Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Edizioni di Domenica in e Marina Perzy

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Edizioni di Domenica in e Marina Perzy

Edizioni di Domenica in vs. Marina Perzy

In questa voce sono elencate e descritte le edizioni del programma televisivo italiano Domenica in, in onda su Rai 1 a partire dal 1976; la trasmissione è giunta alla 42ª edizione con la stagione televisiva 2017-2018. Ha esordito giovanissima in televisione alla RAI dopo un provino con Pippo Baudo, venendo però poi scelta per l'edizione di Domenica in del 1978/79, condotta da Corrado.

Analogie tra Edizioni di Domenica in e Marina Perzy

Edizioni di Domenica in e Marina Perzy hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Canale 5, Corrado (conduttore televisivo), Domenica in, Fantastico (programma televisivo), Gigi Sabani, Lino Banfi, Pippo Baudo, Raffaella Carrà, Rai, Rai 1, Rai 2, Ramona Dell'Abate, Tullio Solenghi.

Canale 5

Canale 5 è un canale televisivo italiano privato generalista nazionale, edito da Mediaset, che ha esordito il 30 settembre 1980, precedentemente conosciuto a livello locale come Telemilano 58.

Canale 5 e Edizioni di Domenica in · Canale 5 e Marina Perzy · Mostra di più »

Corrado (conduttore televisivo)

Ha lasciato la sua firma, sia come presentatore sia come autore, su molti dei più memorabili programmi televisivi italiani a partire dagli anni cinquanta, divenendo una presenza fissa e familiare del piccolo schermo e uno dei personaggi televisivi più amati di sempre.

Corrado (conduttore televisivo) e Edizioni di Domenica in · Corrado (conduttore televisivo) e Marina Perzy · Mostra di più »

Domenica in

Domenica in è un programma televisivo italiano di intrattenimento in onda su Rai 1 dal 3 ottobre 1976.

Domenica in e Edizioni di Domenica in · Domenica in e Marina Perzy · Mostra di più »

Fantastico (programma televisivo)

Fantastico è stato un varietà televisivo italiano andato in onda in prima serata sulla prima rete RAI dal 1979 al 1980, poi di nuovo dal 1981 al 1992 ed infine dal 1997 al 1998, con l'abbinamento alla Lotteria Italia.

Edizioni di Domenica in e Fantastico (programma televisivo) · Fantastico (programma televisivo) e Marina Perzy · Mostra di più »

Gigi Sabani

Figlio di un cameriere e di una casalinga (Liliana Bruni di Ortona), già all'età di 5 anni dimostra le sue qualità di imitatore, riproducendo il rumore della circolare rossa Prenestina, un tram che all'epoca faceva il giro della capitale.

Edizioni di Domenica in e Gigi Sabani · Gigi Sabani e Marina Perzy · Mostra di più »

Lino Banfi

Durante la sua lunga carriera ha recitato sia in ruoli comici che drammatici lavorando con alcuni noti registi del cinema italiano, come Luciano Salce, Nanni Loy, Steno e Dino Risi.

Edizioni di Domenica in e Lino Banfi · Lino Banfi e Marina Perzy · Mostra di più »

Pippo Baudo

Ha avviato la sua carriera nei primi anni sessanta, divenendo uno dei conduttori televisivi di spicco della televisione italiana e legando la sua immagine alla RAI per tutti i decenni successivi, lavorando per brevi periodi anche in Mediaset.

Edizioni di Domenica in e Pippo Baudo · Marina Perzy e Pippo Baudo · Mostra di più »

Raffaella Carrà

Nasce a Bologna da padre romagnolo, gestore di un bar di Bellaria (cittadina adriatica allora in provincia di Forlì ed oggi in provincia di Rimini), e da Iris Dellutri Pelloni (1923-1987), a sua volta figlia di un poliziotto siciliano e di una gelataia di Bellaria.

Edizioni di Domenica in e Raffaella Carrà · Marina Perzy e Raffaella Carrà · Mostra di più »

Rai

La Rai − Radiotelevisione Italiana S.p.A., denominazione spesso abbreviata in italiano in Rai o RAI, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia.

Edizioni di Domenica in e Rai · Marina Perzy e Rai · Mostra di più »

Rai 1

Rai 1 è il primo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica italiana concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

Edizioni di Domenica in e Rai 1 · Marina Perzy e Rai 1 · Mostra di più »

Rai 2

Rai 2 è il secondo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

Edizioni di Domenica in e Rai 2 · Marina Perzy e Rai 2 · Mostra di più »

Ramona Dell'Abate

Ha vissuto un periodo di grande popolarità durante tutti gli anni ottanta, durante i quali ha condotto diversi spettacoli televisivi andati in onda sia sulle reti RAI che sulle nascenti TV private.

Edizioni di Domenica in e Ramona Dell'Abate · Marina Perzy e Ramona Dell'Abate · Mostra di più »

Tullio Solenghi

Dal 1982 al 1994 ha fatto parte del Trio con Massimo Lopez e Anna Marchesini, eccezionalmente ricostituitosi per l'ultima volta nel 2008 in occasione dello spettacolo televisivo Non esiste più la mezza stagione, che ricordava i venticinque anni dalla fondazione del gruppo.

Edizioni di Domenica in e Tullio Solenghi · Marina Perzy e Tullio Solenghi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Edizioni di Domenica in e Marina Perzy

Edizioni di Domenica in ha 255 relazioni, mentre Marina Perzy ha 81. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 3.87% = 13 / (255 + 81).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Edizioni di Domenica in e Marina Perzy. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »