Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Dunkerque (incrociatore da battaglia) e Fairey Swordfish

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Dunkerque (incrociatore da battaglia) e Fairey Swordfish

Dunkerque (incrociatore da battaglia) vs. Fairey Swordfish

La Dunkerque fu un incrociatore da battaglia della Marine Nationale, etichettato anche come "nave da battaglia veloce", appartenente all'omonima classe Dunkerque. Il Fairey Swordfish era un aerosilurante imbarcato, prodotto dall'azienda britannica Fairey Aviation Company Limited negli anni trenta.

Analogie tra Dunkerque (incrociatore da battaglia) e Fairey Swordfish

Dunkerque (incrociatore da battaglia) e Fairey Swordfish hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Distruzione della flotta francese a Mers-el-Kébir, Governo di Vichy, HMS Ark Royal (91), Nave da battaglia, Royal Navy, Seconda guerra mondiale.

Distruzione della flotta francese a Mers-el-Kébir

La Distruzione della Flotta francese a Mers-el-Kébir (nome in codice operazione Catapult) si riferisce a una operazione navale fra le più controverse e criticate della Royal Navy nel corso della seconda guerra mondiale.

Distruzione della flotta francese a Mers-el-Kébir e Dunkerque (incrociatore da battaglia) · Distruzione della flotta francese a Mers-el-Kébir e Fairey Swordfish · Mostra di più »

Governo di Vichy

Con governo di Vichy, regime di Vichy, Repubblica di Vichy e ufficialmente Stato Francese (État Français) si indica comunemente lo Stato che governò la parte meridionale della Francia dopo l'invasione tedesca nella seconda guerra mondiale (1940-1944), con l'eccezione della zona di Mentone (occupata dall'Italia) e della costa atlantica, governata dalle autorità tedesche.

Dunkerque (incrociatore da battaglia) e Governo di Vichy · Fairey Swordfish e Governo di Vichy · Mostra di più »

HMS Ark Royal (91)

La HMS Ark Royal (91) fu la terza nave della Royal Navy a portare questo nomeCollege, op. cit, p. 23. e la seconda a essere una portaerei. Fu progettata nel 1934 per soddisfare i limiti del trattato navale di Washington e venne costruita dalla Cammell Laird and Company, Ltd. a Birkenhead. Varata il 13 aprile 1937, venne completata nel novembre 1938. Fu la prima portaerei britannica ad essere progettata e costruita come tale. Il suo scafo era della massima dimensione permessa dal bacino di carenaggio. Questa occasione fu anche la prima in cui il ponte di volo venne costruito come parte integrale della nave invece di essere una sovrastruttura aggiunta ad un vascello preesistente. Possedeva due livelli di ponti hangar.

Dunkerque (incrociatore da battaglia) e HMS Ark Royal (91) · Fairey Swordfish e HMS Ark Royal (91) · Mostra di più »

Nave da battaglia

Con il termine nave da battaglia (chiamata anche corazzata) si indicano le più potenti navi da guerra delle marine militari per tutto il periodo che va circa dalla metà del XIX secolo fino a poco dopo la fine della seconda guerra mondiale.

Dunkerque (incrociatore da battaglia) e Nave da battaglia · Fairey Swordfish e Nave da battaglia · Mostra di più »

Royal Navy

La Royal Navy è la marina militare britannica, una delle componenti del Naval Service che comprende anche il corpo dei Royal Marines e il Royal Naval Reserve.

Dunkerque (incrociatore da battaglia) e Royal Navy · Fairey Swordfish e Royal Navy · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Dunkerque (incrociatore da battaglia) e Seconda guerra mondiale · Fairey Swordfish e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Dunkerque (incrociatore da battaglia) e Fairey Swordfish

Dunkerque (incrociatore da battaglia) ha 24 relazioni, mentre Fairey Swordfish ha 157. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 3.31% = 6 / (24 + 157).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Dunkerque (incrociatore da battaglia) e Fairey Swordfish. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »