Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Eat the Phikis e Faso

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Eat the Phikis e Faso

Eat the Phikis vs. Faso

Eat the Phikis è un album del 1996 di Elio e le Storie Tese. Faso è il bassista dei gruppi musicali Elio e le Storie Tese, Trio Bobo e Biba Band.

Analogie tra Eat the Phikis e Faso

Eat the Phikis e Faso hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Chitarra, Earth, Wind & Fire, Elio (cantante), Elio e le Storie Tese, Franco Battiato, Metal estremo, Radio Deejay.

Basso elettrico

Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.

Basso elettrico e Eat the Phikis · Basso elettrico e Faso · Mostra di più »

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.

Batteria (strumento musicale) e Eat the Phikis · Batteria (strumento musicale) e Faso · Mostra di più »

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.

Chitarra e Eat the Phikis · Chitarra e Faso · Mostra di più »

Earth, Wind & Fire

Gli Earth, Wind & Fire (nome a volte abbreviato nell'acronimo EWF) sono un gruppo musicale statunitense formatosi a Chicago nel 1969, che spazia attraverso diversi generi musicali, quali R&B, Soul, Funk, Jazz e Disco.

Earth, Wind & Fire e Eat the Phikis · Earth, Wind & Fire e Faso · Mostra di più »

Elio (cantante)

È voce solista della band ma si esibisce suonando anche la chitarra e il flauto traverso, strumento in cui si è diplomato al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano.

Eat the Phikis e Elio (cantante) · Elio (cantante) e Faso · Mostra di più »

Elio e le Storie Tese

Gli Elio e le Storie Tese (talvolta abbreviato in EelST o Elii) sono stati un gruppo musicale italiano di Milano, fondato da Stefano Belisari (in arte Elio) nel 1980.

Eat the Phikis e Elio e le Storie Tese · Elio e le Storie Tese e Faso · Mostra di più »

Franco Battiato

L'artista ha fatto parlare di sé per il grande numero di stili che ha approfondito e combinato tra loro in modo eclettico e personale: dopo l'iniziale fase pop degli anni sessanta, è passato al rock progressivo e all'avanguardia colta nel decennio seguente.

Eat the Phikis e Franco Battiato · Faso e Franco Battiato · Mostra di più »

Metal estremo

Il metal estremo (chiamato spesso anche, all'inglese, extreme metal) è una macro-categoria che racchiude i generi più duri e violenti dell'heavy metal.

Eat the Phikis e Metal estremo · Faso e Metal estremo · Mostra di più »

Radio Deejay

Radio Deejay è una celebre emittente radiofonica privata nazionale fondata da Claudio Cecchetto ed edita da Elemedia S.p.A di proprietà di GEDI Gruppo Editoriale con sede a Milano in via Andrea Massena, 2.

Eat the Phikis e Radio Deejay · Faso e Radio Deejay · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Eat the Phikis e Faso

Eat the Phikis ha 167 relazioni, mentre Faso ha 59. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 3.98% = 9 / (167 + 59).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Eat the Phikis e Faso. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »