Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Umberto Tozzi

Indice Umberto Tozzi

Con 80 milioni di copie vendute, Tozzi è tra gli artisti italiani che hanno venduto il maggior numero di dischi.

182 relazioni: Adriano Pappalardo, Alberto II di Monaco, Aldo Biscardi, Aliberti Editore, Anastacia, Anni 1960, Anni 1980, Aria & cielo, È nell'aria...ti amo, Belgio, Best seller, Bologna, Borgo San Paolo, Cantautore, Canzonissima, Cérena, Cenisia, Cerco ancora te, Charlène Wittstock, Chillout, Ciao 2001, Compact disc, Compagnia Generale del Disco, Conchiglia di diamante, Cover, Dalida, Damiano Dattoli, Dario Salvatori, Donna amante mia, Dori Ghezzi, Enrico Ruggeri, Ensemble (musica), Enzo Jannacci, Equivocando, Estate, Eugenio Finardi, Euro Cristiani, Eurovision Song Contest, Eva (album Umberto Tozzi), Evasione fiscale, Fausto Leali, Fernando Fratarcangeli, Festival di Sanremo 1987, Festival di Sanremo 1991, Festival di Sanremo 2000, Festival di Sanremo 2005, Festivalbar, Festivalbar 1977, Francia, Francis Cabrel, ..., Franco Tozzi, Gente di mare/Lascia che sia il tuo cuore, Germania, Giancarlo Bigazzi, Gianni Morandi, Gianni Togni, Gigliola Cinquetti, Gli altri siamo noi, Gloria/Aria di lei, Good-Bye Indiana, Gran Bretagna, HBO, Heterogene, Howard Carpendale, Hurrah, I Camaleonti, Il grido (album), Il processo del lunedì, Immensamente/Se non avessi te, In concerto (Umberto Tozzi), Infinite fortune, Invisibile (Umberto Tozzi), Io muoio di te, Italia, Ivano Fossati, La Repubblica (quotidiano), La Strana Società, Laura Branigan, Le parole (album), Lei (Umberto Tozzi), Leonardo DiCaprio, Long playing, Lounge, Lucio Battisti, Lussemburgo, Ma che spettacolo, Mai più così, Marcella Bella, Marco Masini, Martin Scorsese, Marva Jan Marrow, Massimo Luca, Maurizio Piccoli, Mia Martini, Milano, Mina (cantante), Mogol, Monte Carlo, Montesarchio, Musica d'ambiente, Musica Leggera (rivista), Nazionale italiana cantanti, Nell'aria c'è, Notte rosa (album), Numero Uno (etichetta discografica), Oscar Prudente, Palazzo dei Principi di Monaco, Patrick Samson, Perché lo fai/Il giorno dei perdenti, Polizia, Powerillusi, Provincia di Benevento, Provincia di Foggia, Raf, Raro!, Riccardo Fogli, Roma, Rosanna Rocci, Royal Albert Hall (album), Sanremo, Se non avessi te/China Town, Si può dare di più, Singolare (album), Stella stai/Gabbie, Strada bianca, Superstar (Umberto Tozzi), Svizzera, Teatro Ariston, The Best (Umberto Tozzi), The Wolf of Wall Street, Ti amo/Dimentica, dimentica, Torino, Tozzi (album), Tozzi Masini, Turnista, Tutto Tozzi, TV Sorrisi e Canzoni, Un corpo e un'anima/Sempre tu, Un disco per l'estate 1975, Un essere umano, Un'altra vita (album Umberto Tozzi), Valerio Liboni, Verona, Vico del Gargano, Wess, Yesterday, today, ...minuti di un'eternità, 1945, 1967, 1968, 1970, 1973, 1974, 1975, 1976, 1977, 1978, 1979, 1981, 1983, 1984, 1987, 1988, 1991, 1994, 1996, 1997, 1999, 2002, 2003, 2005, 2006, 2008, 2009, 2011, 2012, 2013, 2014, 21 febbraio, 22 ottobre, 23 luglio, 45 giri. Espandi índice (132 più) »

Adriano Pappalardo

La carriera di Adriano Pappalardo inizia nel 1971, con un provino alla Numero Uno, neonata etichetta discografica di Mogol.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Adriano Pappalardo · Mostra di più »

Alberto II di Monaco

Prima di allora il suo titolo era quello di S.A.S. il Principe ereditario del Principato di Monaco e Marchese di Baux; è stato reggente per un brevissimo periodo prima della morte del padre, dal 21 marzo al 6 aprile 2005.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Alberto II di Monaco · Mostra di più »

Aldo Biscardi

Originario di Larino in provincia di Campobasso, si laurea in giurisprudenza all'Università Federico II di Napoli con Giovanni Leone intervistato da Daria Bignardi per "L'era glaciale" il 27 marzo 2009.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Aldo Biscardi · Mostra di più »

Aliberti Editore

Aliberti editore (dal 2015 Compagnia editoriale Aliberti) è una casa editrice italiana, con sede operativa a Reggio Emilia e sede legale a Roma.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Aliberti Editore · Mostra di più »

Anastacia

Tra gli artisti di maggior successo del terzo millennio, dal suo esordio ha pubblicato sei album e due raccolte vendendo oltre 30 milioni di dischi in tutto il mondo.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Anastacia · Mostra di più »

Anni 1960

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Anni 1960 · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Anni 1980 · Mostra di più »

Aria & cielo

Aria & cielo è un album di Umberto Tozzi pubblicato nel 1997.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Aria & cielo · Mostra di più »

È nell'aria...ti amo

È nell'aria...ti amo è il secondo album in studio di Umberto Tozzi, pubblicato nel 1977.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e È nell'aria...ti amo · Mostra di più »

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Belgio · Mostra di più »

Best seller

Per best seller (o bestseller) s'intende principalmente un'opera narrativa o saggistica venduta in un numero di copie notevolmente elevato in un delimitato arco di tempo (letteralmente l'espressione inglese significa "che vende meglio di tutti gli altri").

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Best seller · Mostra di più »

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Bologna · Mostra di più »

Borgo San Paolo

Borgo San Paolo (Borgh San Pàul in piemontese), o semplicemente San Paolo, è un quartiere ubicato nella zona occidentale della città di Torino, appartenente alla Circoscrizione 3, insieme ai quartieri Lesna, Cenisia, Pozzo Strada e Cit Turin, più il piccolo Rione Lancia, chiamato così perché ospitò la casa automobilistica torinese Lancia.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Borgo San Paolo · Mostra di più »

Cantautore

Con il termine cantautore (da cantante + autore) si indica colui che interpreta canzoni da lui stesso composte.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Cantautore · Mostra di più »

Canzonissima

Canzonissima è stata una popolare trasmissione televisiva di varietà, mandata in onda dalla RAI dal 1956 al 1975.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Canzonissima · Mostra di più »

Cérena

Nata da madre corsa e padre catalano, fin da piccola cominciò ad ascoltare Beatles, Cat Stevens e dalla musica classica di Dvořák da cui venne fortemente influenzata.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Cérena · Mostra di più »

Cenisia

Cenìsia (così anche in piemontese) è un quartiere situato nella zona centro-occidentale di Torino, facente parte della Circoscrizione 3 insieme agli altri quartieri San Paolo, Pozzo Strada, Lesna e Cit Turin.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Cenisia · Mostra di più »

Cerco ancora te

Cerco ancora te è una canzone di Umberto Tozzi pubblicata nel 2009 nell'album Non solo live dal quale è stata estratta come secondo singolo radiofonico il 30 marzo 2009.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Cerco ancora te · Mostra di più »

Charlène Wittstock

Dalla sua ascesa al titolo di principessa col matrimonio, Charlène di Monaco si è dedicata attivamente alle cause umanitarie ed in particolare all'educazione dei bambini allo sport.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Charlène Wittstock · Mostra di più »

Chillout

Per chillout (o chill-out) si intende, più che un genere musicale, un contesto musicale che include la musica d'artisti ispirati a stili quali l'ambient, la trance e la new age.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Chillout · Mostra di più »

Ciao 2001

Ciao 2001 fu una rivista settimanale italiana degli anni settanta e anni ottanta di argomento musicale.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Ciao 2001 · Mostra di più »

Compact disc

Il compact disc (nome inglese che tradotto letteralmente significa "disco compatto", abbreviato CD o cd; anche, meno utilizzato, compact disk) è un tipo standardizzato di disco ottico utilizzato in vari ambiti per la memorizzazione di informazioni in formato digitale.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Compact disc · Mostra di più »

Compagnia Generale del Disco

La CGD (sigla di Compagnia Generale del Disco) è stata una casa discografica italiana attiva tra il 1948 e il 1988 e utilizzata come marchio fino al 2004.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Compagnia Generale del Disco · Mostra di più »

Conchiglia di diamante

Conchiglia di diamante è un singolo del cantautore italiano Umberto Tozzi, pubblicato nel 1999.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Conchiglia di diamante · Mostra di più »

Cover

Nella terminologia della musica leggera (principalmente pop e rock), una cover è la reinterpretazione o il rifacimento di un brano musicale - da altri interpretato e pubblicato in precedenza - da parte di qualcuno che non ne è l'interprete originale.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Cover · Mostra di più »

Dalida

A causa della depressione che da lungo tempo l'accompagnava, si è tolta la vita il 3 maggio 1987 con un'overdose di barbiturici, a distanza di vent'anni da un primo tentativo di suicidio, vent'anni dopo la morte del cantante italiano Luigi Tenco col quale, secondo la stampa dell'epoca, aveva avuto un legame sentimentale e a distanza di dieci anni, da un secondo tentativo.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Dalida · Mostra di più »

Damiano Dattoli

Inizia a suonare dapprima la chitarra e poi il basso, e alla fine del 1965 incomincia la collaborazione con la Dischi Ricordi, suonando in moltissimi dischi realizzati da questa casa discografica, spesso con gli arrangiamenti di Detto Mariano; proprio durante queste registrazioni conosce Lucio Battisti, suonando in moltissimi brani del primo periodo del cantautore.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Damiano Dattoli · Mostra di più »

Dario Salvatori

È un personaggio radiotelevisivo che deve alla coppia Renzo Arbore - Gianni Boncompagni il lancio nel mondo dello spettacolo.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Dario Salvatori · Mostra di più »

Donna amante mia

Donna amante mia è il primo album in studio del cantautore torinese Umberto Tozzi, pubblicato nel 1976.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Donna amante mia · Mostra di più »

Dori Ghezzi

Divenuta nota negli anni sessanta grazie a successi come Casatschok, nel successivo decennio ha consolidato la sua notorietà grazie ad una prolifica collaborazione con Wess, con il quale ha formato per diversi anni un duo vocale di successo grazie a brani come Un corpo e un'anima.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Dori Ghezzi · Mostra di più »

Enrico Ruggeri

Gli inizi della carriera musicale di Ruggeri risalgono al 1972, a 15 anni fonda il suo primo gruppo, gli Josafat, che nel 1974 si trasformano, con l'ingresso di Silvio Capeccia, in Champagne Molotov (nome che ricorrerà spesso nella prima parte della carriera solista del cantautore).

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Enrico Ruggeri · Mostra di più »

Ensemble (musica)

Il termine ensemble (che in francese significa "insieme") viene usato nel contesto musicale moderno per riferirsi ad una formazione musicale d'insieme (nel senso astratto di insieme di parti oppure concreto di insieme di musicisti che suonano insieme).

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Ensemble (musica) · Mostra di più »

Enzo Jannacci

Caposcuola del cabaret italiano, nel corso della sua più che cinquantennale carriera ha collaborato con svariate personalità della musica, dello spettacolo, del giornalismo, della televisione e della comicità italiana, divenendo artista poliedrico e modello per le successive generazioni di comici e di cantautori.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Enzo Jannacci · Mostra di più »

Equivocando

Equivocando è un album del cantante italiano Umberto Tozzi, pubblicato nel 1994 dalla Warner Music, in seguito alla partecipazione e la vittoria al Festivalbar con il brano Io muoio di te.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Equivocando · Mostra di più »

Estate

L'estate è una delle quattro stagioni in cui è diviso l'anno, posta tra la primavera e l'autunno.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Estate · Mostra di più »

Eugenio Finardi

All'anagrafe Eugenio Gustavo Finardi.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Eugenio Finardi · Mostra di più »

Euro Cristiani

Alla fine degli anni sessanta entra nella band di Patrick Samson, il Patrick Samson Set, sostituendo Nigel Pegrum, insieme ai torinesi Guido Guglielminetti al basso e Umberto Tozzi alla chitarra.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Euro Cristiani · Mostra di più »

Eurovision Song Contest

L'Eurovision Song Contest (anche solo Eurovision e spesso abbreviato in ESC; in francese Concours Eurovision de la chanson), precedentemente noto come Eurofestival, è una manifestazione musicale nata nel 1956 organizzata dall'Unione europea di radiodiffusione con sede a Ginevra e ispirata al Festival di Sanremo.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eva (album Umberto Tozzi)

Eva è un album di Umberto Tozzi, pubblicato nel 1982.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Eva (album Umberto Tozzi) · Mostra di più »

Evasione fiscale

La locuzione evasione fiscale, nell'ambito della scienza delle finanze, indica tutti quei metodi volti a ridurre o eliminare il prelievo fiscale da parte dello Stato sul cittadino contribuente attraverso la violazione di specifiche norme fiscali da parte di quest'ultimo.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Evasione fiscale · Mostra di più »

Fausto Leali

Tra i suoi più grandi successi si distinguono A chi (1967), Deborah (1968), Angeli negri (1968), Io camminerò (1976), Io amo (1987), Mi manchi (1988) e Ti lascerò (1989).

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Fausto Leali · Mostra di più »

Fernando Fratarcangeli

Dal 1999 è direttore del mensile musicale Raro!.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Fernando Fratarcangeli · Mostra di più »

Festival di Sanremo 1987

Il trentasettesimo Festival di Sanremo si tenne a Sanremo dal 4 al 7 febbraio 1987, portando così la durata della manifestazione da tre a quattro serate.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Festival di Sanremo 1987 · Mostra di più »

Festival di Sanremo 1991

Il quarantunesimo Festival di Sanremo si tenne a Sanremo dal 27 febbraio al 2 marzo 1991.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Festival di Sanremo 1991 · Mostra di più »

Festival di Sanremo 2000

Il cinquantesimo Festival di Sanremo si tenne a Sanremo dal 21 febbraio al 26 febbraio 2000.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Festival di Sanremo 2000 · Mostra di più »

Festival di Sanremo 2005

Il cinquantacinquesimo Festival di Sanremo si tenne a Sanremo dal 1º marzo al 5 marzo 2005.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Festival di Sanremo 2005 · Mostra di più »

Festivalbar

Festivalbar è stata una manifestazione canora estiva svoltasi ogni anno in Italia dal 1964 al 2007.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Festivalbar · Mostra di più »

Festivalbar 1977

Il quattordicesimo Festivalbar si svolse nell'estate del 1977.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Festivalbar 1977 · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Francia · Mostra di più »

Francis Cabrel

La sua famiglia è di origini italiane, precisamente proveniva dal Friuli.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Francis Cabrel · Mostra di più »

Franco Tozzi

Nasce il 26 marzo 1944 a Rodi Garganico (FG), primogenito di tre figli, ultimo dei quali il cantautore Umberto.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Franco Tozzi · Mostra di più »

Gente di mare/Lascia che sia il tuo cuore

Gente di mare è un brano musicale del 1987, scritto da Raf, Giancarlo Bigazzi e Umberto Tozzi ed interpretata dagli stessi Tozzi e Raf, quest'ultimo alla sua prima interpretazione di una canzone in italiano.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Gente di mare/Lascia che sia il tuo cuore · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Germania · Mostra di più »

Giancarlo Bigazzi

È stato uno dei più noti autori e parolieri della canzone italiana, fra i suoi successi discografici si ricordano Rose rosse, Montagne verdi, Lisa dagli occhi blu, Miele de Il Giardino dei Semplici, Ti amo, Gloria, Si può dare di più, Gente di mare, Gli altri siamo noi, Self Control, Gli uomini non cambiano, Non amarmi, T'innamorerai, Bella stronza e Cirano, scritta a quattro mani con Beppe Dati (e incisa da Francesco Guccini).

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Giancarlo Bigazzi · Mostra di più »

Gianni Morandi

Occasionalmente è stato anche cantautore e compositore per altri artisti.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Gianni Morandi · Mostra di più »

Gianni Togni

Dopo alcune esperienze musicali, con l'album In una simile circostanza del 1975 (con testi del suo amico di scuola Guido Morra) e come supporter ai concerti dei Pooh (il bassista Red Canzian aveva prodotto alcuni suoi primi dischi), ottiene un notevole successo nell'estate del 1980 con il singolo Luna inserito nell'album dal titolo lunghissimo...e in quel momento, entrando in un teatro vuoto, un pomeriggio vestito di bianco, mi tolgo la giacca, accendo le luci e sul palco m'invento... La felice vena creativa e i successi proseguono anche negli anni successivi con gli album Le mie strade (1981), Bollettino dei naviganti (1982) e Gianni Togni (1983).

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Gianni Togni · Mostra di più »

Gigliola Cinquetti

Ha pubblicato i suoi singoli in tutto il mondo, incidendo in otto lingue diverse, la canzone Non ho l'età ha venduto più di quattro milioni di copie in tutta Europa.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Gigliola Cinquetti · Mostra di più »

Gli altri siamo noi

Gli altri siamo noi è un album di Umberto Tozzi, pubblicato nel 1991.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Gli altri siamo noi · Mostra di più »

Gloria/Aria di lei

Gloria/Aria di lei è un 45 giri del cantautore torinese Umberto Tozzi, pubblicato dalla CGD nel 1979.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Gloria/Aria di lei · Mostra di più »

Good-Bye Indiana

Good-Bye Indiana è il terzo album musicale di Ivano Fossati uscito nel 1975.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Good-Bye Indiana · Mostra di più »

Gran Bretagna

La Gran Bretagna (in inglese Great Britain o più familiarmente Britain; in gaelico scozzese Breatainn Mhòr; in gallese Prydain Fawr; in cornico Breten Veur) è un'isola dell'oceano Atlantico situata a nordovest dell'Europa continentale.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Gran Bretagna · Mostra di più »

HBO

HBO (Home Box Office) è un'emittente televisiva statunitense a pagamento via cavo e satellitare di proprietà di Home Box Office, Inc., una divisione del gruppo Time Warner.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e HBO · Mostra di più »

Heterogene

Heterogene è un album musicale del cantante italiano Umberto Tozzi uscito nel 2006.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Heterogene · Mostra di più »

Howard Carpendale

Artista cosmopolita, vive dividendosi fra tre continenti, Africa, Europa, America.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Howard Carpendale · Mostra di più »

Hurrah

Hurrah! è un album del cantautore torinese Umberto Tozzi, pubblicato nel 1984.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Hurrah · Mostra di più »

I Camaleonti

I Camaleonti, precedentemente denominati Mods e Beatnicks, sono un complesso musicale italiano nato negli anni sessanta.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e I Camaleonti · Mostra di più »

Il grido (album)

Il grido è un album di Umberto Tozzi, pubblicato nel 1996.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Il grido (album) · Mostra di più »

Il processo del lunedì

Il processo del lunedì è stata una trasmissione televisiva italiana in onda sulle reti RAI dal 1980 al 2016, pur con diverse stagioni di pausa.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Il processo del lunedì · Mostra di più »

Immensamente/Se non avessi te

Immensamente/Se non avessi te è un 45 giri del cantautore Umberto Tozzi pubblicato nel 1987.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Immensamente/Se non avessi te · Mostra di più »

In concerto (Umberto Tozzi)

In concerto è un album di Umberto Tozzi del 1980, contenente varie esibizioni in un concerto.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e In concerto (Umberto Tozzi) · Mostra di più »

Infinite fortune

Infinite fortune è un album del cantautore italiano Oscar Prudente, pubblicato dall'etichetta discografica Numero Uno nel 1974.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Infinite fortune · Mostra di più »

Invisibile (Umberto Tozzi)

Invisibile è un album di Umberto Tozzi, pubblicato nel 1987.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Invisibile (Umberto Tozzi) · Mostra di più »

Io muoio di te

Io muoio di te è un singolo del cantautore italiano Umberto Tozzi, pubblicato nel 1994.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Io muoio di te · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Italia · Mostra di più »

Ivano Fossati

Polistrumentista dal percorso articolato ed eterogeneo è considerato uno degli autori più importanti di tutto il panorama cantautorale italiano.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Ivano Fossati · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e La Repubblica (quotidiano) · Mostra di più »

La Strana Società

La Strana Società è un gruppo vocale e strumentale torinese.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e La Strana Società · Mostra di più »

Laura Branigan

Nata in una famiglia di origini irlandesi e italiane, attiva dal 1979, nella sua carriera discografica ha prodotto 20 singoli e alcune colonne sonore di pellicole cinematografiche tra cui "Imagination", presente nella colonna sonora del film Flashdance del 1983, prodotta da Giorgio Moroder e Phil Ramone, e "Hot Night", nel 1984, nella colonna sonora del film "Ghostbusters".

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Laura Branigan · Mostra di più »

Le parole (album)

Le parole è un album di Umberto Tozzi pubblicato nel 2005, in seguito alla sua partecipazione al Festival di Sanremo con il brano Le parole.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Le parole (album) · Mostra di più »

Lei (Umberto Tozzi)

Lei è un singolo del cantautore italiano Umberto Tozzi, pubblicato nel 1994.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Lei (Umberto Tozzi) · Mostra di più »

Leonardo DiCaprio

Attore versatile, nel corso della sua carriera ha collaborato con importanti registi come James Cameron, Baz Luhrmann, Danny Boyle, Clint Eastwood, Christopher Nolan, Steven Spielberg, Ridley Scott, Sam Mendes, Sam Raimi, Woody Allen, Alejandro González Iñárritu, Quentin Tarantino e soprattutto con Martin Scorsese, con cui ha stretto un sodalizio professionale fin dal 2002, considerandolo il suo mentore.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Leonardo DiCaprio · Mostra di più »

Long playing

Il long playing (abbreviato con LP, conosciuto anche come 33 giri) è un formato di disco in vinile.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Long playing · Mostra di più »

Lounge

La lounge music, a cui ci si riferisce anche con il termine italiano musica lounge e con quello francese musique lounge o più semplicemente con il solo lounge, è un genere musicale ascrivibile alla tradizione popolare dell'easy listening, che ha origine negli anni cinquanta e negli anni sessanta.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Lounge · Mostra di più »

Lucio Battisti

Tra i più grandi, influenti e innovativi cantanti e musicisti italiani di sempre, è considerato una delle massime personalità nella storia della musica italiana sia come compositore e interprete dei suoi brani, sia come compositore per altri artisti.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Lucio Battisti · Mostra di più »

Lussemburgo

Il Granducato di Lussemburgo è un paese membro dell'Unione europea situato tra Germania, Francia e Belgio.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Lussemburgo · Mostra di più »

Ma che spettacolo

Ma che spettacolo è un album in studio del cantante italiano Umberto Tozzi, pubblicato il 30 ottobre 2015 dalla Momy Records, casa discografica dell'artista, e distribuito dalla Sony Music.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Ma che spettacolo · Mostra di più »

Mai più così

Mai più così è un singolo del cantautore italiano Umberto Tozzi, pubblicato nel 1999.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Mai più così · Mostra di più »

Marcella Bella

Nel 1965, a Misterbianco, vince le selezioni, per partecipare al Festival degli sconosciuti di Ariccia, rassegna canora organizzata da Teddy Reno, ma la vittoria non le viene convalidata in quanto ha solo tredici anni, due in meno di quelli previsti dal regolamento del concorso.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Marcella Bella · Mostra di più »

Marco Masini

È stato il vincitore del Festival di Sanremo nel 2004 con il brano L'uomo volante, mentre nel 1990 si aggiudicò la vittoria nella categoria giovani con Disperato.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Marco Masini · Mostra di più »

Martin Scorsese

Esponente della New Hollywood, è considerato uno dei maggiori e più importanti registi della storia del cinema.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Martin Scorsese · Mostra di più »

Marva Jan Marrow

Marva Jan Marrow in una foto del 1971 Trasferitasi a Pittsburgh per gli studi, comincia a comporre canzoni, che propone in vari spettacoli, fino ad ottenere una scrittura a New York, città in cui si trasferisce; si sposta poi a Porto Rico, dove conduce un programma radiofonico.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Marva Jan Marrow · Mostra di più »

Massimo Luca

: Lucio Battisti, Fabrizio De André, Paolo Conte, Pierangelo Bertoli, Mina, Francesco Guccini, Renato Pareti, Loredana Bertè, Marcella Bella e Gianni Bella, Giangilberto Monti, Walter Foini, Gianfranco Manfredi, Riccardo Fogli, Mia Martini, Bruno Lauzi, Roberto Vecchioni, Edoardo Bennato, Angelo Branduardi, Fabio Concato.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Massimo Luca · Mostra di più »

Maurizio Piccoli

Noto nell'ambiente musicale soprattutto come paroliere e compositore, verso la metà degli anni '70 realizza gli album Pace (1974) e Giù per queste strade (1977), partecipando a manifestazioni canore quali Un disco per l'estate e Festivalbar.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Maurizio Piccoli · Mostra di più »

Mia Martini

Sorella maggiore, di tre anni, di Loredana Bertè, con la quale condivide giorno e mese di nascita, è considerata insieme a Mina una delle voci femminili più belle ed espressive della musica leggera italiana di sempre, caratterizzata dal suo essere sofisticata ma non stucchevole e impreziosita da una forte intensità interpretativa.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Mia Martini · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Milano · Mostra di più »

Mina (cantante)

. Dopo il matrimonio del 10 gennaio 2006 con Eugenio Quaini è diventata, per l'anagrafe elvetica Mina Anna Quaini.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Mina (cantante) · Mostra di più »

Mogol

Noto presso il grande pubblico con lo pseudonimo Mogol è ricordato anzitutto per il lungo e fortunato sodalizio artistico con Lucio Battisti, sebbene il suo contributo alla musica leggera italiana sia stato di respiro più largo, fin dai primissimi anni Sessanta.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Mogol · Mostra di più »

Monte Carlo

Monte Carlo (in francese Monte-Carlo, in monegasco Munte Carlu), talvolta riportata come Montecarlo, è la parte più centrale della città-Stato del Principato di Monaco, di cui costituisce uno dei quattro quartieri tradizionali.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Monte Carlo · Mostra di più »

Montesarchio

Montesarchio è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Montesarchio · Mostra di più »

Musica d'ambiente

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Musica d'ambiente · Mostra di più »

Musica Leggera (rivista)

Musica Leggera, anche conosciuta con il sottotitolo Musica Leggera.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Musica Leggera (rivista) · Mostra di più »

Nazionale italiana cantanti

La Nazionale italiana cantanti è una squadra di calcio formata da cantanti italofoni fondata nel 1981 da Mogol, Gianni Morandi, Andrea Mingardi, Riccardo Fogli, Umberto Tozzi, Pupo, Paolo Mengoli, Pino D'Angiò, Gianni Bella, Sandro Giacobbe e Oscar Prudente.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Nazionale italiana cantanti · Mostra di più »

Nell'aria c'è

Nell'aria c'è è un album di Umberto Tozzi, pubblicato nel 1989.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Nell'aria c'è · Mostra di più »

Notte rosa (album)

Notte rosa è il settimo album di Umberto Tozzi, pubblicato per la CGD nel 1981.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Notte rosa (album) · Mostra di più »

Numero Uno (etichetta discografica)

La Numero Uno è stata una etichetta discografica indipendente creata da un gruppo di autori musicali precedentemente legati alla Dischi Ricordi, a causa di dissensi artistici con la casa madre.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Numero Uno (etichetta discografica) · Mostra di più »

Oscar Prudente

Di formazione teatrale, dopo aver studiato chitarra, pianoforte e batteria debuttò come batterista di Colin Hicks nel 1959, per poi passare a suonare lo stesso strumento nel gruppo di Luigi Tenco.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Oscar Prudente · Mostra di più »

Palazzo dei Principi di Monaco

Il Palazzo dei Principi (o Palazzo del Principe, talvolta indicato come Palazzo Grimaldi e noto ai monegaschi come Palais Princier) è la residenza ufficiale del principe di Monaco.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Palazzo dei Principi di Monaco · Mostra di più »

Patrick Samson

La sua attività artistica, dopo alcuni periodi in francese, si è svolta principalmente in Italia.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Patrick Samson · Mostra di più »

Perché lo fai/Il giorno dei perdenti

Perché lo fai è un singolo di Marco Masini, pubblicato nel marzo 1991.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Perché lo fai/Il giorno dei perdenti · Mostra di più »

Polizia

Con polizia si indica un tipo di servizio fornito da utorità di uno Stato con compiti di contrasto alla criminalità, mantenimento dell'ordine pubblico e della pubblica sicurezza.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Polizia · Mostra di più »

Powerillusi

I Powerillusi sono un gruppo musicale di Torino, formatosi nel 1987.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Powerillusi · Mostra di più »

Provincia di Benevento

Aiuto:Provincia --> La provincia di Benevento è una provincia italiana della Campania, di abitanti, istituita il 25 ottobre 1860.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Provincia di Benevento · Mostra di più »

Provincia di Foggia

La provincia di Foggia (provìnge de Fogge in dialetto foggiano) è una provincia italiana della Puglia di 627.102 abitanti.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Provincia di Foggia · Mostra di più »

Raf

Cresciuto con le lezioni di Giovanni Battista Gorgoglione, durante le stagioni estive dei primi anni settanta, ascolta il gruppo "The Friends", formazione locale apprezzata a Margherita di Savoia e in diverse città del barese e del foggiano.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Raf · Mostra di più »

Raro!

Raro! è stato un mensile d'informazione e critica musicale italiano, con una particolare attenzione al collezionismo discografico, fondato nel 1987 http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Raro! · Mostra di più »

Riccardo Fogli

Frontman e bassista dei Pooh tra il 1966 e il 1973 (oltre ad un rientro occasionale tra il 2015 e il 2016 per il cinquantesimo anniversario dalla nascita della band), poi vincitore da solista del 32º Festival di Sanremo e di un'edizione del reality show Music Farm, ha inciso complessivamente 32 album.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Riccardo Fogli · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Roma · Mostra di più »

Rosanna Rocci

Nata in Svizzera, Rosanna Rocci si è trasferita in Italia a quattro anni, in Abruzzo, la regione d'origine della sua famiglia.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Rosanna Rocci · Mostra di più »

Royal Albert Hall (album)

Royal Albert Hall è un album di Umberto Tozzi del 1988, contenente varie esibizioni live ed alcuni brani inediti.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Royal Albert Hall (album) · Mostra di più »

Sanremo

Sanremo (Sanrému in ligure, pronunciato; anticamente Villa Matutiæ) è un comune italiano di abitanti della provincia di Imperia, in Liguria.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Sanremo · Mostra di più »

Se non avessi te/China Town

Se non avessi te/China Town è un singolo del cantautore italiano Umberto Tozzi, pubblicato su vinile a 45 giri nel 1987.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Se non avessi te/China Town · Mostra di più »

Si può dare di più

Si può dare di più nasce dall'idea del discografico Mario Ragni, ed è un brano musicale che fu scritto da Giancarlo Bigazzi, Umberto Tozzi e Raf, vincitore del Festival di Sanremo 1987 nell'interpretazione dello stesso Tozzi con Enrico Ruggeri e Gianni Morandi, tre cantanti con stili musicali molto diversi ma con in comune la grande passione per il calcio.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Si può dare di più · Mostra di più »

Singolare (album)

Singolare è il ventottesimo album studio della cantante italiana Mina, pubblicato su LP a ottobre del 1976 dall'etichetta discografica di proprietà della cantante PDU e distribuito dalla EMI Italiana.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Singolare (album) · Mostra di più »

Stella stai/Gabbie

Stella stai/Gabbie è un singolo del cantautore italiano Umberto Tozzi, pubblicato su vinile a 45 giri nel 1980.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Stella stai/Gabbie · Mostra di più »

Strada bianca

Strada bianca è l'unico album dei Data, supergruppo formato da tre session men dell'etichetta Numero Uno, Massimo Luca, Damiano Dattoli e il futuro cantautore Umberto Tozzi, pubblicato nel 1974.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Strada bianca · Mostra di più »

Superstar (Umberto Tozzi)

Superstar è un album raccolta del cantante italiano Umberto Tozzi uscito nel 2009.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Superstar (Umberto Tozzi) · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Svizzera · Mostra di più »

Teatro Ariston

Il teatro Ariston (dal greco ἄριστον, migliore o eccellente) della città di Sanremo, in provincia di Imperia, è uno dei più noti cinema-teatro d'Italia, in cui vengono organizzati spettacoli ed eventi.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Teatro Ariston · Mostra di più »

The Best (Umberto Tozzi)

The Best è un album raccolta del cantante italiano Umberto Tozzi uscito nel 2002 che arriva in quinta posizione in Italia ed in nona in Vallonia (in Belgio).

Nuovo!!: Umberto Tozzi e The Best (Umberto Tozzi) · Mostra di più »

The Wolf of Wall Street

The Wolf of Wall Street è un film del 2013 diretto e prodotto da Martin Scorsese.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e The Wolf of Wall Street · Mostra di più »

Ti amo/Dimentica, dimentica

Ti amo/Dimentica dimentica è un 45 giri del cantautore italiano Umberto Tozzi del 1977 estratto dall'album È nell'aria...ti amo.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Ti amo/Dimentica, dimentica · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Torino · Mostra di più »

Tozzi (album)

Tozzi, pubblicato nel 1980, è un album del cantautore torinese Umberto Tozzi.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Tozzi (album) · Mostra di più »

Tozzi Masini

Tozzi Masini è un album di Marco Masini e Umberto Tozzi, pubblicato nel 2006.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Tozzi Masini · Mostra di più »

Turnista

Il turnista (anche detto session man, session player, o sideman) è un musicista assunto per suonare per un preciso progetto musicale oppure, su commissione, in appoggio ad un artista o gruppo musicale di cui non è un membro stabile.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Turnista · Mostra di più »

Tutto Tozzi

Tutto Tozzi è un album raccolta del cantante italiano Umberto Tozzi uscito nel 2006.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Tutto Tozzi · Mostra di più »

TV Sorrisi e Canzoni

TV Sorrisi e Canzoni, originariamente Sorrisi e Canzoni, è una rivista settimanale italiana fondata nel 1952, che contiene la guida ai programmi TV e approfondimenti su attualità, musica, cinema e spettacolo.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e TV Sorrisi e Canzoni · Mostra di più »

Un corpo e un'anima/Sempre tu

Un corpo e un'anima/Sempre tu è un singolo di Wess e Dori Ghezzi, pubblicato dalla Durium nel 1974.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Un corpo e un'anima/Sempre tu · Mostra di più »

Un disco per l'estate 1975

La dodicesima edizione di Un disco per l'estate venne trasmessa a partire dal 13 aprile 1975.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Un disco per l'estate 1975 · Mostra di più »

Un essere umano

Un essere umano è il primo album del cantautore italiano Oscar Prudente, pubblicato dall'etichetta discografica Numero Uno nel 1973.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Un essere umano · Mostra di più »

Un'altra vita (album Umberto Tozzi)

Un'altra vita è un album di Umberto Tozzi pubblicato nel 2000, in seguito alla sua partecipazione al Festival di Sanremo con il brano che da titolo all'intero lavoro.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Un'altra vita (album Umberto Tozzi) · Mostra di più »

Valerio Liboni

Valerio Liboni è figlio d'arte: suo padre, Gianni Liboni, è stato infatti una delle spalle di Erminio Macario, il celebre comico torinese, e autore di cabaret; inoltre la bisnonna Emilia Scolara, in arte Virginia Fleury, è stata una celebre attrice di cafè chantant e diva del cinema muto agli inizi del XX secolo a Torino (che in quegli anni era la Hollywood italiana).

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Valerio Liboni · Mostra di più »

Verona

Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia situata in Veneto.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Verona · Mostra di più »

Vico del Gargano

Vico del Gargano (fino al 1862 chiamata Vico) è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia in Puglia.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Vico del Gargano · Mostra di più »

Wess

Nato nella Carolina del Nord, da ragazzino è vissuto a New York, dove si è formato musicalmente.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Wess · Mostra di più »

Yesterday, today

Yesterday, today è un album del cantante italiano Umberto Tozzi uscito nel 2012 che arriva in settima posizione nella classifica italiana.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e Yesterday, today · Mostra di più »

...minuti di un'eternità

...minuti di un'eternità è un album raccolta del cantante italiano Umberto Tozzi, pubblicato nel febbraio 1987.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e ...minuti di un'eternità · Mostra di più »

1945

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e 1945 · Mostra di più »

1967

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e 1967 · Mostra di più »

1968

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e 1968 · Mostra di più »

1970

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e 1970 · Mostra di più »

1973

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e 1973 · Mostra di più »

1974

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e 1974 · Mostra di più »

1975

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e 1975 · Mostra di più »

1976

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e 1976 · Mostra di più »

1977

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e 1977 · Mostra di più »

1978

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e 1978 · Mostra di più »

1979

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e 1979 · Mostra di più »

1981

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e 1981 · Mostra di più »

1983

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e 1983 · Mostra di più »

1984

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e 1984 · Mostra di più »

1987

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e 1987 · Mostra di più »

1988

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e 1988 · Mostra di più »

1991

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e 1991 · Mostra di più »

1994

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e 1994 · Mostra di più »

1996

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e 1996 · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e 1997 · Mostra di più »

1999

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e 1999 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e 2002 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e 2003 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e 2005 · Mostra di più »

2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e 2006 · Mostra di più »

2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e 2008 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e 2009 · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e 2011 · Mostra di più »

2012

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e 2012 · Mostra di più »

2013

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e 2013 · Mostra di più »

2014

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e 2014 · Mostra di più »

21 febbraio

Il 21 febbraio è il 52º giorno del calendario gregoriano.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e 21 febbraio · Mostra di più »

22 ottobre

Il 22 ottobre è il 295º giorno del calendario gregoriano (il 296º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Umberto Tozzi e 22 ottobre · Mostra di più »

23 luglio

Il 23 luglio è il 204º giorno del calendario gregoriano (il 205º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Umberto Tozzi e 23 luglio · Mostra di più »

45 giri

Il 45 giri o 7" è un tipo di disco in vinile, utilizzato sia per la distribuzione di singoli, contenenti due brani - più raramente tre - distribuiti uno per lato, o di EP, distribuiti due per lato.

Nuovo!!: Umberto Tozzi e 45 giri · Mostra di più »

Riorienta qui:

Data (gruppo musicale), Umberto Antonio Tozzi.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »