Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

El Greco e Tonalismo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra El Greco e Tonalismo

El Greco vs. Tonalismo

Nacque a Creta, al secolo parte della Repubblica di Venezia, centro, all'epoca, di un importante movimento pittorico post-bizantino, chiamato Scuola cretese. Il tonalismo, detto anche pittura tonale, è una tecnica artistica tipica della tradizione veneta del XVI secolo, legata a una particolare sensibilità del colore.

Analogie tra El Greco e Tonalismo

El Greco e Tonalismo hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Giorgio Vasari, Rembrandt, Rinascimento veneziano, Tintoretto, Tiziano Vecellio, XVI secolo.

Giorgio Vasari

Il Vasari ebbe una vastissima rosa di interessi: fu infatti un pittore dallo spiccato gusto manierista, un architetto di certo pregio (realizzò il palazzo della Carovana a Pisa e il complesso fiorentino degli Uffizi) e infine eccelso storiografo.

El Greco e Giorgio Vasari · Giorgio Vasari e Tonalismo · Mostra di più »

Rembrandt

Viene generalmente considerato uno dei più grandi pittori della storia dell'arte europea e il più importante di quella olandese.

El Greco e Rembrandt · Rembrandt e Tonalismo · Mostra di più »

Rinascimento veneziano

Il Rinascimento veneziano fu quella declinazione dell'arte rinascimentale sviluppatasi a Venezia tra il XV e il XVI secolo.

El Greco e Rinascimento veneziano · Rinascimento veneziano e Tonalismo · Mostra di più »

Tintoretto

Venezia, lapide posta sulla casa Per la sua energia fenomenale nella pittura è stato soprannominato Il furioso o il terribile come lo definì il Vasari per il suo carattere forte, e il suo uso drammatico della prospettiva e della luce lo ha fatto considerare il precursore dell'arte barocca.

El Greco e Tintoretto · Tintoretto e Tonalismo · Mostra di più »

Tiziano Vecellio

Artista innovatore e poliedrico, maestro con Giorgione del colore tonale, Tiziano Vecellio fu uno dei pochi pittori italiani titolari di una vera e propria azienda, accorto imprenditore della bottega oltre che della sua personale produzione, direttamente a contatto con i potenti dell'epoca, suoi maggiori committenti.

El Greco e Tiziano Vecellio · Tiziano Vecellio e Tonalismo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

El Greco e XVI secolo · Tonalismo e XVI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra El Greco e Tonalismo

El Greco ha 240 relazioni, mentre Tonalismo ha 27. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 2.25% = 6 / (240 + 27).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra El Greco e Tonalismo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »