Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Effetto Joule e Effetto Peltier

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Effetto Joule e Effetto Peltier

Effetto Joule vs. Effetto Peltier

In un generico elemento circuitale (non necessariamente rispettante la legge di Ohm) in cui confluisce una corrente I\ e ai cui capi vi è una differenza di potenziale pari a V\ la potenza elettrica (P) fornita: viene trasformata in energia termica o in altre forme di energia. L'effetto Peltier è il fenomeno termoelettrico per cui una corrente elettrica che scorre tra due metalli o semiconduttori differenti posti in contatto (giunzione Peltier) produce un trasferimento di calore.

Analogie tra Effetto Joule e Effetto Peltier

Effetto Joule e Effetto Peltier hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Calore, Corrente elettrica.

Calore

In fisica, in particolare in termodinamica, il calore è definito come il contributo di energia trasformata a seguito di una reazione chimica o nucleare e trasferita tra due sistemi o tra due parti dello stesso sistema, non imputabile ad un lavoro o ad una conversione tra due differenti tipi di energia.

Calore e Effetto Joule · Calore e Effetto Peltier · Mostra di più »

Corrente elettrica

In fisica ed elettrotecnica la corrente elettrica è lo spostamento complessivo delle cariche elettriche.

Corrente elettrica e Effetto Joule · Corrente elettrica e Effetto Peltier · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Effetto Joule e Effetto Peltier

Effetto Joule ha 51 relazioni, mentre Effetto Peltier ha 12. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 3.17% = 2 / (51 + 12).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Effetto Joule e Effetto Peltier. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »