Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Durazzo e Marco I Sanudo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Durazzo e Marco I Sanudo

Durazzo vs. Marco I Sanudo

Durazzo (in lingua albanese Durrës o anche Durrësi, in latino Dyrrachium o Dyrrhachium, in greco Epídamnos) è un comune albanese di 175 000 abitanti, capoluogo della prefettura omonima. Nipote da parte di madre del doge veneziano Enrico Dandolo, partecipò alla Quarta Crociata (1204).

Analogie tra Durazzo e Marco I Sanudo

Durazzo e Marco I Sanudo hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Genova, Impero bizantino, Quarta crociata, Repubblica di Venezia.

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Durazzo e Genova · Genova e Marco I Sanudo · Mostra di più »

Impero bizantino

Impero bizantino (395 d.C. - 1453) è il nome con cui gli studiosi moderni e contemporanei indicano l'Impero romano d'Oriente (termine che iniziò a diffondersi durante il regno dell'imperatore Valente), di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.

Durazzo e Impero bizantino · Impero bizantino e Marco I Sanudo · Mostra di più »

Quarta crociata

La quarta crociata fu indetta da papa Innocenzo III all'indomani della propria elezione al soglio pontificio nel 1198.

Durazzo e Quarta crociata · Marco I Sanudo e Quarta crociata · Mostra di più »

Repubblica di Venezia

La repubblica di Venezia (in latino: Venetiarum respublica), più tardi anche detta repubblica veneta (in veneto: republica veneta), fu un antico stato preunitario italiano, con capitale la città di Venezia.

Durazzo e Repubblica di Venezia · Marco I Sanudo e Repubblica di Venezia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Durazzo e Marco I Sanudo

Durazzo ha 163 relazioni, mentre Marco I Sanudo ha 45. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.92% = 4 / (163 + 45).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Durazzo e Marco I Sanudo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »