Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Durgā e Pattadakal

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Durgā e Pattadakal

Durgā vs. Pattadakal

Presso la religione induista, Durgā o Durga (lett. dal sanscrito "colei che difficilmente si può avvicinare") è una forma di Devi, ovvero della Madre Divina (che assume anche molte altre forme, tra cui Sarasvati, Parvati, Lakshmi, Kali). Pattadakal (in lingua kannada: ಪಟ್ಟದಕಲ್) è una città che si trova nello stato indiano di Karnataka, nota per i suoi monumenti che costituiscono il vertice dei primi esperimenti in stile vesara, parte della più ampia architettura induista.

Analogie tra Durgā e Pattadakal

Durgā e Pattadakal hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Śiva, Rāmāyaṇa.

Śiva

Śiva (devanāgarī शिव; adattato con grafia inglese in Shiva, in italiano anche Siva), è una divinità maschile post-vedica erede diretta della divinità pre-aria, successivamente ripresa anche nei Veda, indicata con i nomi di Paśupati e Rudra.

Durgā e Śiva · Pattadakal e Śiva · Mostra di più »

Rāmāyaṇa

Il Rāmāyaṇa (devanāgarī रामायण; lett. il "Cammino - ayana- di Rāma"), insieme al Mahābhārata è uno dei più grandi poemi epici dell'induismo, oltre a risultare uno dei testi sacri più importanti di questa tradizione religiosa e filosofica.

Durgā e Rāmāyaṇa · Pattadakal e Rāmāyaṇa · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Durgā e Pattadakal

Durgā ha 49 relazioni, mentre Pattadakal ha 24. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 2.74% = 2 / (49 + 24).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Durgā e Pattadakal. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »