Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Eddie Davis (sassofonista) e Norman Granz

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Eddie Davis (sassofonista) e Norman Granz

Eddie Davis (sassofonista) vs. Norman Granz

Davis suonò con Cootie Williams, Lucky Millinder, Andy Kirk, Louis Armstrong, e Count Basie, e diresse diversi gruppi a suo nome, con cui fu spesso in sala d'incisione. Nato in una famiglia di immigrati ebrei ucraini, pur non essendo un musicista è stato una delle figure fondamentali della storia della musica jazz a cavallo fra gli anni cinquanta e sessanta.

Analogie tra Eddie Davis (sassofonista) e Norman Granz

Eddie Davis (sassofonista) e Norman Granz hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Count Basie, Ella Fitzgerald, Fats Navarro, Jazz, Louis Armstrong, Norman Granz, Sonny Stitt, Swing.

Count Basie

William Allen Basie nacque il 21 agosto 1904, a Red Bank, nel New Jersey, USA.

Count Basie e Eddie Davis (sassofonista) · Count Basie e Norman Granz · Mostra di più »

Ella Fitzgerald

È considerata una delle migliori e più influenti cantanti jazz della storia.

Eddie Davis (sassofonista) e Ella Fitzgerald · Ella Fitzgerald e Norman Granz · Mostra di più »

Fats Navarro

Navarro fu tra i pionieri dello stile bebop alla fine degli anni quaranta a New York: frequentatore delle jam session al Minton's, fece parte del gruppo dei fondatori.

Eddie Davis (sassofonista) e Fats Navarro · Fats Navarro e Norman Granz · Mostra di più »

Jazz

Il jazz è una forma musicale che nasce agli inizi del ventesimo secolo come evoluzione di forme musicali utilizzate dagli schiavi afroamericani, che trovavano conforto e speranza improvvisando collettivamente ed individualmente canti.

Eddie Davis (sassofonista) e Jazz · Jazz e Norman Granz · Mostra di più »

Louis Armstrong

Armstrong è stato uno tra i più famosi musicisti jazz del XX secolo, raggiungendo la fama inizialmente come trombettista, ma fu anche uno dei più importanti cantanti jazz, soprattutto verso la fine della carriera.

Eddie Davis (sassofonista) e Louis Armstrong · Louis Armstrong e Norman Granz · Mostra di più »

Norman Granz

Nato in una famiglia di immigrati ebrei ucraini, pur non essendo un musicista è stato una delle figure fondamentali della storia della musica jazz a cavallo fra gli anni cinquanta e sessanta.

Eddie Davis (sassofonista) e Norman Granz · Norman Granz e Norman Granz · Mostra di più »

Sonny Stitt

Forse uno degli artisti più legati allo stile bebop di cui fu uno degli aderenti della prima ora, fu anche uno tra i più prolifici, incidendo più di 100 album nel corso della sua carriera, collaborando con gran parte dei protagonisti del jazz moderno.

Eddie Davis (sassofonista) e Sonny Stitt · Norman Granz e Sonny Stitt · Mostra di più »

Swing

Lo swing è un genere musicale, nato negli anni venti ed evolutosi fino a divenire un genere definito nel 1935 negli Stati Uniti.

Eddie Davis (sassofonista) e Swing · Norman Granz e Swing · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Eddie Davis (sassofonista) e Norman Granz

Eddie Davis (sassofonista) ha 28 relazioni, mentre Norman Granz ha 85. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 7.08% = 8 / (28 + 85).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Eddie Davis (sassofonista) e Norman Granz. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »