Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Effetti del tabagismo sulla salute e Malattia di Crohn

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Effetti del tabagismo sulla salute e Malattia di Crohn

Effetti del tabagismo sulla salute vs. Malattia di Crohn

Numerosi studi scientifici hanno cercato, nel tempo, di individuare gli effetti del tabagismo sulla salute, muovendo inizialmente da osservazioni epidemiologiche che evidenziavano, fin dai primissimi lavori, alte incidenze, statisticamente significative, di problemi sanitari gravi tra i fumatori. La malattia di Crohn o morbo di Crohn, nota anche come enterite regionale, è una malattia infiammatoria cronica dell'intestino (MICI) che può colpire qualsiasi parte del tratto gastrointestinale, dalla bocca all'ano, provocando una vasta gamma di sintomi.

Analogie tra Effetti del tabagismo sulla salute e Malattia di Crohn

Effetti del tabagismo sulla salute e Malattia di Crohn hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Disturbo depressivo, Eritrocita, Esofago, Eziologia, Feto, Gran Bretagna, Gravidanza, Ictus, Lipidi, Microrganismo, Neoplasia, Osso, Pelle, Radionuclide, Sangue, Sintomo, Sistema immunitario, Spermatozoo, Stati Uniti d'America, Stomaco, Tabagismo, Vescica urinaria.

Disturbo depressivo

Il disturbo depressivo maggiore (in inglese, Major depressive disorder - MDD), noto anche come depressione clinica, depressione maggiore, depressione endogena, depressione unipolare, disturbo unipolare o depressione ricorrente (nel caso di ripetuti episodi) è una patologia psichiatrica o disturbo dell'umore, caratterizzata da episodi di umore depresso accompagnati principalmente da una bassa autostima e perdita di interesse o piacere nelle attività normalmente piacevoli (anedonia).

Disturbo depressivo e Effetti del tabagismo sulla salute · Disturbo depressivo e Malattia di Crohn · Mostra di più »

Eritrocita

Gli eritrociti (dal greco ἐρυϑρός, erythròs, «rosso» e κύτος, cytos, «cellula») o emazie (dal greco αἱμάτιον, haimàtion, derivato da αἷμα, hàima, «sangue») o globuli rossi sono cellule del sangue.

Effetti del tabagismo sulla salute e Eritrocita · Eritrocita e Malattia di Crohn · Mostra di più »

Esofago

L'esofago è un organo a forma cilindrica presente nei vertebrati, attraverso il quale passa il cibo, aiutato da contrazioni peristaltiche, dalla faringe allo stomaco.

Effetti del tabagismo sulla salute e Esofago · Esofago e Malattia di Crohn · Mostra di più »

Eziologia

L'eziologia, in passato chiamata anche etiologia, è la parte di una scienza che si occupa di ricercare le cause che provocano certi fenomeni.

Effetti del tabagismo sulla salute e Eziologia · Eziologia e Malattia di Crohn · Mostra di più »

Feto

Il feto è uno stadio dello sviluppo prenatale degli organismi vivipari già dotato delle forme e delle caratteristiche della relativa specie.

Effetti del tabagismo sulla salute e Feto · Feto e Malattia di Crohn · Mostra di più »

Gran Bretagna

La Gran Bretagna (in inglese Great Britain o più familiarmente Britain; in gaelico scozzese Breatainn Mhòr; in gallese Prydain Fawr; in cornico Breten Veur) è un'isola dell'oceano Atlantico situata a nordovest dell'Europa continentale.

Effetti del tabagismo sulla salute e Gran Bretagna · Gran Bretagna e Malattia di Crohn · Mostra di più »

Gravidanza

Gravidanza o gestazione è lo stato della donna che porta nel proprio utero il prodotto della fecondazione.

Effetti del tabagismo sulla salute e Gravidanza · Gravidanza e Malattia di Crohn · Mostra di più »

Ictus

L'ictus (dal latino "colpo", stroke in inglese), conosciuto anche come apoplessia, colpo apoplettico, accidente o insulto cerebrovascolare, o attacco cerebrale, si verifica quando una scarsa perfusione sanguigna al cervello provoca la morte delle cellule.

Effetti del tabagismo sulla salute e Ictus · Ictus e Malattia di Crohn · Mostra di più »

Lipidi

I lipidi (dal greco λίπος, lìpos, «grasso»), o grassi, sono composti organici largamente diffusi in natura, e rappresentano una delle quattro principali classi di composti organici di interesse biologico, insieme a glucidi, protidi ed acidi nucleici.

Effetti del tabagismo sulla salute e Lipidi · Lipidi e Malattia di Crohn · Mostra di più »

Microrganismo

Un microrganismo è un organismo vivente avente dimensioni tali da non poter essere visto ad occhio nudo (minori di 0,1 mm).

Effetti del tabagismo sulla salute e Microrganismo · Malattia di Crohn e Microrganismo · Mostra di più »

Neoplasia

Una neoplasia (dal greco νέος, nèos, «nuovo», e πλάσις, plásis, «formazione») o un tumore (dal latino tumor, «rigonfiamento»), indica, in patologia, «una massa di tessuto che cresce in eccesso ed in modo scoordinato rispetto ai tessuti normali, e che persiste in questo stato dopo la cessazione degli stimoli che hanno indotto il processo», come chiarisce la definizione coniata dall'oncologo Rupert Allan Willis, accettata a livello internazionale.

Effetti del tabagismo sulla salute e Neoplasia · Malattia di Crohn e Neoplasia · Mostra di più »

Osso

Un osso è una parte anatomica solida dei vertebrati; l'insieme delle ossa di un dato animale ne costituisce lo scheletro.

Effetti del tabagismo sulla salute e Osso · Malattia di Crohn e Osso · Mostra di più »

Pelle

La cute o pelle è il rivestimento più esterno del corpo di un vertebrato.

Effetti del tabagismo sulla salute e Pelle · Malattia di Crohn e Pelle · Mostra di più »

Radionuclide

Un radionuclide è un nuclide instabile che decade emettendo energia sotto forma di radiazioni, da qui il suo nome.

Effetti del tabagismo sulla salute e Radionuclide · Malattia di Crohn e Radionuclide · Mostra di più »

Sangue

Il sangue è un tessuto connettivo fluido (allo stato di aggregazione liquido e dal comportamento non newtoniano).

Effetti del tabagismo sulla salute e Sangue · Malattia di Crohn e Sangue · Mostra di più »

Sintomo

Il termine sintomo (dal greco σύμπτωμα: evenienza, circostanza; a sua volta derivato da συμπιπτω: cadere con, cadere assieme) indica un'alterazione, riferita dal paziente, della normale sensazione di sé e del proprio corpo in relazione ad uno stato patologico.

Effetti del tabagismo sulla salute e Sintomo · Malattia di Crohn e Sintomo · Mostra di più »

Sistema immunitario

Il sistema immunitario è una complessa rete integrata di mediatori chimici e cellulari, di strutture e processi biologici, sviluppatasi nel corso dell'evoluzione, per difendere l'organismo da qualsiasi forma di insulto chimico, traumatico o infettivo alla sua integrità.

Effetti del tabagismo sulla salute e Sistema immunitario · Malattia di Crohn e Sistema immunitario · Mostra di più »

Spermatozoo

Lo spermatozoo (o spermio) è la cellula gametica maschile degli animali e ha il compito di raggiungere il gamete femminile, l'ovulo, per fecondarlo durante la riproduzione sessuale anfigonica.

Effetti del tabagismo sulla salute e Spermatozoo · Malattia di Crohn e Spermatozoo · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Effetti del tabagismo sulla salute e Stati Uniti d'America · Malattia di Crohn e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Stomaco

Lo stomaco (in greco antico στόμαχος, stòmachos, da cui il lat. stomachus; in latino anche ventriculus) è un organo dell'apparato digerente che svolge la seconda fase della digestione, quella successiva alla masticazione.

Effetti del tabagismo sulla salute e Stomaco · Malattia di Crohn e Stomaco · Mostra di più »

Tabagismo

Il tabagismo è l'abitudine o dipendenza dal fumo di tabacco, ossia l'atto di bruciare le foglie secche della pianta del tabacco e inalare il fumo derivato per piacere, a cui consegue un'intossicazione di tipo cronico e una dipendenza; per estensione comprende dipendenze connesse ad altre assunzioni, percentualmente meno rilevanti, come l'inalazione della polvere (tabagismo da fiuto).

Effetti del tabagismo sulla salute e Tabagismo · Malattia di Crohn e Tabagismo · Mostra di più »

Vescica urinaria

La vescica urinaria è un organo muscolare cavo, impari e mediano del bacino, è deputato alla raccolta dell'urina prodotta dai reni che vi giunge attraverso gli ureteri.

Effetti del tabagismo sulla salute e Vescica urinaria · Malattia di Crohn e Vescica urinaria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Effetti del tabagismo sulla salute e Malattia di Crohn

Effetti del tabagismo sulla salute ha 194 relazioni, mentre Malattia di Crohn ha 209. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 5.46% = 22 / (194 + 209).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Effetti del tabagismo sulla salute e Malattia di Crohn. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »