Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Dwayne Johnson e John Laurinaitis

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Dwayne Johnson e John Laurinaitis

Dwayne Johnson vs. John Laurinaitis

Figlio e nipote d'arte rispettivamente di Rocky Johnson e di Peter Maivia, entrambi wrestler e membri della famiglia Anoa'i, Johnson è pertanto definito un wrestler di terza generazione; inoltre diversi suoi zii, cugini e nipoti sono stati wrestler. Fratello di Joe Laurinaitis, meglio noto come "Road Warrior" Animal, nel passato è stato un lottatore il cui ring name era Johnny Ace.

Analogie tra Dwayne Johnson e John Laurinaitis

Dwayne Johnson e John Laurinaitis hanno 34 punti in comune (in Unionpedia): Big Show, Brock Lesnar, Chris Jericho, Christian (wrestler), CM Punk, Daniel Bryan, Feud, Jim Ross, John Cena, Kane (wrestler), Kofi Kingston, Mark Henry, Pay-per-view, Periodico, Pro Wrestling Illustrated, R-Truth, Randy Orton, Slammy Award, Stati Uniti d'America, The Miz, The Shield (wrestling), The Undertaker, Triple H, Ultimate Fighting Championship, Vince McMahon, World Championship Wrestling, WrestleMania 29, WrestleMania XXVIII, Wrestling, WWE, ..., WWE Championship, WWE Intercontinental Championship, WWE Raw, WWE SmackDown. Espandi índice (4 più) »

Big Show

Wight è un sette volte campione del mondo, avendo vinto il WCW World Heavyweight Championship due volte, il WWF/E Championship due volte, l'ECW World Championship una volta e il World Heavyweight Championship due volte, facendo di lui il primo e unico wrestler ad aver detenuto tutti questi quattro titoli.

Big Show e Dwayne Johnson · Big Show e John Laurinaitis · Mostra di più »

Brock Lesnar

È l'unico atleta della storia ad aver vinto un titolo mondiale nelle arti marziali miste, nel wrestling professionistico e nel wrestling collegiale: il suo palmarès include infatti quattro WWE Championship, un UFC Heavyweight Championship ed un NCAA Division I Heavyweight Wrestling Championship.

Brock Lesnar e Dwayne Johnson · Brock Lesnar e John Laurinaitis · Mostra di più »

Chris Jericho

Negli anni novanta ha lottato nella Extreme Championship Wrestling (ECW) e nella World Championship Wrestling (WCW), oltre che a livello internazionale in federazioni canadesi, messicane, tedesche e giapponesi.

Chris Jericho e Dwayne Johnson · Chris Jericho e John Laurinaitis · Mostra di più »

Christian (wrestler)

Reso è stato allenato dagli ex wrestler professionisti Ron Hutchinson e Dory Funk Jr; ha fatto il suo debutto nel mondo del wrestling nel 1995, lottando nel circuito indipendente canadese.

Christian (wrestler) e Dwayne Johnson · Christian (wrestler) e John Laurinaitis · Mostra di più »

CM Punk

Punk ha vinto diversi titoli mondiali nel corso della sua quindicennale carriera nel wrestling professionistico, inclusi il ROH World Championship, l'ECW Championship, il World Heavyweight Championship ed il WWE Championship; in WWE ha vinto anche il World Tag Team Championship (con Kofi Kingston) e il WWE Intercontinental Championship, diventando così il diciannovesimo Triple Crown Champion nella storia della federazione (wrestler più veloce a raggiungere questo traguardo).

CM Punk e Dwayne Johnson · CM Punk e John Laurinaitis · Mostra di più »

Daniel Bryan

Nella WWE ha detenuto il WWE (World Heavyweight) Championship tre volte e il World Heavyweight Championship una volta, oltre ad aver vinto anche per una volta rispettivamente lo United States Championship, il WWE Tag Team Championship come membro del Team Hell No (con Kane) e l'Intercontinental Championship.

Daniel Bryan e Dwayne Johnson · Daniel Bryan e John Laurinaitis · Mostra di più »

Feud

Nel mondo del wrestling il termine Feud (in italiano Faida) indica una rivalità creata a tavolino tra due o più wrestler.

Dwayne Johnson e Feud · Feud e John Laurinaitis · Mostra di più »

Jim Ross

Storico commentatore di wrestling e da molti indicato come il migliore di sempre nel ruolo, ha fatto parte della World Wrestling Federation / Enterteinment dal 1992 al 2013; in passato ha ricoperto il ruolo di play-by-play commentator sia nel roster di Raw che di SmackDown.

Dwayne Johnson e Jim Ross · Jim Ross e John Laurinaitis · Mostra di più »

John Cena

Cena è stato il "volto" e l'uomo di punta della WWE per più di dieci anni; è una figura polarizzante tra i fan di wrestling, nonostante abbia interpretato un personaggio babyface (buono) per la maggior parte della sua carriera.

Dwayne Johnson e John Cena · John Cena e John Laurinaitis · Mostra di più »

Kane (wrestler)

Ha iniziato la sua carriera nel wrestling nel circuito indipendente nel 1992 e ha lottato in diverse federazioni come la Smoky Mountain Wrestling (SMW) e la United States Wrestling Association (USWA), prima di unirsi alla World Wrestling Federation (WWF, poi WWE) nel 1995.

Dwayne Johnson e Kane (wrestler) · John Laurinaitis e Kane (wrestler) · Mostra di più »

Kofi Kingston

Nella WWE Kingston ha vinto diversi titoli per un totale di quattordici volte: ha infatti vinto quattro volte il WWE Intercontinental Championship, tre volte il WWE United States Championship, quattro volte il WWE (Raw) Tag Team Championship (due volte con Big E e Xavier Woods, una volta con Evan Bourne e una volta con R-Truth), due volte il WWE SmackDown Tag Team Championship (sempre con Big E e Woods) e una volta il World Tag Team Championship (con CM Punk).

Dwayne Johnson e Kofi Kingston · John Laurinaitis e Kofi Kingston · Mostra di più »

Mark Henry

È sotto contratto con la WWE dal 1996.

Dwayne Johnson e Mark Henry · John Laurinaitis e Mark Henry · Mostra di più »

Pay-per-view

Il pay-per-view (PPV), traducibile dall'inglese come "paga per vedere", è un mezzo di distribuzione dei programmi televisivi via cavo consistente nella fruizione di uno o più programmi televisivi ben determinati e di cui l’utente paga un tanto a programma.

Dwayne Johnson e Pay-per-view · John Laurinaitis e Pay-per-view · Mostra di più »

Periodico

Un periodico (dal latino periodĭcu, e dal greco περιοδικός, da περίοδος) è un prodotto editoriale pubblicato a intervalli regolari nel tempo sotto uno stesso titolo.

Dwayne Johnson e Periodico · John Laurinaitis e Periodico · Mostra di più »

Pro Wrestling Illustrated

Pro Wrestling Illustrated (spesso indicata con la sigla PWI) è una rivista statunitense specializzata nel wrestling.

Dwayne Johnson e Pro Wrestling Illustrated · John Laurinaitis e Pro Wrestling Illustrated · Mostra di più »

R-Truth

Tra il 1999 e il 2001 ha lottato nella World Wrestling Federation (WWF) con il ring name K-Kwik, arrivando a vincere due volte l'Hardcore Championship.

Dwayne Johnson e R-Truth · John Laurinaitis e R-Truth · Mostra di più »

Randy Orton

Orton è un wrestler di terza generazione: suo nonno Bob Orton Sr., suo padre "Cowboy" Bob Orton e suo zio Barry O hanno infatti tutti gareggiato nel settore del wrestling.

Dwayne Johnson e Randy Orton · John Laurinaitis e Randy Orton · Mostra di più »

Slammy Award

Lo Slammy Award è un riconoscimento consegnato dalla WWE ai suoi wrestler in base ai risultati ottenuti durante l'anno.

Dwayne Johnson e Slammy Award · John Laurinaitis e Slammy Award · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Dwayne Johnson e Stati Uniti d'America · John Laurinaitis e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

The Miz

Nella WWE Mizanin ha vinto diversi titoli per un totale di diciassette volte: ha infatti vinto una volta il WWE Championship, l'Intercontinental Championship per otto volte, lo United States Championship per due volte, quattro volte il WWE Tag Team Championship (con John Morrison, John Cena, Damien Mizdow e Big Show) e due volte il World Tag Team Championship (con John Morrison e Big Show).

Dwayne Johnson e The Miz · John Laurinaitis e The Miz · Mostra di più »

The Shield (wrestling)

The Shield è stata una stable face di wrestling attiva nella World Wrestling Entertainment (WWE) tra il 2012 e il 2014 e, di nuovo, nel 2017, formata da Dean Ambrose, Roman Reigns e Seth Rollins.

Dwayne Johnson e The Shield (wrestling) · John Laurinaitis e The Shield (wrestling) · Mostra di più »

The Undertaker

Sotto contratto con la WWE, federazione di cui è il wrestler più longevo, è l'ultimo rimasto attivo fin dalla prima puntata di Monday Night Raw dell'11 gennaio 1993: è infatti apparso nel main event del primo episodio che lo ha visto sconfiggere Damien Demento.

Dwayne Johnson e The Undertaker · John Laurinaitis e The Undertaker · Mostra di più »

Triple H

Ha iniziato la sua carriera nella International Wrestling Federation come Terra Ryzing prima di entrare nella World Championship Wrestling (WCW) nel 1994.

Dwayne Johnson e Triple H · John Laurinaitis e Triple H · Mostra di più »

Ultimate Fighting Championship

La Ultimate Fighting Championship (sigla UFC) è un'organizzazione di arti marziali miste (MMA) statunitense.

Dwayne Johnson e Ultimate Fighting Championship · John Laurinaitis e Ultimate Fighting Championship · Mostra di più »

Vince McMahon

Suo padre, Vincent J. McMahon, è stato il fondatore della WWE stessa.

Dwayne Johnson e Vince McMahon · John Laurinaitis e Vince McMahon · Mostra di più »

World Championship Wrestling

La World Championship Wrestling, nota anche con l'acronimo WCW, è stata una federazione di wrestling statunitense con sede nella città di Atlanta (Georgia), fondata nel 1988 da Ted Turner e scioltasi nel 2001.

Dwayne Johnson e World Championship Wrestling · John Laurinaitis e World Championship Wrestling · Mostra di più »

WrestleMania 29

WrestleMania 29 è stata la ventinovesima edizione del pay-per-view più importante della WWE, ovvero WrestleMania, ed ha avuto luogo il 7 aprile 2013 al MetLife Stadium di East Rutherford, New Jersey nell'area metropolitana di New York.

Dwayne Johnson e WrestleMania 29 · John Laurinaitis e WrestleMania 29 · Mostra di più »

WrestleMania XXVIII

WrestleMania XXVIII è stata la ventottesima edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto annualmente dalla WWE.

Dwayne Johnson e WrestleMania XXVIII · John Laurinaitis e WrestleMania XXVIII · Mostra di più »

Wrestling

Il wrestling è una forma di sport, spettacolo e intrattenimento nel quale si combina l'esibizione atletica con quella teatrale, la cui origine risiede nelle esibizioni di compagnie itineranti in fiere di paese.

Dwayne Johnson e Wrestling · John Laurinaitis e Wrestling · Mostra di più »

WWE

La World Wrestling Entertainment (WWE), nota come World Wrestling Federation (WWF) fino al 2002, è un'azienda statunitense di sport di intrattenimento che si occupa principalmente di wrestling, oltre a film, musica e merchandising.

Dwayne Johnson e WWE · John Laurinaitis e WWE · Mostra di più »

WWE Championship

Il WWE Championship è un titolo mondiale di wrestling di proprietà della WWE ed esclusivo del roster di SmackDown Live, e al è detenuto da AJ Styles, che è al suo secondo regno come campione.

Dwayne Johnson e WWE Championship · John Laurinaitis e WWE Championship · Mostra di più »

WWE Intercontinental Championship

Il WWE Intercontinental Championship è un titolo di wrestling di proprietà della WWE ed esclusivo del roster di Raw, e al è detenuto da Dolph Ziggler, che è al suo sesto regno come campione.

Dwayne Johnson e WWE Intercontinental Championship · John Laurinaitis e WWE Intercontinental Championship · Mostra di più »

WWE Raw

WWE Raw, noto anche come WWE Monday Night Raw, è un programma televisivo di wrestling statunitense prodotto dalla World Wrestling Entertainment (WWE) a partire dall'11 gennaio 1993, in onda negli Stati Uniti ogni lunedì sera sull'emittente USA Network.

Dwayne Johnson e WWE Raw · John Laurinaitis e WWE Raw · Mostra di più »

WWE SmackDown

WWE SmackDown, noto anche come WWE SmackDown Live, è un programma televisivo di wrestling statunitense prodotto dalla World Wrestling Entertainment (WWE) a partire dal 26 agosto 1999, in onda negli Stati Uniti ogni martedì sera (giovedì sera fino al 2016) sull'emittente USA Network.

Dwayne Johnson e WWE SmackDown · John Laurinaitis e WWE SmackDown · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Dwayne Johnson e John Laurinaitis

Dwayne Johnson ha 443 relazioni, mentre John Laurinaitis ha 93. Come hanno in comune 34, l'indice di Jaccard è 6.34% = 34 / (443 + 93).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Dwayne Johnson e John Laurinaitis. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »