Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Edipo e Edipo (Voltaire)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Edipo e Edipo (Voltaire)

Edipo vs. Edipo (Voltaire)

Edipo (Oidípūs, che significa "dai piedi gonfi" da οἶδος, "rigonfiamento" e πούς, "piede"; in latino Oedĭpus, traslitterato in Èdipus) è un eroe della mitologia greca. Edipo (Œdipe) è una tragedia scritta da Voltaire, rappresentata per la prima volta nel 1718.

Analogie tra Edipo e Edipo (Voltaire)

Edipo e Edipo (Voltaire) hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Corinto, Edipo, Edipo re, Eteocle, Giocasta, Laio, Pizia, Sfinge, Sofocle, Tebe (Grecia), Voltaire.

Corinto

Corinto (Κόρινθος, Kòrinthos) è una città della Grecia centro-meridionale nella periferia del Peloponneso (unità periferica della Corinzia) di 36.556 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Corinto e Edipo · Corinto e Edipo (Voltaire) · Mostra di più »

Edipo

Edipo (Oidípūs, che significa "dai piedi gonfi" da οἶδος, "rigonfiamento" e πούς, "piede"; in latino Oedĭpus, traslitterato in Èdipus) è un eroe della mitologia greca.

Edipo e Edipo · Edipo e Edipo (Voltaire) · Mostra di più »

Edipo re

Edipo re (Oidípūs týrannos) è una tragedia di Sofocle, ritenuta il suo capolavoro nonché il più paradigmatico esempio dei meccanismi della tragedia greca.

Edipo e Edipo re · Edipo (Voltaire) e Edipo re · Mostra di più »

Eteocle

Eteocle è una figura della mitologia greca, era il primogenito di Edipo.

Edipo e Eteocle · Edipo (Voltaire) e Eteocle · Mostra di più »

Giocasta

Nella mitologia greca, Giocasta era la figlia di Meneceo e la madre di Edipo.

Edipo e Giocasta · Edipo (Voltaire) e Giocasta · Mostra di più »

Laio

Laio (Láios) è un personaggio della mitologia greca, re di Tebe e figlio di Labdaco, è un eroe divino e un personaggio chiave nel mito della fondazione di Tebe in Beozia.

Edipo e Laio · Edipo (Voltaire) e Laio · Mostra di più »

Pizia

Nell'antica Grecia la Pizia (o Pitia; Pythía) era la sacerdotessa di Apollo che dava i responsi nel santuario di Delfi, situato presso l'omphalos (l'«ombelico del mondo»).

Edipo e Pizia · Edipo (Voltaire) e Pizia · Mostra di più »

Sfinge

La sfinge è una figura mitologica raffigurata come un mostro con il corpo di leone e testa umana (androsfinge), di falco (ieracosfinge) o di capra (criosfinge), talvolta dotato di ali.

Edipo e Sfinge · Edipo (Voltaire) e Sfinge · Mostra di più »

Sofocle

È considerato, insieme ad Eschilo ed Euripide, uno dei maggiori poeti tragici dell'antica Grecia.

Edipo e Sofocle · Edipo (Voltaire) e Sofocle · Mostra di più »

Tebe (Grecia)

Tebe (Θῆβαι) è una polis beotica, situata a nord del Monte Citerone, che divide la Beozia dall'Attica, ai limiti meridionali della pianura della Beozia.

Edipo e Tebe (Grecia) · Edipo (Voltaire) e Tebe (Grecia) · Mostra di più »

Voltaire

Il nome di Voltaire è indissolubilmente legato al movimento culturale dell'illuminismo, di cui fu uno degli animatori e degli esponenti principali insieme a Montesquieu, Locke, Rousseau, Diderot, d'Alembert, d'Holbach e du Châtelet, tutti gravitanti attorno all'ambiente dell’Encyclopédie.

Edipo e Voltaire · Edipo (Voltaire) e Voltaire · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Edipo e Edipo (Voltaire)

Edipo ha 115 relazioni, mentre Edipo (Voltaire) ha 22. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 8.03% = 11 / (115 + 22).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Edipo e Edipo (Voltaire). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »