Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Eccellenza 2005-2006 e Serie D

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Eccellenza 2005-2006 e Serie D

Eccellenza 2005-2006 vs. Serie D

Il campionato di calcio di Eccellenza regionale 2005-2006 è stato il quindicesimo organizzato in Italia. La Serie D (denominata Campionato Nazionale Dilettanti tra il 1992 e il 1999) è il quarto livello del campionato italiano di calcio (dopo Serie A, Serie B e Serie C), nonché il primo a carattere dilettantistico semi-professionistico.

Analogie tra Eccellenza 2005-2006 e Serie D

Eccellenza 2005-2006 e Serie D hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Eccellenza (calcio), Girone all'italiana, Lega Nazionale Dilettanti, Play-off, Play-out, Promozione (calcio), Regola dei gol fuori casa, Tempi supplementari, Tiri di rigore.

Eccellenza (calcio)

Il campionato di Eccellenza è il quinto livello del campionato italiano di calcio.

Eccellenza (calcio) e Eccellenza 2005-2006 · Eccellenza (calcio) e Serie D · Mostra di più »

Girone all'italiana

Il girone all'italiana è una particolare formula delle competizioni con più di due partecipanti, che prevede lo svolgimento di incontri diretti tra tutti i partecipanti in tutti gli abbinamenti possibili.

Eccellenza 2005-2006 e Girone all'italiana · Girone all'italiana e Serie D · Mostra di più »

Lega Nazionale Dilettanti

La Lega Nazionale Dilettanti (LND) è l'organo che dirige e, per il tramite dei suoi comitati interni, organizza i campionati e le coppe per le squadre maschili iscritte dal quarto livello del calcio italiano fino all'ultimo e i campionati femminili e le manifestazioni del Beach soccer e del Calcio a 5.

Eccellenza 2005-2006 e Lega Nazionale Dilettanti · Lega Nazionale Dilettanti e Serie D · Mostra di più »

Play-off

Negli sport di squadra i play-off sono spareggi disputati alla conclusione della stagione regolare, con la formula dell'eliminazione diretta, al fine di assegnare il titolo oppure di stabilire le promozioni: a tale "coda" è solitamente ammesso un numero pari di squadre, così da costruire una griglia completa.

Eccellenza 2005-2006 e Play-off · Play-off e Serie D · Mostra di più »

Play-out

Negli sport di squadra, i play-out sono gare disputate dopo la stagione regolare tra squadre classificatesi in zona retrocessione.

Eccellenza 2005-2006 e Play-out · Play-out e Serie D · Mostra di più »

Promozione (calcio)

Il campionato di Promozione è il sesto livello del campionato italiano di calcio.

Eccellenza 2005-2006 e Promozione (calcio) · Promozione (calcio) e Serie D · Mostra di più »

Regola dei gol fuori casa

La regola dei gol fuori casa o regola dei gol in trasferta è un metodo di tie-break usato negli sport di squadra (tra cui il calcio) quando le squadre giocano tra di loro in due occasioni, una in casa e una in trasferta.

Eccellenza 2005-2006 e Regola dei gol fuori casa · Regola dei gol fuori casa e Serie D · Mostra di più »

Tempi supplementari

In sport di squadra, i tempi supplementari sono un prolungamento del tempo regolamentare di gioco: il loro utilizzo è prevalente in competizioni che prevedono l'eliminazione diretta.

Eccellenza 2005-2006 e Tempi supplementari · Serie D e Tempi supplementari · Mostra di più »

Tiri di rigore

I tiri di rigore sono uno dei tre metodi approvati dall'IFAB per determinare la squadra vincitrice di un incontro di calcio terminato in pareggio.

Eccellenza 2005-2006 e Tiri di rigore · Serie D e Tiri di rigore · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Eccellenza 2005-2006 e Serie D

Eccellenza 2005-2006 ha 43 relazioni, mentre Serie D ha 74. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 7.69% = 9 / (43 + 74).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Eccellenza 2005-2006 e Serie D. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »