Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Edwin van der Sar e UEFA Champions League 1995-1996

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Edwin van der Sar e UEFA Champions League 1995-1996

Edwin van der Sar vs. UEFA Champions League 1995-1996

Attualmente è direttore generale dell’. La UEFA Champions League 1995-1996 è stata la 41ª edizione della massima competizione continentale europea, disputata tra il 13 settembre 1995 e il 22 maggio 1996 e conclusa con la vittoria della, al suo secondo titolo.

Analogie tra Edwin van der Sar e UEFA Champions League 1995-1996

Edwin van der Sar e UEFA Champions League 1995-1996 hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Amsterdamsche Football Club Ajax, Frank de Boer, Juventus Football Club, Louis van Gaal, Marcello Lippi, Paulo Sousa, Roma, Stadio Olimpico (Roma), Tiri di rigore, UEFA Champions League, UEFA Champions League 1994-1995, UEFA Champions League 1996-1997.

Amsterdamsche Football Club Ajax

L'Amsterdamsche Football Club Ajax,, meglio noto semplicemente come Ajax, è una società calcistica olandese con sede nella città di Amsterdam.

Amsterdamsche Football Club Ajax e Edwin van der Sar · Amsterdamsche Football Club Ajax e UEFA Champions League 1995-1996 · Mostra di più »

Frank de Boer

Con la maglia dell', alla quale ha legato la maggior parte della sua carriera come calciatore, ha vinto cinque campionati olandesi (1990, 1994, 1995, 1996, 1998), due coppe d'Olanda (1993, 1998) e tre Supercoppe nazionali (1993, 1994, 1995) nonché, a livello internazionale, una Coppa UEFA (1992), una UEFA Champions League (1995), una Supercoppa UEFA (1995) e una Coppa Intercontinentale (1995).

Edwin van der Sar e Frank de Boer · Frank de Boer e UEFA Champions League 1995-1996 · Mostra di più »

Juventus Football Club

La Juventus Football Club (dal latino: iuventūs, «gioventù»), meglio nota come Juventus, è una società calcistica italiana per azioni con sede a Torino.

Edwin van der Sar e Juventus Football Club · Juventus Football Club e UEFA Champions League 1995-1996 · Mostra di più »

Louis van Gaal

Da allenatore in carriera ha vinto sette campionati, quattro Coppe e quattro Supercoppe nazionali, una Coppa UEFA (1992), una UEFA Champions League (1995), due Supercoppe UEFA (1995 e 1997) e una Coppa Intercontinentale (1995).

Edwin van der Sar e Louis van Gaal · Louis van Gaal e UEFA Champions League 1995-1996 · Mostra di più »

Marcello Lippi

Cinque volte campione d'Italia con la Juventus nei due periodi in cui l'allenò (1994-1999, 2001-2004), fu commissario tecnico della Nazionale italiana dal 2004 al 2006 e dal 2008 al 2010, conducendola alla vittoria della Coppa del Mondo FIFA 2006, dopo la quale divenne il primo allenatore nella storia del calcio ad aver vinto le massime competizioni internazionali a livello di nazionali (campionato mondiale) e club (UEFA Champions League nella stagione 1995-96, Coppa Intercontinentale 1996 con la squadra bianconera), successivamente condividendo tale primato con l'ex CT della Nazionale spagnola ed ex allenatore del Real Madrid Vicente Del Bosque.

Edwin van der Sar e Marcello Lippi · Marcello Lippi e UEFA Champions League 1995-1996 · Mostra di più »

Paulo Sousa

Paragonato a Paulo Roberto Falcão, fu un centrocampista centrale dotato di «ottima tecnica, personalità, grande senso geometrico, bel lancio»; pur se caratterizzato da apparente lentezza,.

Edwin van der Sar e Paulo Sousa · Paulo Sousa e UEFA Champions League 1995-1996 · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Edwin van der Sar e Roma · Roma e UEFA Champions League 1995-1996 · Mostra di più »

Stadio Olimpico (Roma)

Lo stadio Olimpico è un impianto sportivo polifunzionale italiano di Roma.

Edwin van der Sar e Stadio Olimpico (Roma) · Stadio Olimpico (Roma) e UEFA Champions League 1995-1996 · Mostra di più »

Tiri di rigore

I tiri di rigore sono uno dei tre metodi approvati dall'IFAB per determinare la squadra vincitrice di un incontro di calcio terminato in pareggio.

Edwin van der Sar e Tiri di rigore · Tiri di rigore e UEFA Champions League 1995-1996 · Mostra di più »

UEFA Champions League

La UEFA Champions League o Coppa dei Campioni d'Europa, nota come Champions League o semplicemente Champions, è il più prestigioso torneo internazionale calcistico in Europa per squadre di club maschili.

Edwin van der Sar e UEFA Champions League · UEFA Champions League e UEFA Champions League 1995-1996 · Mostra di più »

UEFA Champions League 1994-1995

La UEFA Champions League 1994-1995 fu vinta dall'Ajax nella finale di Vienna contro il Milan.

Edwin van der Sar e UEFA Champions League 1994-1995 · UEFA Champions League 1994-1995 e UEFA Champions League 1995-1996 · Mostra di più »

UEFA Champions League 1996-1997

La UEFA Champions League 1996-1997 fu vinta dal nella finale contro i campioni uscenti della Juventus.

Edwin van der Sar e UEFA Champions League 1996-1997 · UEFA Champions League 1995-1996 e UEFA Champions League 1996-1997 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Edwin van der Sar e UEFA Champions League 1995-1996

Edwin van der Sar ha 184 relazioni, mentre UEFA Champions League 1995-1996 ha 78. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 4.58% = 12 / (184 + 78).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Edwin van der Sar e UEFA Champions League 1995-1996. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »