Analogie tra Elbląg e Plebiscito della Prussia Orientale
Elbląg e Plebiscito della Prussia Orientale hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Danzica, Francia, Germania, Masuria, Polacchi, Polonia, Poznań, Regno di Prussia, Regno Unito, Spartizioni della Polonia, Varmia, Varsavia, Voivodato della Varmia-Masuria.
Danzica
Danzica (AFI:;, AFI:;;; (del nord), דאנצק Dantzk (del sud) è un comune urbano (gmina miejska) della Polonia di abitanti, capoluogo del voivodato della Pomerania. Posta alla confluenza del fiume Motława con la Vistola, è la sesta città più grande della Polonia, la più grande città portuale e balneare della Polonia e la più grande città della Polonia settentrionale. Danzica fa parte dell'agglomerato urbano formato dalle città di Gdynia, Sopot e altre città suburbane, che insieme formano un'area metropolitana chiamata Tripla Città (Trójmiasto), con una popolazione di circa abitanti. Danzica vanta una storia millenaria: fu infatti una delle più importanti città della Lega anseatica, fino agli inizi del XVIII secolo era la città più grande della Polonia, sperimentò un'ampia autonomia come città-stato per ben due volte, ma soprattutto è ricordata come il luogo simbolo dello scoppio della seconda guerra mondiale. Danzica è inoltre il luogo di nascita del movimento Solidarność, che, sotto la guida dell'attivista politico Lech Wałęsa, ha svolto un ruolo importante nel porre fine al regime comunista polacco e in tutta l'Europa centrale.
Danzica e Elbląg · Danzica e Plebiscito della Prussia Orientale ·
Francia
La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.
Elbląg e Francia · Francia e Plebiscito della Prussia Orientale ·
Germania
La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.
Elbląg e Germania · Germania e Plebiscito della Prussia Orientale ·
Masuria
La Masuria (in polacco Mazury, in tedesco Masuren) è una regione etnografico-geografica della Polonia nord-orientale. Amministrativamente si trova nel Voivodato di Varmia-Masuria.
Elbląg e Masuria · Masuria e Plebiscito della Prussia Orientale ·
Polacchi
I polacchi (in polacco: Polacy) sono un popolo slavo occidentale, originario della Polonia, dove rappresentano il gruppo etnico di maggioranza con oltre il 96% della popolazione.
Elbląg e Polacchi · Plebiscito della Prussia Orientale e Polacchi ·
Polonia
La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia (nel linguaggio comune Polska), è uno stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.
Elbląg e Polonia · Plebiscito della Prussia Orientale e Polonia ·
Poznań
Poznań (pron.;; o פּוזנאַ, Puzna; in latino e talvolta in italiano Posnania) è una città sul fiume Warta, nella parte occidentale della Polonia, con una popolazione di 551.627 abitanti nel 2010 e una superficie di 261.85 km² (compresa la Warta).
Elbląg e Poznań · Plebiscito della Prussia Orientale e Poznań ·
Regno di Prussia
Il Regno di Prussia (in tedesco: Königreich Preußen, in polacco: Królestwo Prus) è stato un regno tedesco esistito dal 1701 al 1918. Si impose in Europa come il principale degli stati tedeschi pre-unitari nel corso del XVIII secolo, in particolare sotto il regno di Federico Guglielmo I e di suo figlio, il sovrano illuminato Federico II detto "Federico il Grande", che ne riorganizzarono l'esercito facendo del Regno di Prussia una formidabile potenza militare.
Elbląg e Regno di Prussia · Plebiscito della Prussia Orientale e Regno di Prussia ·
Regno Unito
Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (abbreviato in UK,; sigla italiana RU), è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti.
Elbląg e Regno Unito · Plebiscito della Prussia Orientale e Regno Unito ·
Spartizioni della Polonia
Con spartizioni della Polonia (o Rozbiory Polski) si fa riferimento alle divisioni della Confederazione polacco-lituana alla fine del XVIII secolo avvenute in tre differenti occasioni (1772, 1793 e 1795) ad opera delle potenze confinanti rappresentate dall'Impero russo, dal Regno di Prussia e della Monarchia asburgica.
Elbląg e Spartizioni della Polonia · Plebiscito della Prussia Orientale e Spartizioni della Polonia ·
Varmia
La Varmia o Warmia (in polacco: Warmia, in tedesco Ermland o Ermeland) è una regione compresa tra la Pomerania e la Masuria, nel nord-est della Polonia.
Elbląg e Varmia · Plebiscito della Prussia Orientale e Varmia ·
Varsavia
Varsavia (AFI) è la capitale della Polonia, situata nella parte centro-orientale del Paese nel voivodato della Masovia, sul fiume Vistola.
Elbląg e Varsavia · Plebiscito della Prussia Orientale e Varsavia ·
Voivodato della Varmia-Masuria
Il voivodato della Varmia-Masuria (in polacco Województwo Warmińsko-Mazurskie) è uno dei 16 voivodati della Polonia. Il voivodato si trova nel nordest del territorio polacco ed è stato creato con la riforma del 1999 dai precedenti voivodati di Elbląg, Olsztyn e parte di quello di Suwałki (la parte restante si trova nell'attuale voivodato della Podlachia).
Elbląg e Voivodato della Varmia-Masuria · Plebiscito della Prussia Orientale e Voivodato della Varmia-Masuria ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Elbląg e Plebiscito della Prussia Orientale
- Che cosa ha in comune Elbląg e Plebiscito della Prussia Orientale
- Analogie tra Elbląg e Plebiscito della Prussia Orientale
Confronto tra Elbląg e Plebiscito della Prussia Orientale
Elbląg ha 69 relazioni, mentre Plebiscito della Prussia Orientale ha 96. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 7.88% = 13 / (69 + 96).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Elbląg e Plebiscito della Prussia Orientale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: