alla linea dei Savoia-Soissons.
Ducato di Savoia e Eugenio di Savoia · Eugenio di Savoia e Stradario di Torino ·
Filippo Juvarra
Formatosi inizialmente nel Regno di Sicilia, parzialmente da autodidatta, la sua prima opera architettonica fu il completamento, nel 1703, della chiesa di San Gregorio a Messina, oggi scomparsa, per la quale progettò la sistemazione interna comprendente la realizzazione del coro e dell'altare maggiore.
Ducato di Savoia e Filippo Juvarra · Filippo Juvarra e Stradario di Torino ·
Fulvio Testi
Annoverato fra i principali esponenti della letteratura barocca del Seicento, fu al servizio del duca d'Este a Modena, ricoprendo anche alti incarichi, tra i quali quello di governatore della Garfagnana.
Ducato di Savoia e Fulvio Testi · Fulvio Testi e Stradario di Torino ·
Giovanni Botero
Nato in una famiglia di modeste condizioni economiche, all'età di 15 anni entrò nel collegio dei Gesuiti di Palermo; fu poi in varie case dell'Italia centrale, fra cui nel Collegio Romano dove ebbe come compagno di corso Roberto Bellarmino.
Ducato di Savoia e Giovanni Botero · Giovanni Botero e Stradario di Torino ·
Iolanda di Valois
Figlia dei reali francesi e sorella del futuro re di Francia Luigi XI di Valois, la principessa Iolanda fu promessa in sposa ad Amedeo IX di Savoia (detto il Beato), su volere delle relative famiglie incontratesi presso la corte francese a Tours, quando ella era ancora infante; Iolanda, dunque, crebbe nella consapevolezza che sarebbe divenuta presto duchessa di Savoia.
Ducato di Savoia e Iolanda di Valois · Iolanda di Valois e Stradario di Torino ·
Ivrea
Ivrea (Ivreja in piemontese, Invreja in dialetto canavesano, Ivreya in patois valdostano, Eebri nella variante walser Töitschu, Ivrée in francese, Eporedia in latino) è un comune italiano di abitanti nella città metropolitana di Torino in Piemonte.
Ducato di Savoia e Ivrea · Ivrea e Stradario di Torino ·
Lingua piemontese
Il piemontese (nome nativo piemontèis) è una lingua romanza appartenente al gruppo delle lingue gallo-italiche parlate nell'Italia settentrionale.
Ducato di Savoia e Lingua piemontese · Lingua piemontese e Stradario di Torino ·
Maurizio di Savoia
Nacque a Torino il 10 gennaio 1593 nel Palazzo Reale di Torino, dal principe di Piemonte Carlo Emanuele I di Savoia e Caterina Michela d'Asburgo.
Ducato di Savoia e Maurizio di Savoia · Maurizio di Savoia e Stradario di Torino ·
Mirafiori
Mirafiori (Mirafior in piemontese, pronuncia), anticamente anche Millefiori (Milafior, pr.), è il nome di un territorio situato nella periferia sud della città di Torino, in Piemonte.
Ducato di Savoia e Mirafiori · Mirafiori e Stradario di Torino ·
Moncalieri
Moncalieri (Moncalé in piemontese, Mons Calerius o anche Mons Calerii in latino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte, conurbato nell'area metropolitana di Torino.
Ducato di Savoia e Moncalieri · Moncalieri e Stradario di Torino ·
Moncalvo
Moncalvo (Moncalv in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Asti in Piemonte.
Ducato di Savoia e Moncalvo · Moncalvo e Stradario di Torino ·
Monferrato
Il Monferrato (Monfrà in piemontese, Mons ferratus in latino) è una regione storico-geografica del Piemonte. Il suo territorio, quasi esclusivamente di natura collinare, è compreso principalmente all'interno delle province di Alessandria e Asti e si estende verso sud a partire dalla destra idrografica del Po sino a giungere ai piedi dell'Appennino ligure sul confine con la città metropolitana di Genova e la provincia di Savona.
Ducato di Savoia e Monferrato · Monferrato e Stradario di Torino ·
Ornavasso
Ornavasso (Urnafasch in walser e in tedesco, Urnavass in dialetto ossolano) è un comune italiano di abitanti della provincia del Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte.
Ducato di Savoia e Ornavasso · Ornavasso e Stradario di Torino ·
Palazzo Madama e Casaforte degli Acaja
Palazzo Madama e Casaforte degli Acaja sono un complesso architettonico e storico situato nella centrale Piazza Castello a Torino. È patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO, come parte del sito seriale Residenze Sabaude.
Ducato di Savoia e Palazzo Madama e Casaforte degli Acaja · Palazzo Madama e Casaforte degli Acaja e Stradario di Torino ·
Pallanza
Pallanza (Palanza in dialetto verbanese) è una frazione del comune di Verbania nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola. È una delle anime della città, insieme a Intra e Suna; nel suo abitato sorge la casa comunale.
Ducato di Savoia e Pallanza · Pallanza e Stradario di Torino ·
Papa Pio V
Teologo e inquisitore domenicano, operò per la riforma della Chiesa secondo i dettami del Concilio di Trento. Con san Carlo Borromeo e sant'Ignazio di Loyola è considerato tra i principali artefici e promotori della Controriforma. Durante il suo pontificato furono pubblicati il nuovo Messale romano, il Breviario e il Catechismo, furono intraprese le revisioni della Vulgata e del Corpus Iuris Canonici. Intransigente tanto nel governo dello Stato Pontificio quanto nella politica estera, fondò la sua azione sulla difesa del Cattolicesimo dall'eresia e sull'ampliamento dei diritti giurisdizionali della Chiesa; nel tentativo di favorire l'ascesa al trono inglese della cattolica Maria Stuarda, scomunicò Elisabetta I d'Inghilterra. La sua figura è legata alla costituzione della Lega Santa e alla vittoriosa Battaglia di Lepanto (1571). Fu beatificato nel 1672 da papa Clemente X e canonizzato il 22 maggio 1712 da papa Clemente XI.
Ducato di Savoia e Papa Pio V · Papa Pio V e Stradario di Torino ·
Piazza Carignano
Piazza Carignano è una delle piazze storiche di Torino. Prossima a via Roma e via Pietro Micca, è delimitata dalle vie: Accademia delle Scienze, Cesare Battisti e Principe Amedeo.
Ducato di Savoia e Piazza Carignano · Piazza Carignano e Stradario di Torino ·
Piazza Castello (Torino)
Piazza Castello è la piazza principale di Torino, cuore del centro storico cittadino, nella quale confluiscono quattro principali assi viari: la pedonale via Garibaldi, via Po, via Roma e via Pietro Micca.
Ducato di Savoia e Piazza Castello (Torino) · Piazza Castello (Torino) e Stradario di Torino ·
Pinerolo
Pinerolo (Pinareul in piemontese, Pineròl in occitano, Pignerol in francese) è un comune italiano di abitanti nella città metropolitana di Torino in Piemonte.
Ducato di Savoia e Pinerolo · Pinerolo e Stradario di Torino ·
Racconigi
Racconigi (IPA:, Racunis in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. È noto ai più per il suo castello, residenza dei reali sabaudi, dove nacque l'ultimo re d'Italia Umberto II.
Ducato di Savoia e Racconigi · Racconigi e Stradario di Torino ·
Regno di Sardegna
Il Regno di Sardegna fu un'entità statuale dell'Europa meridionale che esistette tra il 1297 e il 1861, quando cambiò formalmente denominazione in Regno d'Italia.
Ducato di Savoia e Regno di Sardegna · Regno di Sardegna e Stradario di Torino ·
Regno di Sardegna (1720-1861)
Il Regno di Sardegna è, per sineddoche, la denominazione informale con cui si identifica lo Stato (composito prima, unitario poi) retto dai Savoia, in seguito alla guerra di successione spagnola.
Ducato di Savoia e Regno di Sardegna (1720-1861) · Regno di Sardegna (1720-1861) e Stradario di Torino ·
Rivoli
Rivoli (Rìvole AFI: in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte, conurbato nell'area metropolitana torinese.
Ducato di Savoia e Rivoli · Rivoli e Stradario di Torino ·
Saluzzo
Saluzzo (Salusse in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. Capitale per oltre quattro secoli, dal 1142 al 1548, del marchesato a cui diede il nome, è un borgo medievale del Piemonte e sede vescovile.
Ducato di Savoia e Saluzzo · Saluzzo e Stradario di Torino ·
Savoia (regione storica)
La Savoia (in francese Savoie o Pays de Savoie, in savoiardo Savouè) è una regione storica situata nelle Alpi Occidentali. Fa parte della Francia a partire dal 1860, quando è stata ceduta dal Regno di Sardegna con il trattato di Torino.
Ducato di Savoia e Savoia (regione storica) · Savoia (regione storica) e Stradario di Torino ·
Savoia-Acaia
Il ramo dei Savoia-Acaia (o Savoia-Acaja) nasce con Filippo (1278 – 1334), figlio di Tommaso III di Savoia, Signore del Piemonte (1250 ca. - 1282) e di Guya di Borgogna, che assume il titolo di Principe di Acaia quando sposa Isabella di Villehardouin (1263 – 1312), nel 1301, figlia di Guglielmo II di Villehardouin, Principe di Acaia, e termina con il decesso di Ludovico di Savoia-Acaia, nel 1418, privo di eredi legittimi.
Ducato di Savoia e Savoia-Acaia · Savoia-Acaia e Stradario di Torino ·
Susa (Italia)
Susa (Susa in piemontese; Souiza, Suèiza, Suza o Susa in francoprovenzale, Suse in francese, Segusium in latino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.
Ducato di Savoia e Susa (Italia) · Stradario di Torino e Susa (Italia) ·
Ticino (fiume)
Il Ticino (Tessin in tedesco e in francese, Ticìn, Tisín, Tesìn, Tsei o Tzìch in lombardo) è un importante fiume della Svizzera meridionale e dell'Italia settentrionale, il principale affluente del Po per volume d'acqua e in assoluto il secondo fiume italiano per portata d'acqua.
Ducato di Savoia e Ticino (fiume) · Stradario di Torino e Ticino (fiume) ·
Tommaso Francesco di Savoia
Era figlio di Carlo Emanuele I di Savoia e di Caterina Michela d'Asburgo ed è stato il capostipite del ramo Savoia-Carignano. Nel 1620 divenne infatti, per disposizione del padre, Principe di Carignano dando origine alla linea dei Savoia-Carignano, dalla quale discenderanno i futuri Re d'Italia di Casa Savoia.
Ducato di Savoia e Tommaso Francesco di Savoia · Stradario di Torino e Tommaso Francesco di Savoia ·
Torino
Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.
Ducato di Savoia e Torino · Stradario di Torino e Torino ·
Torquato Tasso
La sua opera più importante, conosciuta e tradotta in molte lingue, è la Gerusalemme liberata (1581), in cui vengono cantati gli scontri tra cristiani e musulmani durante la prima crociata, culminanti nella presa cristiana di Gerusalemme.
Ducato di Savoia e Torquato Tasso · Stradario di Torino e Torquato Tasso ·
Tortona
Tortona (Turtouna in dialetto tortonese, IPA:, Torton-a in piemontese, Tortónn-a in ligure, Dertona o Derthona in latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte, situato sulla sponda destra dello Scrivia, tra la pianura di Marengo e le estreme propaggini collinari dell'Appennino ligure, non lontano dal confine con la Lombardia.
Ducato di Savoia e Tortona · Stradario di Torino e Tortona ·
Trino
Trino (Trin in piemontese, talvolta anche Trino Vercellese) è un comune italiano di abitanti situato nella provincia di Vercelli, in Piemonte.
Ducato di Savoia e Trino · Stradario di Torino e Trino ·
Umberto I Biancamano
È considerato il capostipite della dinastia dei Savoia.
Ducato di Savoia e Umberto I Biancamano · Stradario di Torino e Umberto I Biancamano ·
Val di Susa
La Val di Susa (Valsusa in piemontese) è una valle alpina situata nella parte occidentale del Piemonte, a ponente di Torino, confinante con la Francia a ovest: nonostante sia interamente appartenente al bacino idrografico del Po, e dunque alla regione geografica italiana, porzioni di alcune sue alte vallate laterali fanno politicamente parte della Repubblica francese in seguito ai trattati di pace del 1947 (circondario e Colle del Moncenisio nel Dipartimento della Savoia; Valle Stretta, versante padano dei valichi del Colle della Scala e Colle del Monginevro, vetta del Monte Chaberton nel Dipartimento delle Alte Alpi).
Ducato di Savoia e Val di Susa · Stradario di Torino e Val di Susa ·
Verrua Savoia
Verrua Savoia (Vrùa in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte. È il comune più orientale della provincia e l'unico a confinare con altre tre province (Asti, Vercelli e Alessandria).
Ducato di Savoia e Verrua Savoia · Stradario di Torino e Verrua Savoia ·
Via Po
Via Po è una delle vie storiche del Centro di Torino e collega la piazza Castello a piazza Vittorio Veneto. È caratterizzata dagli edifici con i portici tipici torinesi, sotto i quali si dispongono numerosi negozi, librerie e alcune bancarelle.
Ducato di Savoia e Via Po · Stradario di Torino e Via Po ·
Vigevano
Vigevano (IPA: o, Avgevan in dialetto vigevanese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Centro industriale di rilievo nazionale, Vigevano è nota per essere stata a lungo uno dei principali centri di produzione di scarpe nel mondo.
Ducato di Savoia e Vigevano · Stradario di Torino e Vigevano ·
Vittorio Amedeo I di Savoia
Trascorse buona parte della fanciullezza alla corte di Madrid, secondo la volontà del padre Carlo Emanuele I di Savoia.
Ducato di Savoia e Vittorio Amedeo I di Savoia · Stradario di Torino e Vittorio Amedeo I di Savoia ·
Vittorio Amedeo II di Savoia
Fu soprannominato la Volpe Savoiarda. Col suo lungo governo trasformò radicalmente la politica sabauda, fino ad allora influenzata dalle potenze straniere quali Francia o Spagna, rivendicando orgogliosamente l'indipendenza del piccolo stato dalle vicine nazioni (si pensi, ad esempio, all'episodio dell'assedio di Torino).
Ducato di Savoia e Vittorio Amedeo II di Savoia · Stradario di Torino e Vittorio Amedeo II di Savoia ·
Vittorio Emanuele I di Savoia
Dopo la Restaurazione, nel luglio del 1814, sul modello della Gendarmeria francese costituì a Torino il Corpo dei Carabinieri Reali, da cui deriva la moderna Arma dei Carabinieri, quarta forza armata italiana.
Ducato di Savoia e Vittorio Emanuele I di Savoia · Stradario di Torino e Vittorio Emanuele I di Savoia ·
Voghera
Voghera è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. È un centro vinicolo e industriale dell'Oltrepò Pavese e rappresenta un importante nodo ferroviario e stradale dell'Italia nord-occidentale.
Ducato di Savoia e Voghera · Stradario di Torino e Voghera ·
Wirich Philipp von Daun
Figlio del feldmaresciallo austriaco Wilhelm Johann Anton von Daun e di sua moglie, la contessa Anna Maria Magdalena von Althann, Wirich Philipp nacque a Vienna.
Ducato di Savoia e Wirich Philipp von Daun · Stradario di Torino e Wirich Philipp von Daun ·
XV secolo
Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo. La caduta dell'impero bizantino è anticipata dalle crescenti difficoltà commerciali nel passaggio tra Occidente e Oriente.
Ducato di Savoia e XV secolo · Stradario di Torino e XV secolo ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Ducato di Savoia e Stradario di Torino
- Che cosa ha in comune Ducato di Savoia e Stradario di Torino
- Analogie tra Ducato di Savoia e Stradario di Torino
Confronto tra Ducato di Savoia e Stradario di Torino
Ducato di Savoia ha 362 relazioni, mentre Stradario di Torino ha 1393. Come hanno in comune 75, l'indice di Jaccard è 4.27% = 75 / (362 + 1393).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Ducato di Savoia e Stradario di Torino. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: