Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

ECW World Heavyweight Championship e Shawn Michaels

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ECW World Heavyweight Championship e Shawn Michaels

ECW World Heavyweight Championship vs. Shawn Michaels

L'ECW World Heavyweight Championship è stato un titolo mondiale di wrestling di proprietà della Extreme Championship Wrestling (ECW) e della World Wrestling Entertainment (WWE). Considerato uno dei migliori wrestler di tutti i tempi, Michaels ha lottato per la WWE (precedentemente nota come World Wrestling Federation) dal 1988 fino al suo primo ritiro - dovuto ad un grave infortunio alla schiena - nel 1998.

Analogie tra ECW World Heavyweight Championship e Shawn Michaels

ECW World Heavyweight Championship e Shawn Michaels hanno 31 punti in comune (in Unionpedia): Backlash (2007), Big Show, Chris Benoit, Christian (wrestler), CM Punk, Grande Slam (wrestling), John Cena, John Morrison, Kane (wrestler), Mark Henry, Matt Hardy, National Wrestling Alliance, Night of Champions (2008), Paul Heyman, Rob Van Dam, Shane Douglas, Shane McMahon, Stone Cold Steve Austin, Texas, The Miz, Tito Santana, Unforgiven (2008), Vince McMahon, World Championship Wrestling, World Heavyweight Championship (WWE), WrestleMania XXIV, WWE, WWE Championship, WWE NXT, WWE Raw, ..., WWE SmackDown. Espandi índice (1 più) »

Backlash (2007)

Backlash (2007) è stata la nona edizione dell'omonimo evento in pay-per-view di wrestling prodotto dalla WWE.

Backlash (2007) e ECW World Heavyweight Championship · Backlash (2007) e Shawn Michaels · Mostra di più »

Big Show

Wight è un sette volte campione del mondo, avendo vinto il WCW World Heavyweight Championship due volte, il WWF/E Championship due volte, l'ECW World Championship una volta e il World Heavyweight Championship due volte, facendo di lui il primo e unico wrestler ad aver detenuto tutti questi quattro titoli.

Big Show e ECW World Heavyweight Championship · Big Show e Shawn Michaels · Mostra di più »

Chris Benoit

Negli anni novanta ha combattuto in molte delle più importanti federazioni di wrestling nordamericane e giapponesi, tra cui la New Japan Pro-Wrestling (NJPW), la World Championship Wrestling (WCW) e la Extreme Championship Wrestling (ECW); dal 2000 al 2007 è stato invece sotto contratto con la World Wrestling Federation/Entertainment (WWF/E).

Chris Benoit e ECW World Heavyweight Championship · Chris Benoit e Shawn Michaels · Mostra di più »

Christian (wrestler)

Reso è stato allenato dagli ex wrestler professionisti Ron Hutchinson e Dory Funk Jr; ha fatto il suo debutto nel mondo del wrestling nel 1995, lottando nel circuito indipendente canadese.

Christian (wrestler) e ECW World Heavyweight Championship · Christian (wrestler) e Shawn Michaels · Mostra di più »

CM Punk

Punk ha vinto diversi titoli mondiali nel corso della sua quindicennale carriera nel wrestling professionistico, inclusi il ROH World Championship, l'ECW Championship, il World Heavyweight Championship ed il WWE Championship; in WWE ha vinto anche il World Tag Team Championship (con Kofi Kingston) e il WWE Intercontinental Championship, diventando così il diciannovesimo Triple Crown Champion nella storia della federazione (wrestler più veloce a raggiungere questo traguardo).

CM Punk e ECW World Heavyweight Championship · CM Punk e Shawn Michaels · Mostra di più »

Grande Slam (wrestling)

Nel wrestling il Grande Slam è un riconoscimento riservato ai wrestler che hanno vinto i quattro titoli principali di una determinata federazione.

ECW World Heavyweight Championship e Grande Slam (wrestling) · Grande Slam (wrestling) e Shawn Michaels · Mostra di più »

John Cena

Cena è stato il "volto" e l'uomo di punta della WWE per più di dieci anni; è una figura polarizzante tra i fan di wrestling, nonostante abbia interpretato un personaggio babyface (buono) per la maggior parte della sua carriera.

ECW World Heavyweight Championship e John Cena · John Cena e Shawn Michaels · Mostra di più »

John Morrison

Dal 2004 al 2011 ha militato nella World Wrestling Entertainment (WWE) con i ring-name di Johnny Blaze, Johnny Spade, Johnny Nitro e John Morrison.

ECW World Heavyweight Championship e John Morrison · John Morrison e Shawn Michaels · Mostra di più »

Kane (wrestler)

Ha iniziato la sua carriera nel wrestling nel circuito indipendente nel 1992 e ha lottato in diverse federazioni come la Smoky Mountain Wrestling (SMW) e la United States Wrestling Association (USWA), prima di unirsi alla World Wrestling Federation (WWF, poi WWE) nel 1995.

ECW World Heavyweight Championship e Kane (wrestler) · Kane (wrestler) e Shawn Michaels · Mostra di più »

Mark Henry

È sotto contratto con la WWE dal 1996.

ECW World Heavyweight Championship e Mark Henry · Mark Henry e Shawn Michaels · Mostra di più »

Matt Hardy

La sua carriera a livello professionistico è iniziata nel 1998 nella World Wrestling Federation (WWF) insieme a suo fratello Jeff.

ECW World Heavyweight Championship e Matt Hardy · Matt Hardy e Shawn Michaels · Mostra di più »

National Wrestling Alliance

La National Wrestling Alliance (NWA) è un gruppo di federazioni indipendenti di wrestling.

ECW World Heavyweight Championship e National Wrestling Alliance · National Wrestling Alliance e Shawn Michaels · Mostra di più »

Night of Champions (2008)

Night of Champions (2008) è stata la prima edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto dalla WWE e l'ottava edizione come Vengeance.

ECW World Heavyweight Championship e Night of Champions (2008) · Night of Champions (2008) e Shawn Michaels · Mostra di più »

Paul Heyman

Paul Heyman è la mente creativa che ha dato vita ai successi della Extreme Championship Wrestling (ECW) negli anni novanta, ma ha lavorato anche per la World Championship Wrestling (WCW) e la World Wrestling Entertainment (WWE); in quest'ultima federazione ha ricoperto il ruolo di General Manager (GM) del roster di ''SmackDown!'' tra il 2003 e il 2004.

ECW World Heavyweight Championship e Paul Heyman · Paul Heyman e Shawn Michaels · Mostra di più »

Rob Van Dam

Van Dam è un lottatore che ha detenuto ventuno titoli in totale tra ECW, WWE e TNA, così come molti titoli regionali in varie federazioni durante la sua carriera.

ECW World Heavyweight Championship e Rob Van Dam · Rob Van Dam e Shawn Michaels · Mostra di più »

Shane Douglas

Conosciuto anche con il ring name di Troy Shane Martin, ma soprattutto con quello di "The Franchise" Shane Douglas, durante la sua carriera ha lottato per le federazioni Extreme Championship Wrestling (ECW), World Wrestling Entertainment (WWE) e World Championship Wrestling (WCW).

ECW World Heavyweight Championship e Shane Douglas · Shane Douglas e Shawn Michaels · Mostra di più »

Shane McMahon

È il figlio di Vincent Kennedy McMahon, proprietario della federazione di wrestling della World Wrestling Entertainment (WWE), e di Linda Marie Edwards, ex amministratrice delegata della WWE e candidata al Senato statunitense.

ECW World Heavyweight Championship e Shane McMahon · Shane McMahon e Shawn Michaels · Mostra di più »

Stone Cold Steve Austin

È considerato una delle più grandi superstar nella storia della World Wrestling Federation/Entertainment (WWF/E).

ECW World Heavyweight Championship e Stone Cold Steve Austin · Shawn Michaels e Stone Cold Steve Austin · Mostra di più »

Texas

Il Texas (in inglese o, in spagnolo) è uno dei cinquanta Stati federati degli Stati Uniti d'America.

ECW World Heavyweight Championship e Texas · Shawn Michaels e Texas · Mostra di più »

The Miz

Nella WWE Mizanin ha vinto diversi titoli per un totale di diciassette volte: ha infatti vinto una volta il WWE Championship, l'Intercontinental Championship per otto volte, lo United States Championship per due volte, quattro volte il WWE Tag Team Championship (con John Morrison, John Cena, Damien Mizdow e Big Show) e due volte il World Tag Team Championship (con John Morrison e Big Show).

ECW World Heavyweight Championship e The Miz · Shawn Michaels e The Miz · Mostra di più »

Tito Santana

Solis è a tutti gli effetti un cittadino statunitense, essendo nato e cresciuto a Mission, Texas; le sue origini messicane lo hanno però ben presto portato ad esibirsi con il ring name di Tito Santana, annunciato come proveniente da Toluca, Messico, mossa che lo ha aiutato a diventare un vero e proprio idolo dei fan ispanici.

ECW World Heavyweight Championship e Tito Santana · Shawn Michaels e Tito Santana · Mostra di più »

Unforgiven (2008)

Unforgiven (2008) è stata l'undicesima ed ultima edizione dell'omonimo pay-per-view prodotto dalla World Wrestling Entertainment (WWE), svoltosi il 7 settembre 2008 alla Quicken Loans Arena in Cleveland, Ohio.

ECW World Heavyweight Championship e Unforgiven (2008) · Shawn Michaels e Unforgiven (2008) · Mostra di più »

Vince McMahon

Suo padre, Vincent J. McMahon, è stato il fondatore della WWE stessa.

ECW World Heavyweight Championship e Vince McMahon · Shawn Michaels e Vince McMahon · Mostra di più »

World Championship Wrestling

La World Championship Wrestling, nota anche con l'acronimo WCW, è stata una federazione di wrestling statunitense con sede nella città di Atlanta (Georgia), fondata nel 1988 da Ted Turner e scioltasi nel 2001.

ECW World Heavyweight Championship e World Championship Wrestling · Shawn Michaels e World Championship Wrestling · Mostra di più »

World Heavyweight Championship (WWE)

Il World Heavyweight Championship è stato un titolo mondiale di wrestling di proprietà della World Wrestling Entertainment (WWE).

ECW World Heavyweight Championship e World Heavyweight Championship (WWE) · Shawn Michaels e World Heavyweight Championship (WWE) · Mostra di più »

WrestleMania XXIV

WrestleMania XXIV è stata la ventiquattresima edizione dell'annuale evento in pay-per-view WrestleMania, prodotto dalla World Wrestling Entertainment (WWE).

ECW World Heavyweight Championship e WrestleMania XXIV · Shawn Michaels e WrestleMania XXIV · Mostra di più »

WWE

La World Wrestling Entertainment (WWE), nota come World Wrestling Federation (WWF) fino al 2002, è un'azienda statunitense di sport di intrattenimento che si occupa principalmente di wrestling, oltre a film, musica e merchandising.

ECW World Heavyweight Championship e WWE · Shawn Michaels e WWE · Mostra di più »

WWE Championship

Il WWE Championship è un titolo mondiale di wrestling di proprietà della WWE ed esclusivo del roster di SmackDown Live, e al è detenuto da AJ Styles, che è al suo secondo regno come campione.

ECW World Heavyweight Championship e WWE Championship · Shawn Michaels e WWE Championship · Mostra di più »

WWE NXT

WWE NXT, noto semplicemente come NXT, è il territorio di sviluppo della federazione di wrestling statunitense della WWE, con sede a Winter Park (Florida).

ECW World Heavyweight Championship e WWE NXT · Shawn Michaels e WWE NXT · Mostra di più »

WWE Raw

WWE Raw, noto anche come WWE Monday Night Raw, è un programma televisivo di wrestling statunitense prodotto dalla World Wrestling Entertainment (WWE) a partire dall'11 gennaio 1993, in onda negli Stati Uniti ogni lunedì sera sull'emittente USA Network.

ECW World Heavyweight Championship e WWE Raw · Shawn Michaels e WWE Raw · Mostra di più »

WWE SmackDown

WWE SmackDown, noto anche come WWE SmackDown Live, è un programma televisivo di wrestling statunitense prodotto dalla World Wrestling Entertainment (WWE) a partire dal 26 agosto 1999, in onda negli Stati Uniti ogni martedì sera (giovedì sera fino al 2016) sull'emittente USA Network.

ECW World Heavyweight Championship e WWE SmackDown · Shawn Michaels e WWE SmackDown · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ECW World Heavyweight Championship e Shawn Michaels

ECW World Heavyweight Championship ha 138 relazioni, mentre Shawn Michaels ha 277. Come hanno in comune 31, l'indice di Jaccard è 7.47% = 31 / (138 + 277).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ECW World Heavyweight Championship e Shawn Michaels. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »