Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Edward Hopper e New York

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Edward Hopper e New York

Edward Hopper vs. New York

Hopper nacque il 22 luglio del 1882 a Nyack, piccola cittadina sul fiume Hudson, nel sud-est dello stato di New York. New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Analogie tra Edward Hopper e New York

Edward Hopper e New York hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1950, Hudson, Londra, Manhattan, Metropolitan Museum of Art, Museum of Modern Art, New York (stato), New York Post, Nuova Inghilterra, Pablo Picasso, Stati Uniti d'America, Whitney Museum of American Art.

Anni 1950

Nessuna descrizione.

Anni 1950 e Edward Hopper · Anni 1950 e New York · Mostra di più »

Hudson

L'Hudson (507 km) è un fiume degli Stati Uniti d'America, che scorre quasi interamente nello stato di New York e, per un brevissimo tratto del suo estuario atlantico, nel New Jersey, sul cui lato occidentale si affaccia: mentre bagna la città di New York, infatti, separa due suoi ''borough'', il Bronx e Manhattan, dalle contee del New Jersey di Bergen, Hudson, Union e Middlesex.

Edward Hopper e Hudson · Hudson e New York · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Edward Hopper e Londra · Londra e New York · Mostra di più »

Manhattan

Manhattan (AFI:; in inglese americano) è una delle divisioni amministrative (boroughs) di New York, la più densamente popolata tra le cinque divisioni in cui è suddivisa la città.

Edward Hopper e Manhattan · Manhattan e New York · Mostra di più »

Metropolitan Museum of Art

Il Metropolitan Museum of Art, a cui spesso ci si riferisce con il nomignolo di "The Met", è uno dei più grandi ed importanti musei del mondo.

Edward Hopper e Metropolitan Museum of Art · Metropolitan Museum of Art e New York · Mostra di più »

Museum of Modern Art

Il Museum of Modern Art (conosciuto anche con l'acronimo MoMA) si trova a Midtown Manhattan, New York, sulla 53ª strada, tra la Quinta e la Sesta Avenue.

Edward Hopper e Museum of Modern Art · Museum of Modern Art e New York · Mostra di più »

New York (stato)

New York (in inglese:,, presente raramente in italiano anche la forma Stato di Nuova York) è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America, la cui capitale è Albany, ma la città più conosciuta e popolosa è l'omonima New York City.

Edward Hopper e New York (stato) · New York e New York (stato) · Mostra di più »

New York Post

Il New York Post è un giornale statunitense fondato nel 1801.

Edward Hopper e New York Post · New York e New York Post · Mostra di più »

Nuova Inghilterra

La Nuova Inghilterra (in inglese: New England) è una regione degli Stati Uniti d'America situata nella parte nordorientale del Paese e insieme al Medio Atlantico forma la regione censuaria del Nordest.

Edward Hopper e Nuova Inghilterra · New York e Nuova Inghilterra · Mostra di più »

Pablo Picasso

Snodo cruciale tra la tradizione ottocentesca e l'arte contemporanea, Picasso è stato un artista innovatore e poliedrico, che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'arte mondiale per esser stato il fondatore, insieme con Georges Braque, del cubismo.

Edward Hopper e Pablo Picasso · New York e Pablo Picasso · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Edward Hopper e Stati Uniti d'America · New York e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Whitney Museum of American Art

Il Whitney Museum of American Art è un museo d'arte moderna statunitense fondato negli anni trenta, sito a Manhattan e dedicato principalmente alle opere di artisti americani, tra cui Edward Hopper e Alexander CalderCristiano Giometti,.

Edward Hopper e Whitney Museum of American Art · New York e Whitney Museum of American Art · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Edward Hopper e New York

Edward Hopper ha 135 relazioni, mentre New York ha 564. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 1.72% = 12 / (135 + 564).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Edward Hopper e New York. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »