Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Eccellenza Emilia-Romagna 2011-2012 e Emilia-Romagna

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Eccellenza Emilia-Romagna 2011-2012 e Emilia-Romagna

Eccellenza Emilia-Romagna 2011-2012 vs. Emilia-Romagna

Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 2011-2012 è il ventunesimo organizzato in Italia. L'Emilia-Romagna (AFI:; Emîlia in emiliano e Rumâgna in romagnolo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-orientale con abitanti.

Analogie tra Eccellenza Emilia-Romagna 2011-2012 e Emilia-Romagna

Eccellenza Emilia-Romagna 2011-2012 e Emilia-Romagna hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Bagno di Romagna, Busseto, Castel San Pietro Terme, Cervia, Cesena, Copparo, Correggio (Italia), Faenza, Fidenza, Formigine, Imola, Italia, Ravenna, Scandiano.

Bagno di Romagna

Bagno di Romagna (Bagne ed Romàgna in dialetto bagnese o Bagn d'Rumàgna in romagnolo) è un comune italiano di 5.910 abitanti della provincia di Forlì-Cesena, in Emilia-Romagna.

Bagno di Romagna e Eccellenza Emilia-Romagna 2011-2012 · Bagno di Romagna e Emilia-Romagna · Mostra di più »

Busseto

Busseto (Büsé in dialetto bussetano, Busèjj in dialetto parmigiano) è una città dal 1533 e un comune italiano di abitanti della provincia di Parma, in Emilia-Romagna.

Busseto e Eccellenza Emilia-Romagna 2011-2012 · Busseto e Emilia-Romagna · Mostra di più »

Castel San Pietro Terme

Castel San Pietro Terme (già Castel San Pietro dell'Emilia fino al 1959, Castèl San Pîr in dialetto bolognese orientale) è un comune italiano di 20.888 abitanti della città metropolitana di Bologna, in Emilia-Romagna.

Castel San Pietro Terme e Eccellenza Emilia-Romagna 2011-2012 · Castel San Pietro Terme e Emilia-Romagna · Mostra di più »

Cervia

Cervia (Zíria in romagnolo) è un comune italiano di 28.783 abitanti della provincia di Ravenna in Romagna.

Cervia e Eccellenza Emilia-Romagna 2011-2012 · Cervia e Emilia-Romagna · Mostra di più »

Cesena

Cesena (IPA:, Cisêna in romagnolo e Caesena o Curva Caesena in latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Forlì-Cesena, in Emilia-Romagna, e sede vescovile della diocesi di Cesena-Sarsina.

Cesena e Eccellenza Emilia-Romagna 2011-2012 · Cesena e Emilia-Romagna · Mostra di più »

Copparo

Copparo (Cupar in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ferrara in Emilia-Romagna.

Copparo e Eccellenza Emilia-Romagna 2011-2012 · Copparo e Emilia-Romagna · Mostra di più »

Correggio (Italia)

Correggio (Curèš in dialetto correggese, Curèz in dialetto reggiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna.

Correggio (Italia) e Eccellenza Emilia-Romagna 2011-2012 · Correggio (Italia) e Emilia-Romagna · Mostra di più »

Faenza

Faenza (IPA:, Fẽza in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ravenna in Emilia-Romagna.

Eccellenza Emilia-Romagna 2011-2012 e Faenza · Emilia-Romagna e Faenza · Mostra di più »

Fidenza

Fidenza (già Borgo San Donnino; Fidénsa, Bórogh, Bórgh San Donén in dialetto parmigiano, Bùragh nella dizione locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma, secondo per popolazione e importanza solamente al capoluogo.

Eccellenza Emilia-Romagna 2011-2012 e Fidenza · Emilia-Romagna e Fidenza · Mostra di più »

Formigine

Formigine (Furméżen in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Modena in Emilia-Romagna È situato a circa 10 km a sud di Modena ed è parte dell'Unione dei Comuni del Distretto Ceramico.

Eccellenza Emilia-Romagna 2011-2012 e Formigine · Emilia-Romagna e Formigine · Mostra di più »

Imola

Imola (Jômla in romagnolo, Forum Cornelii in latino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna.

Eccellenza Emilia-Romagna 2011-2012 e Imola · Emilia-Romagna e Imola · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Eccellenza Emilia-Romagna 2011-2012 e Italia · Emilia-Romagna e Italia · Mostra di più »

Ravenna

Ravenna (localmente e in Romagna anche;, Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Eccellenza Emilia-Romagna 2011-2012 e Ravenna · Emilia-Romagna e Ravenna · Mostra di più »

Scandiano

Scandiano (Scandiân in dialetto reggiano) è una città di 25.758 abitanti della provincia di Reggio Emilia nell'Emilia-Romagna.

Eccellenza Emilia-Romagna 2011-2012 e Scandiano · Emilia-Romagna e Scandiano · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Eccellenza Emilia-Romagna 2011-2012 e Emilia-Romagna

Eccellenza Emilia-Romagna 2011-2012 ha 54 relazioni, mentre Emilia-Romagna ha 564. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 2.27% = 14 / (54 + 564).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Eccellenza Emilia-Romagna 2011-2012 e Emilia-Romagna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »