Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Eccellenza 2017-2018 (rugby a 15) e Petrarca Rugby

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Eccellenza 2017-2018 (rugby a 15) e Petrarca Rugby

Eccellenza 2017-2018 (rugby a 15) vs. Petrarca Rugby

LEccellenza 2017-18 fu l'88º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione. e vide la vittoria del che, nella finale disputata sul proprio terreno, batté i campioni uscenti del per 19-11, a sette anni di distanza dal loro titolo più recente Tale finale fu un inedito per il campionato nazionale: i due club, infatti, pur assommando 18 scudetti prima di tale incontro, non si erano mai incontrati per la gara di assegnazione del titolo nazionale; si trattò, anche, della prima finale disputata, e vinta, dal sul proprio terreno, benché nella trentennale storia dei play-off scudetto lo stadio Plebiscito avesse ospitato l'ultimo atto del campionato altre otto volte in precedenza. Il Petrarca Rugby è un club italiano di rugby a 15 di Padova, sezione rugbistica della Fondazione Unione Sportiva Petrarca. Fondato nel 1947, è tra i club rugbistici del Paese più titolati, avendo vinto 15 campionati nazionali (il più recente nel 2023-24), che ne fanno la seconda società più scudettata d'Italia a parimerito con e dopo che ha ottenuto 18 titoli.

Analogie tra Eccellenza 2017-2018 (rugby a 15) e Petrarca Rugby

Eccellenza 2017-2018 (rugby a 15) e Petrarca Rugby hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Andrea Marcato, Centro Sportivo Memo Geremia, Eccellenza 2010-2011 (rugby a 15), Italia, La Repubblica (quotidiano), Padova, Play-off, Polizia di Stato, Rovigo, Rugby a 15, Serie A 1983-1984 (rugby a 15), Serie A1 1997-1998 (rugby a 15), Stadio Mario Battaglini, Stadio Plebiscito, TOP12 2018-2019, Treviso, Udine.

Andrea Marcato

Ha rappresentato l' in 16 occasioni tra il 2006 e il 2009 con 75 punti realizzati. Dopo il ritiro avvenuto nel 2017 ha intrapreso la carriera tecnica e, al primo anno da allenatore, ha condotto il, suo ultimo club da giocatore, alla vittoria in tre campionati tra il 2018 e il 2024.

Andrea Marcato e Eccellenza 2017-2018 (rugby a 15) · Andrea Marcato e Petrarca Rugby · Mostra di più »

Centro Sportivo Memo Geremia

Il centro sportivo Memo Geremia è un impianto sportivo di Padova. Assieme allo stadio Plebiscito è la sede di alcune partite interne e campo di allenamento della squadra di rugby del Petrarca.

Centro Sportivo Memo Geremia e Eccellenza 2017-2018 (rugby a 15) · Centro Sportivo Memo Geremia e Petrarca Rugby · Mostra di più »

Eccellenza 2010-2011 (rugby a 15)

LEccellenza Super 10 2010-11 fu l'81º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione. benché originariamente previsto dalla Federazione Italiana Rugby a 12 squadre (tramite ampliamento grazie a tre promozioni dalla serie A e una retrocessione).

Eccellenza 2010-2011 (rugby a 15) e Eccellenza 2017-2018 (rugby a 15) · Eccellenza 2010-2011 (rugby a 15) e Petrarca Rugby · Mostra di più »

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Eccellenza 2017-2018 (rugby a 15) e Italia · Italia e Petrarca Rugby · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale, a sua volta parte del gruppo Exor, controllato dalla famiglia Agnelli.

Eccellenza 2017-2018 (rugby a 15) e La Repubblica (quotidiano) · La Repubblica (quotidiano) e Petrarca Rugby · Mostra di più »

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa, Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Eccellenza 2017-2018 (rugby a 15) e Padova · Padova e Petrarca Rugby · Mostra di più »

Play-off

Negli sport di squadra i play-off, ovvero gli spareggi, sono partite a eliminazione diretta disputate, al termine della stagione regolare, per assegnare la vittoria di una competizione o per determinare le promozioni e retrocessioni.

Eccellenza 2017-2018 (rugby a 15) e Play-off · Petrarca Rugby e Play-off · Mostra di più »

Polizia di Stato

La Polizia di Stato (fino al 1981 Corpo delle guardie di pubblica sicurezza) è una forza di polizia ad ordinamento civile a statuto speciale, che fa parte delle forze di polizia italiane direttamente dipendente dal Dipartimento della pubblica sicurezza, del Ministero dell'interno.

Eccellenza 2017-2018 (rugby a 15) e Polizia di Stato · Petrarca Rugby e Polizia di Stato · Mostra di più »

Rovigo

Rovigo è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima nel Veneto.

Eccellenza 2017-2018 (rugby a 15) e Rovigo · Petrarca Rugby e Rovigo · Mostra di più »

Rugby a 15

Il rugby a 15 (pron. o; ingl. rugby union, fr. rugby à XV; tradotto come pallovale e anticamente indicato come giuoco della palla ovale) è uno sport di squadra che costituisce, insieme al rugby a 13 (ingl. rugby league), uno dei due grandi codici regolamentari in cui è diviso il gioco del rugby.

Eccellenza 2017-2018 (rugby a 15) e Rugby a 15 · Petrarca Rugby e Rugby a 15 · Mostra di più »

Serie A 1983-1984 (rugby a 15)

La serie A 1983-84 fu il 54º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione. con la stessa formula introdotta nella stagione precedente: due gironi in prima fase da 8 squadre ciascuno, le prime quattro di ciascuno dei quali destinate alla seconda fase per lo scudetto.

Eccellenza 2017-2018 (rugby a 15) e Serie A 1983-1984 (rugby a 15) · Petrarca Rugby e Serie A 1983-1984 (rugby a 15) · Mostra di più »

Serie A1 1997-1998 (rugby a 15)

La serie A1 1997-98 fu il 68º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione. su un'insolita struttura a gironi con ripescaggio della prima squadra classificata della poule-salvezza, e iniziò a novembre con un calendario che favorisse i raduni della Nazionale impegnata nei test match con le squadre dell'allora Cinque Nazioni.

Eccellenza 2017-2018 (rugby a 15) e Serie A1 1997-1998 (rugby a 15) · Petrarca Rugby e Serie A1 1997-1998 (rugby a 15) · Mostra di più »

Stadio Mario Battaglini

Lo stadio comunale Mario Battaglini è un impianto sportivo di Rovigo, attualmente destinato all'uso rugbistico; esso è infatti sede degli incontri interni del Rugby Rovigo Delta.

Eccellenza 2017-2018 (rugby a 15) e Stadio Mario Battaglini · Petrarca Rugby e Stadio Mario Battaglini · Mostra di più »

Stadio Plebiscito

Lo Stadio Plebiscito è un impianto sportivo italiano di Padova. Principalmente dedito al rugby, è dal 1981 l'impianto interno della più famosa e titolata società sportiva cittadina, il.

Eccellenza 2017-2018 (rugby a 15) e Stadio Plebiscito · Petrarca Rugby e Stadio Plebiscito · Mostra di più »

TOP12 2018-2019

Il TOP12 2018-19 fu l'89º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione. Fu il primo campionato a chiamarsi TOP12, avendo avuto fino all'edizione precedente la denominazione di Eccellenza.

Eccellenza 2017-2018 (rugby a 15) e TOP12 2018-2019 · Petrarca Rugby e TOP12 2018-2019 · Mostra di più »

Treviso

Treviso (AFI:,, Trevizo in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. È il quinto comune della regione per popolazione.

Eccellenza 2017-2018 (rugby a 15) e Treviso · Petrarca Rugby e Treviso · Mostra di più »

Udine

Udine (AFI:; Udin in friulano, Videm in sloveno, Weiden in passato in tedesco) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia, considerato l'ultima e attuale capitale storica del Friuli (dopo Aquileia e Cividale del Friuli) e capoluogo dell'omonima provincia.

Eccellenza 2017-2018 (rugby a 15) e Udine · Petrarca Rugby e Udine · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Eccellenza 2017-2018 (rugby a 15) e Petrarca Rugby

Eccellenza 2017-2018 (rugby a 15) ha 73 relazioni, mentre Petrarca Rugby ha 184. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 6.61% = 17 / (73 + 184).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Eccellenza 2017-2018 (rugby a 15) e Petrarca Rugby. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: