Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Effetto Compton e Elettrodinamica quantistica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Effetto Compton e Elettrodinamica quantistica

Effetto Compton vs. Elettrodinamica quantistica

La diffusione Compton o effetto Compton (Compton scattering) è un fenomeno di scattering interpretabile come un urto perfettamente elastico (l'energia meccanica totale si conserva) tra un fotone e un elettrone. L'elettrodinamica quantistica (o QED, dall'inglese Quantum Electro-Dynamics) è la teoria quantistica del campo elettromagnetico.

Analogie tra Effetto Compton e Elettrodinamica quantistica

Effetto Compton e Elettrodinamica quantistica hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Atomo, Diffusione ottica, Elettrone, Fisica delle particelle, Fotone, Interazione elettromagnetica, Massa (fisica), Meccanica quantistica, Relatività ristretta.

Atomo

L'atomo (dal greco - àtomos -, indivisibile, unione di - a - + - témnein -) è una struttura nella quale è normalmente organizzata la materia nel mondo fisico o in natura.

Atomo e Effetto Compton · Atomo e Elettrodinamica quantistica · Mostra di più »

Diffusione ottica

In fisica la diffusione ottica (o dispersione), scattering in inglese, si riferisce a un'ampia classe di fenomeni di interazione radiazione-materia in cui onde o particelle vengono deflesse (ovvero cambiano traiettoria) a causa della collisione con altre particelle o onde (dal punto di vista quantistico).

Diffusione ottica e Effetto Compton · Diffusione ottica e Elettrodinamica quantistica · Mostra di più »

Elettrone

L'elettrone è una particella subatomica con carica elettrica negativa che si ritiene essere una particella elementare.

Effetto Compton e Elettrone · Elettrodinamica quantistica e Elettrone · Mostra di più »

Fisica delle particelle

La fisica delle particelle è la branca sperimentale della fisica moderna che studia i costituenti e le interazioni fondamentali della materia e della radiazione.

Effetto Compton e Fisica delle particelle · Elettrodinamica quantistica e Fisica delle particelle · Mostra di più »

Fotone

Il fotone è il quanto del campo elettromagnetico.

Effetto Compton e Fotone · Elettrodinamica quantistica e Fotone · Mostra di più »

Interazione elettromagnetica

In fisica l'interazione elettromagnetica è una delle quattro interazioni fondamentali.

Effetto Compton e Interazione elettromagnetica · Elettrodinamica quantistica e Interazione elettromagnetica · Mostra di più »

Massa (fisica)

In fisica classica, la massa (dal greco: μᾶζα, máza, torta d'orzo, grumo di pasta) è una grandezza fisica dei corpi materiali, cioè una loro proprietà, che ne determina il comportamento dinamico quando sono soggetti all'influenza di forze esterne.

Effetto Compton e Massa (fisica) · Elettrodinamica quantistica e Massa (fisica) · Mostra di più »

Meccanica quantistica

La meccanica quantistica (anche detta fisica quantistica o teoria dei quanti) è la teoria della meccanica attualmente più completa, in grado di descrivere il comportamento della materia, della radiazione e le reciproche interazioni con particolare riguardo ai fenomeni caratteristici della scala di lunghezza o di energia atomica e subatomica, dove le teorie precedenti risultano inadeguate.

Effetto Compton e Meccanica quantistica · Elettrodinamica quantistica e Meccanica quantistica · Mostra di più »

Relatività ristretta

La teoria della relatività ristretta (o relatività speciale), sviluppata da Albert Einstein nel 1905, è una riformulazione ed estensione delle leggi della meccanica.

Effetto Compton e Relatività ristretta · Elettrodinamica quantistica e Relatività ristretta · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Effetto Compton e Elettrodinamica quantistica

Effetto Compton ha 38 relazioni, mentre Elettrodinamica quantistica ha 99. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 6.57% = 9 / (38 + 99).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Effetto Compton e Elettrodinamica quantistica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »