Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Editiones principes di opere latine - Cinquecentine e Stampa a caratteri mobili

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Editiones principes di opere latine - Cinquecentine e Stampa a caratteri mobili

Editiones principes di opere latine - Cinquecentine vs. Stampa a caratteri mobili

La presente voce contiene l'elenco delle editiones principes di opere latine apparse dal 1501 al 1600. La stampa a caratteri mobili è una tecnica di stampa introdotta dal tedesco Johannes Gutenberg nel 1455, per quanto riguarda l'Europa.

Analogie tra Editiones principes di opere latine - Cinquecentine e Stampa a caratteri mobili

Editiones principes di opere latine - Cinquecentine e Stampa a caratteri mobili hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Aldo Manuzio, Augusta (Germania), Bologna, Colonia (Germania), Compagnia di Gesù, Elio Donato, Germania, Incunabolo, Letteratura latina, Lingua latina, Magonza, Milano, Napoli, Norimberga, Parigi, Publio Virgilio Marone, Roma, Strasburgo, Tipografia, Ulrich Han, Venezia, Xilografia, XVI secolo.

Aldo Manuzio

È ritenuto tra i maggiori editori d'ogni tempo, fra i primi editori in senso moderno in Europa.

Aldo Manuzio e Editiones principes di opere latine - Cinquecentine · Aldo Manuzio e Stampa a caratteri mobili · Mostra di più »

Augusta (Germania)

Augusta (in tedesco: Augsburg, in bavarese Augschburg, in latino: Augusta Vindelicorum e anche Augusta Vindelicum) è una città extracircondariale della Germania, situata nella parte sud-occidentale della Baviera.

Augusta (Germania) e Editiones principes di opere latine - Cinquecentine · Augusta (Germania) e Stampa a caratteri mobili · Mostra di più »

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Bologna e Editiones principes di opere latine - Cinquecentine · Bologna e Stampa a caratteri mobili · Mostra di più »

Colonia (Germania)

Colonia (AFI:; in tedesco Köln, in dialetto locale Kölle, in francese e inglese Cologne) è una città extracircondariale abitanti, con l'agglomerato urbano abitanti) della Germania, la quarta per numero di abitanti e la più grande del Land della Renania Settentrionale-Westfalia.

Colonia (Germania) e Editiones principes di opere latine - Cinquecentine · Colonia (Germania) e Stampa a caratteri mobili · Mostra di più »

Compagnia di Gesù

La Compagnia di Gesù (in latino Societas Iesu) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questo ordine di chierici regolari, detti gesuiti, pospongono al loro nome la sigla S.I.Ann.

Compagnia di Gesù e Editiones principes di opere latine - Cinquecentine · Compagnia di Gesù e Stampa a caratteri mobili · Mostra di più »

Elio Donato

Fu senza dubbio il grammatico più influente della sua epoca (come attesta anche il titolo di clarissimus che gli fu dato), ma della sua vita non si conosce molto.

Editiones principes di opere latine - Cinquecentine e Elio Donato · Elio Donato e Stampa a caratteri mobili · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Editiones principes di opere latine - Cinquecentine e Germania · Germania e Stampa a caratteri mobili · Mostra di più »

Incunabolo

Con incunabolo (o incunabulo) si intende un libro stampato con la tecnica a caratteri mobili tra la metà del XV secolo e l'anno 1500 incluso.

Editiones principes di opere latine - Cinquecentine e Incunabolo · Incunabolo e Stampa a caratteri mobili · Mostra di più »

Letteratura latina

La letteratura latina è l'insieme della produzione letteraria in lingua latina e delle problematiche che gravitano intorno al suo studio.

Editiones principes di opere latine - Cinquecentine e Letteratura latina · Letteratura latina e Stampa a caratteri mobili · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Editiones principes di opere latine - Cinquecentine e Lingua latina · Lingua latina e Stampa a caratteri mobili · Mostra di più »

Magonza

Magonza (AFI:; in tedesco Mainz, in tedesco palatino Määnz, in francese Mayence) è una città della Germania occidentale situata alla confluenza dei fiumi Meno e Reno, capoluogo del Land della Renania-Palatinato.

Editiones principes di opere latine - Cinquecentine e Magonza · Magonza e Stampa a caratteri mobili · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Editiones principes di opere latine - Cinquecentine e Milano · Milano e Stampa a caratteri mobili · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Editiones principes di opere latine - Cinquecentine e Napoli · Napoli e Stampa a caratteri mobili · Mostra di più »

Norimberga

Norimberga (in tedesco: Nürnberg,, in francone orientale: Nämberch) è una città extracircondariale tedesca situata nel Land della Baviera.

Editiones principes di opere latine - Cinquecentine e Norimberga · Norimberga e Stampa a caratteri mobili · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Editiones principes di opere latine - Cinquecentine e Parigi · Parigi e Stampa a caratteri mobili · Mostra di più »

Publio Virgilio Marone

Virgilio, per il senso sublime dell'arte e per l'influenza che esercitò nei secoli, fu il massimo poeta di Roma; nonché l'interprete più completo e più schietto del grandioso momento storico che dalla fine di Giulio Cesare conduce alla fondazione del Principato e dell'Impero ad opera di Augusto.

Editiones principes di opere latine - Cinquecentine e Publio Virgilio Marone · Publio Virgilio Marone e Stampa a caratteri mobili · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Editiones principes di opere latine - Cinquecentine e Roma · Roma e Stampa a caratteri mobili · Mostra di più »

Strasburgo

Strasburgo (AFI:; in francese Strasbourg,; in alsaziano Strossburi,; in tedesco Straßburg; dal latino Strateburgus, letteralmente "la città delle strade", nome alternativo dell'antica Argentoratum) è una città della Francia orientale, capoluogo della regione Grande Est e del dipartimento del Basso Reno, al confine con la Germania sulla riva sinistra del Reno.

Editiones principes di opere latine - Cinquecentine e Strasburgo · Stampa a caratteri mobili e Strasburgo · Mostra di più »

Tipografia

La tipografia (dal greco τύπος, «impronta» e γράφειν, «scrivere») è la tecnologia per produrre testi stampati usando matrici in rilievo (rilievografia) composte di caratteri mobili o di cliché inchiostrati.

Editiones principes di opere latine - Cinquecentine e Tipografia · Stampa a caratteri mobili e Tipografia · Mostra di più »

Ulrich Han

Non si sa molto sulla vita di Ulrich Han.

Editiones principes di opere latine - Cinquecentine e Ulrich Han · Stampa a caratteri mobili e Ulrich Han · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Editiones principes di opere latine - Cinquecentine e Venezia · Stampa a caratteri mobili e Venezia · Mostra di più »

Xilografia

La xilografia, o silografia, è una tecnica d'incisione in rilievo in cui si asportano dalla parte superiore di una tavoletta di legno le parti non costituenti il disegno.

Editiones principes di opere latine - Cinquecentine e Xilografia · Stampa a caratteri mobili e Xilografia · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Editiones principes di opere latine - Cinquecentine e XVI secolo · Stampa a caratteri mobili e XVI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Editiones principes di opere latine - Cinquecentine e Stampa a caratteri mobili

Editiones principes di opere latine - Cinquecentine ha 268 relazioni, mentre Stampa a caratteri mobili ha 136. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 5.69% = 23 / (268 + 136).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Editiones principes di opere latine - Cinquecentine e Stampa a caratteri mobili. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »