Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Edmondo II d'Inghilterra e Maria di Boulogne

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Edmondo II d'Inghilterra e Maria di Boulogne

Edmondo II d'Inghilterra vs. Maria di Boulogne

Egli era soprannominato Ironside per i suoi sforzi tesi a evitare l'invasione danese condotta dal re Canuto il Grande. Sia secondo la Flandria Generosa (Continuatio Claromariscensis), che secondo il cronista e monaco benedettino inglese, Matteo di Parigi, Maria era figlia del re d'Inghilterra, Stefano di Blois (Mariam filiam Stephani regis Anglie) (filia regis Stephani), quindi era figlia del conte di Mortain, duca di Normandia e re d'Inghilterra, Stefano di Blois e della contessa di Boulogne, Matilde I, che, secondo la Genealogica comitum Buloniensium era l'unica figlia del conte di Boulogne, Eustachio III e della moglie, Maria di Scozia, che secondo il monaco e cronista inglese, Orderico Vitale, era sorella del re di Scozia, Edgardo di Scozia e figlia del re di Scozia, Malcolm III e della sua seconda moglie, Margherita del Wessex (Ungheria, 1045 – 16 novembre 1093), che secondo il The Chronicles of Florence of Worcester with two continuations era figlia del principe Edoardo (figlio del re d'Inghilterra, Edmondo II, che, secondo Orderico Vitale, discendeva da Alfredo il Grande e quindi dal primo re d'Inghilterra, Egberto del Wessex) e di Agata, che, sempre secondo il The Chronicles of Florence of Worcester with two continuations era nipote dell'imperatore del Sacro Romano Impero, Enrico II (daughter of the brother of Emperor Henry), mentre secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era la sorella della regina d'Ungheria (Agatham regine Hunorem sororem), mentre per Orderico Vitale era figlia del re d'Ungheria; Margherita era la sorella di Edgardo Atheling, ultimo discendente del Casato dei WessexWilliam John Corbett, "Inghilterra, 1087-1154", cap.

Analogie tra Edmondo II d'Inghilterra e Maria di Boulogne

Edmondo II d'Inghilterra e Maria di Boulogne hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Edoardo l'esiliato, Essex, Regno del Wessex, Sovrani britannici, Sovrani d'Inghilterra, Ungheria.

Edoardo l'esiliato

Era figlio del re d'Inghilterra, Edmondo II detto Ironside e di Ealdgyth.

Edmondo II d'Inghilterra e Edoardo l'esiliato · Edoardo l'esiliato e Maria di Boulogne · Mostra di più »

Essex

L'Essex (pronuncia) è una contea dell'Inghilterra orientale.

Edmondo II d'Inghilterra e Essex · Essex e Maria di Boulogne · Mostra di più »

Regno del Wessex

Il Wessex fu uno dei sette regni anglosassoni che precedettero il regno d'Inghilterra.

Edmondo II d'Inghilterra e Regno del Wessex · Maria di Boulogne e Regno del Wessex · Mostra di più »

Sovrani britannici

Questo è un elenco di monarchi britannici, ovvero dei monarchi che hanno seduto su uno dei troni dei vari regni esistiti sulle isole britanniche, più precisamente.

Edmondo II d'Inghilterra e Sovrani britannici · Maria di Boulogne e Sovrani britannici · Mostra di più »

Sovrani d'Inghilterra

Quello che segue è un elenco dei monarchi inglesi che hanno regnato sull'Inghilterra prima, e sulla Gran Bretagna poi, dal Medioevo a oggi.

Edmondo II d'Inghilterra e Sovrani d'Inghilterra · Maria di Boulogne e Sovrani d'Inghilterra · Mostra di più »

Ungheria

L'Ungheria (Magyarország in ungherese, AFI) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale e nella pianura pannonica.

Edmondo II d'Inghilterra e Ungheria · Maria di Boulogne e Ungheria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Edmondo II d'Inghilterra e Maria di Boulogne

Edmondo II d'Inghilterra ha 26 relazioni, mentre Maria di Boulogne ha 145. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 3.51% = 6 / (26 + 145).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Edmondo II d'Inghilterra e Maria di Boulogne. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »