Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Efestina e Metabolismo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Efestina e Metabolismo

Efestina vs. Metabolismo

L'efestina nota anche come HEPH è una proteina codificata nell'uomo dal gene HEPH. In biologia il metabolismo (dal greco μεταβολή.

Analogie tra Efestina e Metabolismo

Efestina e Metabolismo hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Deidrogenasi, Enzima, Ferritina, Ferro, Gene, Omeostasi, Proteine.

Deidrogenasi

Con il nome di deidrogenasi si intende una sottoclasse di enzimi appartenenti alla classe delle ossidoreduttasi catalizzanti reazioni biochimiche di ossidoriduzione che vedono il trasferimento di due atomi di idrogeno (un protone e uno ione idruro) da un substrato donatore ad un substrato accettore.

Deidrogenasi e Efestina · Deidrogenasi e Metabolismo · Mostra di più »

Enzima

Si definisce enzima un catalizzatore dei processi biologici.

Efestina e Enzima · Enzima e Metabolismo · Mostra di più »

Ferritina

La ferritina è una proteina globulare che si trova principalmente nel fegato, nella milza, nel midollo osseo e nei tessuti scheletrici e che può contenere fino a circa 4.500 ioni di ferro (in stato di ossidazione Fe3+) in una struttura a nanogabbie composta da 24 identiche subunità.

Efestina e Ferritina · Ferritina e Metabolismo · Mostra di più »

Ferro

Il ferro è l'elemento chimico di numero atomico 26.

Efestina e Ferro · Ferro e Metabolismo · Mostra di più »

Gene

In biochimica il gene (AFI) è l'unità ereditaria fondamentale degli organismi viventi.

Efestina e Gene · Gene e Metabolismo · Mostra di più »

Omeostasi

L'omeostasi (dal greco ὅμοιος+στάσις, "simile posizione") è la tendenza naturale al raggiungimento di una relativa stabilità, sia delle proprietà chimico-fisiche interne che comportamentali, che accomuna tutti gli organismi viventi, per i quali tale regime dinamico deve mantenersi nel tempo, anche al variare delle condizioni esterne, attraverso precisi meccanismi autoregolatori.

Efestina e Omeostasi · Metabolismo e Omeostasi · Mostra di più »

Proteine

In chimica, le proteine (o protidi) sono macromolecole biologiche costituite da catene di amminoacidi legati uno all'altro da un legame peptidico (ovvero un legame tra il gruppo amminico di un amminoacido e il gruppo carbossilico dell'altro amminoacido, creato attraverso una reazione di condensazione con perdita di una molecola d'acqua).

Efestina e Proteine · Metabolismo e Proteine · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Efestina e Metabolismo

Efestina ha 25 relazioni, mentre Metabolismo ha 307. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.11% = 7 / (25 + 307).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Efestina e Metabolismo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »