Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Elasmobranchii e Manta birostris

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Elasmobranchii e Manta birostris

Elasmobranchii vs. Manta birostris

Gli Elasmobranchi (Elasmobranchii) o Selaci sono una sottoclasse dei Condroitti che comprende due ordini di squali del Paleozoico, Cladoselaci, Pleuracantodi, un ordine di squali moderni, Squaliformi e il superordine Batoidea che comprende razze, torpedini e pesci sega. La manta gigante (Manta birostris Walbaum, 1792) è un pesce cartilagineo della famiglia Myliobatidae.

Analogie tra Elasmobranchii e Manta birostris

Elasmobranchii e Manta birostris hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Animalia, Areale, Chondrichthyes, Chordata, Eukaryota, Euselachii, Famiglia (tassonomia), Myliobatiformes, Oceano Atlantico, Rajiformes.

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Animalia e Elasmobranchii · Animalia e Manta birostris · Mostra di più »

Areale

L'areale è la superficie abitata da un taxon, di solito una specie.

Areale e Elasmobranchii · Areale e Manta birostris · Mostra di più »

Chondrichthyes

I Condritti o Condroitti (Chondrichthyes), o anche pesci cartilaginei, sono una classe di pesci che comprende oltre 1100 specie diverse e a cui appartengono gli squali e le razze (inclusi nella sottoclasse degli Elasmobranchii), le chimere (sottoclasse degli Holocephali) e le forme affini.

Chondrichthyes e Elasmobranchii · Chondrichthyes e Manta birostris · Mostra di più »

Chordata

I cordati (Chordata Bateson, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.

Chordata e Elasmobranchii · Chordata e Manta birostris · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Elasmobranchii e Eukaryota · Eukaryota e Manta birostris · Mostra di più »

Euselachii

Euselachii sono un'infraclasse della classe dei pesci cartilaginei.

Elasmobranchii e Euselachii · Euselachii e Manta birostris · Mostra di più »

Famiglia (tassonomia)

In biologia, ai fini della tassonomia, la famiglia è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi e di altre entità biologiche, quindi della zoologia, della botanica, della protistologia, micologia, batteriologia, virologia.

Elasmobranchii e Famiglia (tassonomia) · Famiglia (tassonomia) e Manta birostris · Mostra di più »

Myliobatiformes

I Myliobatiformes sono un ordine di pesci cartilaginei marini e d'acqua dolce.

Elasmobranchii e Myliobatiformes · Manta birostris e Myliobatiformes · Mostra di più »

Oceano Atlantico

L'oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra per estensione, di cui ricopre circa il 20% della superficie.

Elasmobranchii e Oceano Atlantico · Manta birostris e Oceano Atlantico · Mostra di più »

Rajiformes

I raiformi (Rajiformes) sono un ordine della classe dei pesci cartilaginei.

Elasmobranchii e Rajiformes · Manta birostris e Rajiformes · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Elasmobranchii e Manta birostris

Elasmobranchii ha 125 relazioni, mentre Manta birostris ha 35. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 6.25% = 10 / (125 + 35).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Elasmobranchii e Manta birostris. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »