Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Ectasiano e Periodo (geocronologia)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ectasiano e Periodo (geocronologia)

Ectasiano vs. Periodo (geocronologia)

L'Ectasiano (dal Greco Ectasis, "estensione") è il secondo periodo dell'Era Mesoproterozoica, e si estende da 1.400 milioni a 1.200 milioni di anni fa. Un periodo geologico è un'unità geocronologica utilizzata in geologia.

Analogie tra Ectasiano e Periodo (geocronologia)

Ectasiano e Periodo (geocronologia) hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Era geologica, Geologia.

Era geologica

In geocronologia, un'era geologica è una delle suddivisioni della scala dei tempi geologici; nelle ere più recenti, è normalmente compresa tra due estinzioni di massa.

Ectasiano e Era geologica · Era geologica e Periodo (geocronologia) · Mostra di più »

Geologia

La geologia (dal greco γῆ, gê, "terra" e λόγος, logos, "studio") è la branca delle scienze della Terra che studia la Terra e i processi che la plasmano e la cambiano.

Ectasiano e Geologia · Geologia e Periodo (geocronologia) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ectasiano e Periodo (geocronologia)

Ectasiano ha 30 relazioni, mentre Periodo (geocronologia) ha 29. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 3.39% = 2 / (30 + 29).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ectasiano e Periodo (geocronologia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »