Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Edizioni di Carràmba! Che sorpresa e Loretta Goggi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Edizioni di Carràmba! Che sorpresa e Loretta Goggi

Edizioni di Carràmba! Che sorpresa vs. Loretta Goggi

In questa voce sono elencate e descritte le edizioni del programma Carràmba! Che sorpresa e di Carràmba! Che fortuna, in onda su Rai 1 dal 1995 al 2009 con la conduzione di Raffaella Carrà. È uno dei volti più conosciuti della TV italiana, della quale è divenuta protagonista sin dagli anni sessanta. Oltre ad essere un'attrice e una conduttrice, Loretta Goggi è un'acclamata cantante.

Analogie tra Edizioni di Carràmba! Che sorpresa e Loretta Goggi

Edizioni di Carràmba! Che sorpresa e Loretta Goggi hanno 31 punti in comune (in Unionpedia): Alberto Sordi, Anna Valle, Antonello Venditti, Carlo Conti (conduttore televisivo), Christian De Sica, Corrado (conduttore televisivo), Delia Scala, Enrico Montesano, Franco Califano, Gianni Morandi, Gigi Proietti, Gina Lollobrigida, Heather Parisi, Iva Zanicchi, Katia Ricciarelli, Lorella Cuccarini, Lotteria Italia, Madonna (cantante), Marcella Bella, Mariolina Cannuli, Ornella Muti, Paolo Limiti, Patty Pravo, Raffaella Carrà, Rai 1, Renato Zero, Renzo Arbore, Rita Pavone, Sandra Mondaini, Sylvie Vartan, ..., Zucchero Fornaciari. Espandi índice (1 più) »

Alberto Sordi

Fra i più importanti attori del cinema italiano, ha recitato in 187 film ed è considerato uno dei più grandi interpreti della commedia all'italiana con Nino Manfredi, Vittorio Gassman e Ugo Tognazzi, un quartetto al quale è generalmente accostato anche Marcello Mastroianni.

Alberto Sordi e Edizioni di Carràmba! Che sorpresa · Alberto Sordi e Loretta Goggi · Mostra di più »

Anna Valle

Nata a Roma, fino a tredici anni vive a Ladispoli. Da qui, dopo la separazione dei genitori, assieme alla madre e alla sorella, si trasferisce in Sicilia, a Lentini, paese d'origine della madre, stabilendovi la propria residenza.

Anna Valle e Edizioni di Carràmba! Che sorpresa · Anna Valle e Loretta Goggi · Mostra di più »

Antonello Venditti

È considerato fra i più popolari e prolifici cantautori della cosiddetta "scuola romana". Dal 1972, anno del suo esordio discografico, ha condensato nel suo repertorio canzoni d'amore e d'impegno sociale.

Antonello Venditti e Edizioni di Carràmba! Che sorpresa · Antonello Venditti e Loretta Goggi · Mostra di più »

Carlo Conti (conduttore televisivo)

Nasce a Firenze il 13 marzo 1961, da Giuseppe Conti e Lolette. A 18 mesi rimane orfano del padre a causa di un tumore ai polmoni.

Carlo Conti (conduttore televisivo) e Edizioni di Carràmba! Che sorpresa · Carlo Conti (conduttore televisivo) e Loretta Goggi · Mostra di più »

Christian De Sica

Figlio del regista e attore Vittorio De Sica e dell'attrice spagnola María Mercader, è attivo sul piccolo e grande schermo fin dagli anni settanta.

Christian De Sica e Edizioni di Carràmba! Che sorpresa · Christian De Sica e Loretta Goggi · Mostra di più »

Corrado (conduttore televisivo)

Fu presentatore e autore di molti dei più noti programmi televisivi italiani a partire dagli anni cinquanta, divenendo una presenza costante del piccolo schermo e uno dei personaggi televisivi più apprezzati di sempre.

Corrado (conduttore televisivo) e Edizioni di Carràmba! Che sorpresa · Corrado (conduttore televisivo) e Loretta Goggi · Mostra di più »

Delia Scala

Non fu solo un'artista del palcoscenico completa e di grande versatilità, capace di recitare, ballare, cantare a buoni livelli, ma offrì una figura di soubrette del tutto innovativa rispetto ai canoni degli anni quaranta.

Delia Scala e Edizioni di Carràmba! Che sorpresa · Delia Scala e Loretta Goggi · Mostra di più »

Enrico Montesano

In carriera ha spaziato fra teatro, cinema e televisione. Esordisce a teatro e al cinema nel 1966, ma acquisisce celebrità soprattutto negli anni settanta quando partecipa come imitatore e cabarettista a diversi programmi televisivi della Rai tra i quali il varietà Quantunque io (1977).

Edizioni di Carràmba! Che sorpresa e Enrico Montesano · Enrico Montesano e Loretta Goggi · Mostra di più »

Franco Califano

Soprannominato Il Califfo, durante la sua carriera ha scritto complessivamente, tra poesie e canzoni, oltre 1.000 opereoltre a numerosi testi per altri artisti, molti dei quali diventati vere e proprie hit.

Edizioni di Carràmba! Che sorpresa e Franco Califano · Franco Califano e Loretta Goggi · Mostra di più »

Gianni Morandi

Considerato una delle colonne portanti della musica leggera italiana, con oltre 50 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, occasionalmente è stato anche cantautore e compositore per altri artisti.

Edizioni di Carràmba! Che sorpresa e Gianni Morandi · Gianni Morandi e Loretta Goggi · Mostra di più »

Gigi Proietti

Artista di formazione teatrale, campo nel quale ha ottenuto un notevole successo sin dagli inizi degli anni sessanta, è noto per le sue doti di affabulatore e trasformista.

Edizioni di Carràmba! Che sorpresa e Gigi Proietti · Gigi Proietti e Loretta Goggi · Mostra di più »

Gina Lollobrigida

Considerata una delle maggiori attrici del cinema italiano, è stata diretta da grandi registi italiani come Alessandro Blasetti, Vittorio De Sica, Pietro Germi, Alberto Lattuada, Carlo Lizzani, Mario Monicelli, Luigi Comencini e Mario Soldati.

Edizioni di Carràmba! Che sorpresa e Gina Lollobrigida · Gina Lollobrigida e Loretta Goggi · Mostra di più »

Heather Parisi

Nacque il 27 gennaio 1960 al Presbyterian Hospital di Hollywood, figlia di Anita Parisi (il cui padre Frank Parisi era originario di Terravecchia, in provincia di Cosenza) e Norman Werby.

Edizioni di Carràmba! Che sorpresa e Heather Parisi · Heather Parisi e Loretta Goggi · Mostra di più »

Iva Zanicchi

Cantante di musica leggera dotata di grinta e passionalità in grado di spaziare tra vari stili, dalla musica melodica (anche impegnata), passando per la musica pop e le canzoni dedicate ai bambini, nel 1970 è stata definita da Alighiero Noschese come il pollice della canzone italiana, ossia una delle personalità musicali italiane più importanti, insieme a Mina, Ornella Vanoni, Patty Pravo e Milva.

Edizioni di Carràmba! Che sorpresa e Iva Zanicchi · Iva Zanicchi e Loretta Goggi · Mostra di più »

Katia Ricciarelli

Nata in una famiglia non agiata, la madre Molara dovette crescere da sola le tre figlie, inizialmente a causa della partenza come volontario del marito per la campagna di Russia e successivamente in quanto vedova.

Edizioni di Carràmba! Che sorpresa e Katia Ricciarelli · Katia Ricciarelli e Loretta Goggi · Mostra di più »

Lorella Cuccarini

Scoperta da Pippo Baudo che l'ha voluta al suo fianco come showgirl nei varietà del sabato sera di Rai 1 Fantastico 6 e Fantastico 7, rispettivamente del 1985 e 1986, è passata successivamente alla Fininvest (l'attuale Mediaset) nel varietà Odiens di Antonio Ricci, la cui sigla, La notte vola, ha riscosso particolare successo.

Edizioni di Carràmba! Che sorpresa e Lorella Cuccarini · Lorella Cuccarini e Loretta Goggi · Mostra di più »

Lotteria Italia

La Lotteria Italia (un tempo nota anche come Lotteria di Capodanno) è la lotteria nazionale italiana, abbinata di anno in anno ad una delle più popolari trasmissioni televisive della Rai, e trasmessa su Rai 1.

Edizioni di Carràmba! Che sorpresa e Lotteria Italia · Loretta Goggi e Lotteria Italia · Mostra di più »

Madonna (cantante)

Celebre a livello internazionale sin dai primi anni ottanta, capace di attirare l'attenzione e le critiche del pubblico e della stampa con i suoi comportamenti ritenuti trasgressivi, nonché per i suoi videoclip iconici, Madonna è definita The Queen of Pop (la "Regina del Pop").

Edizioni di Carràmba! Che sorpresa e Madonna (cantante) · Loretta Goggi e Madonna (cantante) · Mostra di più »

Marcella Bella

È sorella minore del cantante e paroliere Gianni Bella. Nel 1965, a Misterbianco, vince le selezioni per partecipare al Festival degli sconosciuti di Ariccia, rassegna canora organizzata da Teddy Reno, ma la vittoria non le viene convalidata in quanto ha solo tredici anni, due in meno di quelli previsti dal regolamento del concorso.

Edizioni di Carràmba! Che sorpresa e Marcella Bella · Loretta Goggi e Marcella Bella · Mostra di più »

Mariolina Cannuli

Di origine siciliana (il padre nativo di Siracusa ma cresciuto a Furnari, piccolo comune della provincia di Messina) e figlia dell'attrice teatrale Minù Calimera,.

Edizioni di Carràmba! Che sorpresa e Mariolina Cannuli · Loretta Goggi e Mariolina Cannuli · Mostra di più »

Ornella Muti

Tra le più note attrici italiane, ha vinto numerosi premi: una Targa d'oro ai David di Donatello, due Grolle d'oro, migliore attrice, alla carriera, tre Globi d'oro, migliore attrice, alla carriera, tre Ciak d'oro, migliore attrice protagonista, Ciak d'oro speciale, un Premio Pasinetti per l'attrice al Festival del Cinema di Venezia e due Nastri d'argento come migliore attrice protagonista, su cinque candidature, di cui due come migliore attrice non protagonista.

Edizioni di Carràmba! Che sorpresa e Ornella Muti · Loretta Goggi e Ornella Muti · Mostra di più »

Paolo Limiti

Il padre era un procuratore della Pirelli milanese, mentre la mamma era siciliana; Limiti visse l'infanzia e l'adolescenza a Torino, dove si diplomò nel 1961 all'Istituto tecnico industriale statale Amedeo Avogadro. Esordì come paroliere grazie a Jula de Palma, della quale era un ammiratore: le inviò infatti il testo di tre canzoni, che la cantante apprezzò, tanto che decise di inciderne una, Mille ragazzi fa, nel 1964 (mentre le altre due le incise il marito della cantante, il musicista Carlo Lanzi, con lo pseudonimo Dick Salomon).

Edizioni di Carràmba! Che sorpresa e Paolo Limiti · Loretta Goggi e Paolo Limiti · Mostra di più »

Patty Pravo

Considerata una delle cinque maggiori protagoniste della canzone italiana negli anni sessanta e settanta (insieme a Mina, Ornella Vanoni, Iva Zanicchi e Milva), nella sua lunga carriera ha attraversato svariate fasi musicali, reinventando continuamente la propria immagine: da esponente del beat ad interprete della canzone d'autore italiana e francese, quindi sperimentatrice del pop rock nelle sue varie declinazioni.

Edizioni di Carràmba! Che sorpresa e Patty Pravo · Loretta Goggi e Patty Pravo · Mostra di più »

Raffaella Carrà

Considerata «la regina della televisione italiana», è stata definita «un'icona della cultura pop» in Europa e in America Latina dalla critica italiana e internazionale, e, tra gli anni '70 e '80, è diventata una precorritrice del femminismo, della libertà sessuale delle donne nella televisione e nell'industria musicale italiana e spagnola, oltre che una sostenitrice della comunità LGBTQ+.

Edizioni di Carràmba! Che sorpresa e Raffaella Carrà · Loretta Goggi e Raffaella Carrà · Mostra di più »

Rai 1

Rai 1 è il primo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica italiana concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

Edizioni di Carràmba! Che sorpresa e Rai 1 · Loretta Goggi e Rai 1 · Mostra di più »

Renato Zero

Fra i cantautori italiani più popolari e di maggior successo, nel corso della sua lunga carriera ha pubblicato 45 album, di cui 33 in studio, 7 dal vivo e 5 raccolte ufficiali.

Edizioni di Carràmba! Che sorpresa e Renato Zero · Loretta Goggi e Renato Zero · Mostra di più »

Renzo Arbore

Condivide con Gianni Boncompagni il titolo di primo disc jockey italiano.

Edizioni di Carràmba! Che sorpresa e Renzo Arbore · Loretta Goggi e Renzo Arbore · Mostra di più »

Rita Pavone

Nota come la Zanzara di Torino, fu soprannominata anche Pel di carota per via del colore rosso della sua capigliatura. Dotata di una voce da soprano, ha pubblicato i suoi dischi in tutto il mondo, incidendo in sette lingue diverse, ed è una delle otto cantanti pop italiane a essere entrate in classifica nel Regno Unito.

Edizioni di Carràmba! Che sorpresa e Rita Pavone · Loretta Goggi e Rita Pavone · Mostra di più »

Sandra Mondaini

Prevalentemente attrice comica, la sua carriera artistica sessantennale è stata strettamente legata a quella del marito, Raimondo Vianello, col quale ha formato una delle coppie più celebri e amate della televisione italiana, realizzando dagli anni sessanta in poi molti varietà televisivi e radiofonici e diversi film e telefilm, fra cui la nota sitcom Casa Vianello, andata in onda dal 1988 al 2007.

Edizioni di Carràmba! Che sorpresa e Sandra Mondaini · Loretta Goggi e Sandra Mondaini · Mostra di più »

Sylvie Vartan

Nata in Bulgaria (a Iskrec, un villaggio nel comune di Svoge, nella provincia di Sofia, nella Bulgaria occidentale) da Georges Vartanian, bulgaro di origine armena, e da Ilona Mayer (1914-2007), figlia di Rudolf Mayer, un architetto ungherese.

Edizioni di Carràmba! Che sorpresa e Sylvie Vartan · Loretta Goggi e Sylvie Vartan · Mostra di più »

Zucchero Fornaciari

Annoverato fra i principali esponenti del blues in Italia, nell'arco di oltre quarant'anni di carriera ha riscosso un ragguardevole successo commerciale, vendendo più di 60 milioni di dischi tra album e singoli;.

Edizioni di Carràmba! Che sorpresa e Zucchero Fornaciari · Loretta Goggi e Zucchero Fornaciari · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Edizioni di Carràmba! Che sorpresa e Loretta Goggi

Edizioni di Carràmba! Che sorpresa ha 223 relazioni, mentre Loretta Goggi ha 517. Come hanno in comune 31, l'indice di Jaccard è 4.19% = 31 / (223 + 517).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Edizioni di Carràmba! Che sorpresa e Loretta Goggi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: