Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Eduardo De Filippo e Sono stato io! (film 1937)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Eduardo De Filippo e Sono stato io! (film 1937)

Eduardo De Filippo vs. Sono stato io! (film 1937)

Considerato uno dei più importanti artisti italiani del Novecento, è stato autore di numerose opere teatrali da lui stesso messe in scena e interpretate e, in seguito, tradotte e rappresentate da altri anche all'estero. Sono stato io! è un film del 1937, diretto dal regista Raffaello Matarazzo.

Analogie tra Eduardo De Filippo e Sono stato io! (film 1937)

Eduardo De Filippo e Sono stato io! (film 1937) hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Commedia dell'arte, Giuseppe Amato, New York, Non mi muovo!, Non ti pago!, Peppino De Filippo, Raffaello Matarazzo, Ti conosco, mascherina!, Titina De Filippo.

Commedia dell'arte

La commedia dell'arte è nata in Italia nel XVI secolo ed è rimasta popolare fino alla metà del XVIII secolo, anni della riforma goldoniana della commedia.

Commedia dell'arte e Eduardo De Filippo · Commedia dell'arte e Sono stato io! (film 1937) · Mostra di più »

Giuseppe Amato

Il suo soprannome era Peppino.

Eduardo De Filippo e Giuseppe Amato · Giuseppe Amato e Sono stato io! (film 1937) · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Eduardo De Filippo e New York · New York e Sono stato io! (film 1937) · Mostra di più »

Non mi muovo!

Non mi muovo! è un film del 1943, diretto da Giorgio Simonelli e interpretato dai tre fratelli De Filippo: Eduardo, Peppino e Titina.

Eduardo De Filippo e Non mi muovo! · Non mi muovo! e Sono stato io! (film 1937) · Mostra di più »

Non ti pago!

Non ti pago! è un film del 1942 diretto dal regista frusinate Carlo Ludovico Bragaglia, tratto dall'omonima commedia di Eduardo De Filippo.

Eduardo De Filippo e Non ti pago! · Non ti pago! e Sono stato io! (film 1937) · Mostra di più »

Peppino De Filippo

È considerato uno dei più celebri attori comici italiani, sia in ruoli di protagonista che di coprotagonista.

Eduardo De Filippo e Peppino De Filippo · Peppino De Filippo e Sono stato io! (film 1937) · Mostra di più »

Raffaello Matarazzo

Nato a Roma da una famiglia di origini napoletane resta ben presto, con i suoi due fratelli, orfano di padre morto nella Grande GuerraAprà, Capolavori di massa in Neorealismo di appendice, cit.

Eduardo De Filippo e Raffaello Matarazzo · Raffaello Matarazzo e Sono stato io! (film 1937) · Mostra di più »

Ti conosco, mascherina!

Ti conosco, mascherina! è un film del 1943 diretto da Eduardo De Filippo.

Eduardo De Filippo e Ti conosco, mascherina! · Sono stato io! (film 1937) e Ti conosco, mascherina! · Mostra di più »

Titina De Filippo

Fu tra le più grandi attrici del teatro italiano del Novecento.

Eduardo De Filippo e Titina De Filippo · Sono stato io! (film 1937) e Titina De Filippo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Eduardo De Filippo e Sono stato io! (film 1937)

Eduardo De Filippo ha 381 relazioni, mentre Sono stato io! (film 1937) ha 40. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.14% = 9 / (381 + 40).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Eduardo De Filippo e Sono stato io! (film 1937). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »