Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Effetto anomerico e Effetto gauche

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Effetto anomerico e Effetto gauche

Effetto anomerico vs. Effetto gauche

In chimica organica, l'effetto anomerico è un effetto elettronico che consiste nella tendenza per i sostituenti eteroatomici di un cicloesano posizionati accanto ad un eteroatomo all'interno dell'anello ad occupare la posizione assiale a dispetto di quella equatoriale, che sarebbe invece favorita energicamente secondo considerazioni di ingombro sterico. Il termine gauche si riferisce a quegli isomeri conformazionali (conformeri) in cui due gruppi vicinali sono separati da un angolo diedro di 60°.

Analogie tra Effetto anomerico e Effetto gauche

Effetto anomerico e Effetto gauche hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Iperconiugazione.

Iperconiugazione

Per iperconiugazione in chimica organica si intende l'interazione degli elettroni di un legame sigma (di solito C-H o C-C) con un orbitale p vuoto o parzialmente riempito che può essere non impegnato in legami o di antilegame oppure con un orbitale π riempito.

Effetto anomerico e Iperconiugazione · Effetto gauche e Iperconiugazione · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Effetto anomerico e Effetto gauche

Effetto anomerico ha 14 relazioni, mentre Effetto gauche ha 25. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 2.56% = 1 / (14 + 25).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Effetto anomerico e Effetto gauche. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »